Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Antologia del cinema delle origini - appunti film Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Antologia del cinema delle origini

Anno: 1895 in poi

Corrente: cinema delle origini

Regista: Lumière, Méliès, Williamson, Porter.

Trama:

Lumière: i loro film riprendevano sene quotidiane (l’uscita degli operai,

l’arrivo del treno, il bimbo che viene nutrito, il bagno al mare ecc…),

paesaggi del mondo, avvenimenti importanti come cerimonie o parate di

tutti i paesi.

Méliès: i suoi film sono basati sulla finzione più che sull’attrazione. Mette

in scena piccoli spettacoli nel suo teatro giocando con le possibilità che

offre il cinema (L’uomo orchestra). Mette in scena anche viaggi

immaginari (Viaggio sulla Luna), fiabe o farse.

Williamson: i suoi film parlano di piccoli avvenimenti.

Porter: i suoi film raccontano delle semplici e basiche storia.

Caratteristiche Tecniche:

Lumière:

Una sola inquadratura

 Durata di circa 50 secondi

 Veduta di insieme (come a teatro) o campo medio

 Angolazione decentrata

 Composizione a centrifuga con elementi che debordano dal quadro

Méliès:

Scena unica e fissa

 Arresto e sostituzione

 Sovraimpressione

Williamson:

Continuità della storia con inquadrature e spazi diversi

 Connettere due spazi

 Rispetta raccordi di direzione

 Stacco al posta della dissolvenza

Porter:

Dettagli
A.A. 2018-2019
2 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher gisellapiccolis di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia del cinema e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Torino o del prof Alonge Giaime.