Anteprima
Vedrai una selezione di 2 pagine su 7
Apparato Digerente Pag. 1 Apparato Digerente Pag. 2
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Apparato digerente

  • Canale digerente (parete muscolare) + organi accessori
  • Epitelio + lamina propria → tonaca mucosa
  • Organi cavi
    • si estende x molti metri
  • Tonaca sottomucosa
  • Tonaca muscolare
  • Tonaca sierosa
    • nella cavità peritoneale
  • Tessuto muscolare liscio
    • cellule muscolari disposte a strati
    • no innervazione motoria
  • Contrazioni peristaltiche
    • spinge il contenuto lungo il canale digerente
  • Peritoneo → Riveste quasi tutti gli organi dentro la cavità addominale
  • Tonaca sierosa → Peritoneo viscerale (organi)
    • in continuità con
    • Peritoneo parietale (cavità interno)

CAVITÀ BOCCALE

  • masticazione sminuzzamento del cibo x introduzione molecole semplici
  • epitelio pavimentoso stratificato (interno)
  • tetto palato duro e molle
  • lingua:
    • masticazione
    • deglutizione
    • fonazione
    • organo del gusto
    • papille linguali (cellule che inviano stimolo al cervello quando avviene il cibo)
  • papille filiformi
  • gusto, tolgono residui di cibo
  • ghiandole salivari (esocrine)
    • parotidi producono amilasi salivare → enzima x digestione dei carboidrati
    • sottolinguali
    • sottomandibolari
  • saliva
    • ammorbidisce il cibo
    • dissolve sostanze chimiche
    • effetto protettivo contro infezioni batteriche
  • bolo → deglutito → istmo delle fauci → orofaringe (si chiude il canale respiratorio)
  • esofago
Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
7 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/16 Anatomia umana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher stefyverde di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Anatomia umana e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Parma o del prof Arcari Maria Luisa.