vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Agenti alchilanti.Detergenti
cationici.
Agenti alchilanti.
Sono un gruppo di sterilizzanti comprendente la formaldeide, il
beta-propiolattone e l’ossido di etilene, che presentano una
notevole attività battericida forse perché reagiscono (per
alchilazione dei gruppi funzionali) con le proteine e gli acidi
nucleici della cellula microbica. La è un
formaldeide
disinfettante gassoso (a certe condizioni può essere anche
sterilizzante) ad ampio spettro attivo su batteri, miceti, virus
e spore (l’azione sporicida si verifica solo a temperature
°C);
superiori a 40 viene utilizzata in genere nella forma
liquida (formalina) per la disinfezione di ambienti (sale
chirurgiche, stanze contaminate) e come gas per cateteri,
endoscopi e oggetti deteriorabili; attualmente è stata
sostituita perché sospettata di esercitare un’azione oncogena.
è un gas infiammabile ed esplosivo di
L’ossido di etilene
potente azione sterilizzante; è attivo infatti su tutti i tipi di
microrganismi, comprese le spore; anche questa sostanza è in via
di sostituzione per la sua spiccata azione tossica sull’uomo. Le
sue caratteristiche ne limitano l’uso: trova impiego nella
sterilizzazione di oggetti monouso, come siringhe in plastica,
aghi, cateteri, di oggetti delicati, come apparecchiature per
endoscopie, e di altri materiali termosensibili. Il beta-
propiolattone è un ottimo sterilizzante, oggi di uso limitato
perché si sospetta possa avere proprietà cancerogene.