Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ANTROPOLOGIA SOCIO-CULTURALE
Antropologia ha vari temi, oggetti di studio e teorie.
Antropologia culturale è la disciplina che studial'essere umano in quanto essere sociale e culturale.È una disciplina ampia che si collega a molte disciplinecon diversi approcci, temi ecc. In antropologia esistonodiversi dogmi, sistemi, scuole di pensiero diverse. Ci sonodegli obiettivi comuni.
Fine '800/inizio '900: è nata l'antropologia socio-culturale.
- Malinowski — dono cerimoniale e teoria funzionalista. È di origine polacco ed è fondatore dell'antropologia moderna cioè quella basata sul podoc. Ha fatto delle ricerche in isola della Nuova Guinea. Circolo di scambio.
- legge di reciprocità ➔ principio stesso della vita x Malinowski
- Descrofa — animismo nelle culture indigene sudamericana francese. Queste popolazioni, ritengono che l'uomo è dotato di un'anima ma anche animali possano essere dotati di un'anima come tapir giaguaro.
- K. Ho — ricerche sui broker e informatori e ideologia
neo-liberista. Manager che si occupano di scompiti commerciali, banali o banalizzano. Tempi e temi completamente diversi. Cosa mette insieme tutto questo?
A unire tutte queste "attività" è l'attenzione primaria per le dimensioni socio-culturali della vita umana mentre altre discipline possono studiare dimensioni ideologiche. L'antropologia culturale si divide in dimensione sociale e dimensione culturale. Antropologia culturale è lo studio dell'essere umano in quanto essere sociale e culturale.
Secondo l'antropologia, la dimensione sociale e culturale sono la dimensione molto importante per sapere chi è l'essere umano. Antropologia culturale pensa a queste antropologie come quella principale/importante. Antropologia afferma che la dimensione collettiva e simbolica è la più importante.
Antropologia è lo studio delle diverse società e delle culture. Due definizioni complementari:
- antropologia culturale può essere intesa come lo studio dell'essere umano
- antropologia culturale può essere definita come lo studio dei diversi popoli, diverse società, che compongono le società attraverso diverse forme di umanità.
Prima cosa importante che si va a guardare/aprire è la diversità culturale.
- Cultura: pluralità; diversità; molteplicità.
* Antropologia culturale sorge dalla consapevolezza che per studiare l'umanità dobbiamo passare necessariamente
Definizioni:
- cultura
- culture
Malinowski
lui sosteneva che tutte le società ma gli uomini dovessero avere i bisogni uguali per tutti, come sicurezza, riproduzione etc.
Geertz
le domande essendo esistenziali sono uguali ma le risposte degli uomini sono diverse.
- "perché" diverse?
- "perché" possono riguardare la storia, l'ambiente, i contatti e rapporti di potere.
Concezione classica di cultura e individualistica, mentre quella antropologica è sociale e pluralistica.
Perché si usa il termine cultura per indicare cose diverse?
Concezione classica e antropologica è quello che si vuole sottolineare con la parola cultura e l'apprendimento.
Mostrare esplicitato tra cultura e luogo della cultura.
Antropologia culturale ha una duplice parte:
- disciplina che studia l'essere umano e si riferisce il nome stesso.
- studio delle diverse popolazioni, società, cultura, modi.
Cultura va spiegare a sua volta. Societá e cultura sono unite ma distinte.
Per il funzionismo le societá è composta da parti integrate tra loro. Antropologia studia invece conflitti e tensioni, le parti delle societá sono in relazione l'una con l'altra: dualismo metodologico. Ci sono sempre lotte (potere, risorse), tensioni e sconfinamenti. Societá e cultura non sono entitá chiuse ma sono rapporti e flussi. Si trasformano sempre e implicano scambi. Per motivi politici, economici etc si costruiscono conflitti netti — culturalismo — cultura e identitá collettive sono due entitá/cose diverse. Rapporto tra cultura e societá.
Il complesso e si concentra l'indagine antropologica. Cultura interviene per colmare il vuoto dell'essere umano come essere incompleto. Ciascun essere umano e modellato dalle culture, affondato attraverso gli scambi, tutto un insieme di siginificati. Sistemi simbolici ci offrono sia dei valori morali, ma anche quelli estetici. Ogni sistema simbolico e diverso, l'uno dell'altro. Es. tuareg che abitano nel Sahara, detti anche uomini blu. Investiti coloro inguerietano lo pelle degli esseri umani. Donne belle devono essere grasse, avere tre smagliature su gambe e braccia, avere gli incisivi separati, le labbra devono essere blu. Donne belle avranno una dieta per ingrassare. Cultura mandella anche tramettere il contatto Sociale.
Antropies — auto costruzione tra culture e uomo. Antropo non e una cosa in se. Sistemi simbolici sono delle realtá sistemiche cioè sono qualcosa che emergono
Ricerca etnografica vuol dire vivere col popolo e vivere con loro per almeno un anno. Bisogna osservare dall'interno la loro quotidianità, ma anche parlare con loro.
Quali sono i metodi sul campo e come funziona sul campo? Campo si base, su due passi che ho indagine:
- Osservazione partecipazione
- Dialogo
È fondamentale. Ricerca sul campo e osservazione viene usato come termine sinonimo ma in realtà non deve essere così. Osservazione partecipante è un assioma, contraddizioni dei termini.
Bisogna partecipare all'osservazione del terreno, bisogna diventare membro di una collettività che si vuole osservare e partecipare alle attività.
Lo studios deve domandarsi determinate cose. Fare delle domande. Sul campo dobbiamo essere guidati da delle domande.
È importante anche il dialogo tra le persone. L'etnografo ha una serie di domande. L'etnografo proporrà delle domande aperte riguardo all'argomento che lui ha scelto.
Esempio Evans-Pritchard:
Ha fatto ricerca su molte popolazioni africane. Ricerche su una popolazione Africana, stregoneria e magia tra gli "azande".
Credenze fondate su stregoneria e magia. Era andato per studiare la politica di questo popolo e non la stregoneria e la magia. Mangu era un termine che loro spesso e significa stregoneria/magia nera. Questo termine
congresso di Vienna, per l'Europa si è aperta la fase
della restaurazione che coincide con un incremento della
produttività industriale. In questo contesto, la scienza
appariva come strumento per comprendere e guidare il
progresso materiale e sociale, e senso offerti:
Biologia, geologia, archeologia e sociologia guidarono la
rivoluzione scientifica. Charles Darwin che nel 1859
osservò le specie animali e vegetale e pubblicò "l'origine
delle specie".
Charles Darwin - scienza-tera giustiziere del paradigma
evoluzionista. Le società erano classificate come inferiori
e superiori a seconda del grado di sviluppo. Schema
evolutivo unilineare prevedeva una linea evolutiva
dominante, schema universale prevedeva 3 fasi di sviluppo:
- stato selvaggio
- barbarie
- civiltà
Scopo degli antropologi era di risalire alle origini
dell'umanità. Inghilterra vittoriana, può essere considerativa
la culla dell'antropologia moderna.
Edward B. Tylor - nasce a Londra nel 1832, figlio di
commercianti e inizia a viaggiare presto. L'Avana qui
trova materiali per gli studi antropologici, muore nel 1917
"cultura intesa nel senso etnografico è quell'insieme complesso
che include le conoscenze, credenze, arte, morale, diritto, costume
e qualsivoglia altra capacità e abitudine acquisita dall'uomo
come membro di una società". PRIMA DEFINIZIONE
ANTROPOLOGICA DI CULTURA.