I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Organizzazione industriale e strategie

Esame Organizzazione industriale e Strategie

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Perrone

Università Università degli Studi di Palermo

Esercitazione
4 / 5
Quanto segue costituisce un esempio pratico di lavoro di consulenza presso una grande azienda. Il documento contiene il discorso di presentazione del lavoro con le relative slide su PowerPoint. Si tratta del seguente business game (commissionato dal professore G. Perrone del corso di Organizzazione Industriale e Strategie dell’Università di Palermo): Viene simulata la situazione in cui voi siete un team di consulenti ed una top azienda del settore biofarmaceutico vi ha chiesto di valutare la strategia di M&A degli ultimi 10 anni messa in atto nel settore. Si richiede, in particolare, di preparare una analisi descrittiva di tale strategia per quanto riguarda quella di moda del settore e quella del vostro cliente in particolare. Tale analisi deve essere supportata da evidenze di tipo econometrico (breve e lungo periodo) in merito alle performance finanziarie del settore e alla strategia del vostro cliente. Infine presentare una proposta strategica di merger al cliente che sia coerente con quanto esposto nei punti precedenti. Per svolgere tale lavoro si hanno a disposizione: paper di analisi del settore biofarmaceutico e delle strategie di M&A, un panel dataset su foglio elettronico contenente i dati relativi ai deal degli ultimi 10 anni, con annesse informazioni sulle aziende che compongono il campione. Avete a disposizione 20 minuti per presentare in lingua inglese il lavoro di consulenza e convincere il top management dell’azienda committente ad accettare la vostra proposta ed ingaggiarvi. La presentazione, con relativo discorso, costituisce un’ottima linea guida per apprendere come deve essere svolto un lavoro di consulenza di questo tipo. La presentazione ed il discorso sono, come richiesto, in lingua inglese. Sia la presentazione che il discorso sono stati scritti con la collaborazione del Dott. M. Midili e della Dott.ssa E.G. Liga.
...continua