Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Flussi di cassa e movimenti bancari
I flussi di cassa devono aver movimentato i conti bancari?
Risposta: RealiTerreni flussi torrenti vdhet → NON HO. . di entrambi poiché aumento 30 sono NON DENARO MOVIMENTO. Ha quindi creato un costo monetario usato per una entrata non flussi? crea una nono REALI NON QUELLE ESERCIZIO HANNO FLUSSI FINETUTE DI AMMORE.
TFR costo ACCANTO NAM. COMPETENZA DI IMPOSTE. F. AMM Do. Fcibbr Rimangono? È stato comprato 5 euro csho → → →. da sono so aumentato con (apporto ✗ Hype hanno so non flusso creato DATI MMM Ulteriori fcibbr ↳ Apporto Soo → -100 soo sai → → =. ↳ monetario è non Affitti: Ho 7 flusso è Si pagato un è So entrata → flusso una → fornitori li cancello considero perché > qui Di > Ang Ho 1000 ho MI prima pagato avg.net > prime Mat → deb.ir/fomi T.P1o..., per il Solo 1000 990T ✗cioè 101^10 ho pdyotoao è 10 ma comprato per non ho
malcompratoho pdgdtonon )( debitosarebbe ilseno non ci quindifabbisogno ilho volèvalore mutuoinizialeilMUTUO 40 pago30 30pagato ;: = , PodrickQuindi40-30=10d. illo suoinvecee ritrovo .datoha 90mi .Flussi SP RLCL→ NON .vociPrima tuttepoiattivo pass→ , ,poi pnUtile VALORE SOMMA→ l'solo quest'Scrivo l'di elencoutile anno anno prossimo,costi ricavie /31/12 31/12 n1 :*" :"d' es I. dnnoIMPRESA CRUISE & HOLIDAY S.P.A.STATO PATRIMONIALEATTIVO 31/12/N 31/12/N+1 PASSIVO E NETTO 31/12/N 31/12/N+1
ATTIVO | 31/12/N | 31/12/N+1 |
---|---|---|
Cassa | 1.000 | 1.500 |
Clienti | 14.000 | 15.000 |
Scorte | 22.000 | 8.000 |
Fabbricati | 20.000 | 26.000 |
Macchinari | 10.000 | 22.000 |
Az. c/dividendi | 5.600 | dcqMutui |
PASSIVO E NETTO | 31/12/N | 31/12/N+1 |
---|---|---|
Banche passive | 2.000 | 2.500 |
Fornitori | 6.000 | 7.000 |
Debiti diversi | 1.000 | 1.000 |
Debiti tributari | 500 | 700 |
TFR | 7.000 | 9.000 |
F.do svalutazione crediti | 500 | 600 |
F.do amm.to | 10.000 | 11.000 |
Mutui | 16.000 | 14.000 |
Capitale sociale | 18.000 |
22.000 Riserve 4.000 4.400 vuoles sereni:
Utile di esercizio 400 8.300 dire che ho acquisti
TOTALE ATTIVO 71.000 80.500 TOTALE PASS. E NET. 71.000 80.500 p flussoloro'Perche ildi3 >voce rimanenze è già
CONTO ECONOMICO ESERCIZIO N+1 inoltrecompresovoci
COSTI IMPORTO RICAVI IMPORTO
Rim. Iniziali 22.000 Ric. Vendita 213.000
Acquisti 155.300 Plusvalenze 1.800
Costi vari 6.700 Rim. Finali 8.000
I FONTIFABBISOGNI
Stipendi 20.000 [UscetaentratnAmmortamenti 5.000 |Perdite presunte su crediti 300 LATINO
ATTIVO
Tfr 3.000 trpasswoOneri finanziari 1.500 passivo
Imposte 700 ti TPNP
Ammore• Totali costi 214.500/TFR TFRcosto•• Utile di es. 8.300
ACCANTO NAM Ricavo
Costi• D' es. Totale a pareggio 222.800 Totale ricavi 222.800
IMPOSTE DI COMPETENZA• / TFDO SVALAMM T• .. APPFA FOAPP FONTI. FABB .VALORI C. 31/12/N 31712/N+1 FA. APP. FO. APP. FA. REALI FO. REALI
CASSA 1.000 1.500 500 500
CREDITI 14.000 15.000 1.000
COMM.LISCORTE 22.000 8.000 14.000
TERRENI
4.000 8.000 4.000 4000FABBR. 20.000 26.000 6.000 5000MACCH. 10.000 22.000 12.000ti 380018000BANCHE 2.000 2.500 500 500PASSIVE Alauiti↳TIPASSFORNIT. 6.000 7.000 1.000 →'• DEBITI DIV. 1.000 1.000←DEB. 500 700 200 500TRIBUTARITFR 7.000 9.000 2.000 1000fidoF.DO SVAL. 500 600 100CREDITIVAL confronto|INIZ! VAL FINALE>. .conQUALCOSA+ | FONTIFABBISOGNI""^|""| di AttivoATTIVO REALIti ✗Passivo Passivoti TPNPN = FONTIftp.pypyRicavoGstiàesF.DO 10.000 11.000 1.000flusso <no AMMORT.AZ. C/DIVID. 5.600 5.600 5600SPARISCEMUTUI 16.000 14.000 2.000kt 6000 4000CAPITALE 18.000 22.000 4.000* 3000SOCIALE{ RISERVE 4.000 4.400 400* UTILE 400 *** 400PND’ESERC. ✓RIM. INIZIALI 22.000 22.000ACQUISTI 155.300 155.300 154300•ci COSTI VARI 6.700 6.700sono 6700<collegaticonti ? STIPENDI 20.000 20.000 20000?DebitiES vari:No AMMORTA 5.000 5.000MENTIPERD. PRES. 300 300è 1 <ACCANT SU CRED.. TFR 3.000 3.000flusso <no ONERI 1.500 1.500
