Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Fisica Generale
Calcolo Vettoriale
Scalare = operazioni con i numeri
Vettori = oggetti rappresentati da 3 numeri: + origine + direzione + verso
Hanno 2 rappresentazioni: grafica e cartesiana
Rappresentazione grafica
Sono rappresentati come dei segmenti orientati con la testa (P) e la coda (O) → ⃗ = (P-O)
- Modulo = lunghezza della retta = |⃗| = l = m
- Direzione = direzione della freccia della retta = quella connessa due punti
- Verso = direzione della freccia
Versori
5) è un vettore di modulo unitario (cioè 1) nella corretto a c.m.:
- Versore b̂ = ⃗ / |b|
- ̂ = ̅ / || verso = versore
K = k⃗ A = â
Versori che spiegare i sul proprio asse
Rettificabilità → ̂
Modulo |3̂| = 3 · 1 = m
Direzione = stessa di ̂ Verso = dipende dal segno dello scalare
Metodo del Parallelogramma
⟶⟶
⟶⟶
⟶2
⟶5
= (B-A)
= (C-B)
⟶+⟶ =
= (-A)
(B-A)+(C-B)=(C-A)
Rappresentazione Cartesiana
⟶x
⟶y
⟶
↦ ⹖
⹖x
x
y
z
i, j, k
Verso delle
SONO VERSORI
Componente del Vettore
Per ottenere il aggiungere le
Rappresentazione Intrinseca
≈
Verso del Vettore di modulo 1
Somma per Componenti
(⟶+⟶)
=((ax+bx))
+
(⟶+⟶)
i, j, k
STUDIO dei MOTI
MOTO DI UNA pallina
Escludo il moto lungo una rotaia, vettor delle veloc cambi al solo parametro: l'altezza
Istante i ti zi 0 0 1,50 1 1/2 1,30 2 2/2 0,92 3 3/2 0,36Come faccio a sapere che tipo di curva passa per vari punti?
- Posso calcolare lo spazio della pallina sulle fasi intermedie
- Oppure definisco il tempo continuo
La traiettoria è continua z(t) funzione continua del tempo
Modo in cui si rappresenta una funzione:
z(t) = t
z(t) = 0,5 t
(t) tempo
z spazio
z t 0,0 t=0 0,05 0,10 0,10 0,15 0,20DATO CHE è UNA LINEA RETTA ? SI CHIAMA FUNZIONE LINEARE
= Coeff Angolare
b = Posizione sull'asse delle y
Se st = esatto
Vm = dt Δx
Vm = dt Δt
Velocità istantanea → V(t)
Vm = lim Δx/Δt Δt→0 = dtx = ẋ
Segno
N.B: Δt sempre >0
Quando la velocità può avere segno positivo ma anche negativo
Derivata = Coeff. Angolare delle rette tangenti alle curve (funzione) in un punto
Velocità
Dimensione [ V ] = L t = m / sec
Accelerazione
Am = Variazione della velocità nel tempo
Am = Δv / Δt
Acc. Istantanea
a = lim Δv/Δt Δt→0 = dv/dt = d/dt (dx/dt) = d2x/dt2 = ẍ
Dimensione [ a ] = L / t2
Unità di misura a = m / sec2
MOTO DEL PROIETTILE
Principio di sovrapposizione
- =−, =6/2, =0−⟹()=0+0−1/22
- =0⇒mot=tot/⟹==0(costante) ⟹()=0+0
O⃗=−∧
Traiettoria
x(t)=0.α.t ⟹ =
y(t)=0. -1/2 2
Questa è l’equazione di una parabola rivolta verso il basso perché x