Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Appunti di chimica su Entropia Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ENTROPIA

ΔE e ΔH ci forniscono delle informazioni generali sul verso

naturale delle reazioni (se sono ENDOETERMICHE o ESOTERMICHE) ma

non possono determinare con certezza se una REAZIONE è

SPONTANEA O NO.

Infatti non tutte le reazioni esotermiche risultano poi spontanee

(spontanea non coincide sempre con IRREVERSIBILITÁ)

La maggior parte delle reazioni infatti non avviene in modo completo:

spesso la reazione continua ed avviene in entrambi i versi fino

a quando non viene raggiunto uno stato di equilibrio.

Il CRITERIO DI SPONTANEITÁ è dato dal:

2º PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

Il grado di disordine dell'universo può solo aumentare e

una trasformazione è spontanea se è accompagnata da un

aumento del disordine complessivo dell'universo (SISTEMA +

INTORNO)

Una reazione aumenta il suo stato di disordine fino a quando

non raggiunge l’EQUILIBRIO = STATO DI MAX di DISORDINE

SPONTANEITÁ = aumento del disordine del sistema ed

aumento del disordine dell’intorno

Per MISURARE e QUANTIFICARE il disordine si usa

l'ENTROPIA (S), che è una funzione di stato.

RELAZIONE DI CLAUSIUS:

ΔQ = calore scambiato dal sistema

T = temperatura

S = ΔQ (r) / T (k)

ENTROPIA STANDARD = entropia di 1 mole a 25°C e 1 atm

3º PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

L'entropia è nulla per gli elementi chimici nelle loro

forme stabili allo zero assoluto

condizione impossibile da realizzare

Dettagli
Publisher
A.A. 2015-2016
3 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/03 Chimica generale e inorganica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher cb.rr95 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Catania o del prof Blanco Ignazio.