1500INT s. FINANZ.PASSIVI IMPOSTE 700 700flusso <no RIC. DI 213.000 213.000 211800VENDITAPLUSVALENZ 1.800 1.800ERIM. FINALI 8.000 8.000 -------INFO AGGIUNTIVE :.Rimborsato quota 6000mutuo per• Venduti macchinari 6000valore storico• fabbricati terreniNon vendutistati nenesono• fdbbrdi denaroIl rimanenteè il1000apportoaumentatostato con ecs• .NON FARE! ESER flussiSu se COSTESONO INTERNEci.* MUTUO Rimborso )( fabbisogno6000>Avevo di ho rimb16000 6000 aspettereiiniziale mi 10000mutuo mutuoun. ,,di )(Invece è 1400014000 rinnovo REALEFONTE-10000 4000=FORNIT• costoSTIAQUI .> 1000=154300155300 - ↳ FORNÌ ho ma pdydtodcq1000per non. .\)RIC (VENDITA 211800Di. vedere 1000 quindi vendutocreditiho213000 commerciali hose→ n incassatohoma ancora1000 non-212000 Anno scorso→ d)( f. da Ècrediti! che svalutare200 stralcio> '"io " '"[- Perdite effettive( areasu211800 F. CRED 500SVALDO = dif. dosvdlho
600 Invece un PERDITE 300 cred = su quindi utilizzato ho 80° 800-600=200 STRALI>ftp.osval.ch per 200.f. svdldo! maipuò essere non. di uguale MAX maggiore , .( sFABBR . APP CS con.→6000 10004000 30001000 5000 =-- = È significa datola banca PASS che BANCHE ha→ 500500 miprestito di/RISERVE D' dipoichè NOUTILE >es stesso Flusso importo. fossero stati differenzala nell'=/ utile, fabbisogno come/ debito Ho ho AZ Io DIVIDC pagato sparisce →→ un ,. TERRENI No terreni venduto Ho connessi conti costanti →> comprato no in, mi aspetto TFRF. VAL> Di |zoooNiz lo/ goooMe ritrovo= 10000. =TFR piegato ho che 3000 100010000= 9000 =- quando dof- lo uso perché questo via qualcuno va TRIBDEB /V. l' ho> INIZ 1200-700=500500 700= 1200.. = deb dim imposte pagati-700 ✗ . . MACCH vendita vdwre valore separo acquisto → e. vdlstor-f.to-Vendo vendo al contabile lo macchinario netto valore PiusvNO MINUS nose , ., PLUSV" superiore" ecise ' fef"
Il testo formattato con i tag HTML è il seguente:USV<' MIN'li eci in ..V. 6000VENDITASTORICO |4000 10000FIDO IN>AMMORT 11000V. invece= →- - 1g Ooo. AMM 5000= 4000-1100019000. = ¥VAL 2000CONT Neto.. chevalorePLUSV 1800+ tolgo quando. vendo bn .REALEFONTE3800V. 10000INIZ MACCH. . 6000VENDUTO - È Nuovi-4000=180004000 22000 22000>e- ACQUISTIFABB Reaci.)( ciòAttivaBANCA èèche→ apparenteCASSA anche realeBREVEITI 100 130→ 1%"130 -, quindi hoµ> ,BREV 40AMM →O 70per. acq. .brevettivenduto£ honon ↳ volle solo per immdt .AMM NoCosti D' IMPIANTO of SALEcost. = MsonoMA .Lez 4. Costruzioni dipendentiquandoINTERNE i miei→ comproio con locome>lachiodi il mia energiacemento usoi ,, ?volutodi pluriennalequalcosafabbricare✗SP Ric RicC. e. . .i costiTuttischivi100 . costi• ---.fabbricato è stato Intse Costi 100• ..ultimato → Rettifica costifabbricati corsoin se• MENTE molti[ bene hoche costruitoRIMANENZE PrimaMateria
pruddnelchemdt ' elevato→ processo -61entrino q• in. ..trasformatee vengonoSussidiarieMaterie nelentrano 'processo→ q.to• limitatain )faccio( la tortatorte ciliegina sullase ,Prodotti facendobenidei che masono→corso sto• ancoranonin sonoultimati ( )identit