Estratto del documento
Gh. salivari malformazioni
Secondo Lanza hanno scarsa importanza, e sono riassunte in:
- Agenesia
- Atresia congenita dei dotti
- Anomalie di sbocco degli stessi
- Cisti congenite
- Ghiandole salivari aberranti
In una recente revisione della patologia delle ghiandole salivari effettuata nel 1991 da studiosi americani, vengono considerate le seguenti malformazioni, molto importanti:
- Ghiandole salivari eterotopiche
- Ghiandole salivari accessorie
- Oncocitosi
- Iperplasia ghiandolare adenomatoide congenita
- Malattia policistica, soprattutto della parotide
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Dettagli
SSD
Scienze mediche
MED/08 Anatomia patologica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher nolyta di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Anatomia patologica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara o del prof Rosini Sandra.
-
Anatomia patologica - malattie ostruttive delle ghiandole salivari
-
Anatomia patologica - le ghiandole salivari: agenesia
-
Anatomia patologica - le altre neoplasie delle ghiandole salivari
-
Anatomia patologica - le cisti congenite delle ghiandole salivari