Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 20
Sommario di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni Pag. 1 Sommario di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 20.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sommario di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 20.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sommario di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 20.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Sommario di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni Pag. 16
1 su 20
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Storia della psicologia del lavoro

Agostino Gemelli psicologia del lavoro italiana

Elton Mayo psicosociologia industriale

psicotecnica-Scienza con cui il lavoro mentale avrebbe dovuto essere studiato

in quanto mezzo per la creazione o per l'acquisizione di valori scelti come fini

il primo dopoguerra-In Europa nuovo impulso alla psicologia del lavoro (esigenza della ricostruzione)

In America La produzione diviene l'obiettivo principale, la psicoanalisi è ufficialmente accettata

1919-Dill Scott:Fonda la prima organizzazione privata di consulenza di psicologia del lavoro

1920-In ItaliaKiesow e Gemelli danno vita all'Archivio Italiano di Psicologia (aspetti applicativi della disciplina) Torino

"la psicologia per noi è una scienza: i suoi metodi sono l'osservazione e l'esperimento"

-Assistente di Mosso, le sue ricerche, quasi esclusivamente di laboratorio, si caratterizzano per il suo intransigente

莫索的助手,他的研究几乎完全是以实验室为基础的,他的特点是不折不扣的实验主义。 In Italia-La psicologia è di tipo metrico: ricerca di una specifica metodologia di <心理技术学>。misurazione – psicotecnica -<心理学是度量衡:寻找具体的测量方法>--- Negli Stati Uniti Si sviluppano la psicologia sociale e la sociologia dell’industriala crisi del 1929 stati uniti-1920,Attenzione è rivolta alla misurazione delle abilità di ogni lavoratore-1930, dopo la crisi Il concetto di uomo diviene più complesso-Esigenza di una maggiore umanizzazione della società-Necessita di uno studio multidisciplinare e di una più attenta analisi e programmazione sia economica che dei mercati Agostino Gemelli e Mario PonzoPer psicotecnica noi intendiamo quella somma di applicazioni della psicologia allo studio dei problemi dell’attività umana utile ai fini

Gemelli-Agli inizi della prima guerra mondiale:Test psicofisici per la selezione dei candidati all'aviazione e con interventi di assistenza all'organizzazione-Fattore discriminante nell'orientamento sono le inclinazioni e non gli interessi-倾向性而非兴趣是方向上的歧视性因素-Le inclinazioni costituiscono l'espressione dei bisogni profondi della personalità-倾向性是人格最深层需求的表现。

In Italia l'anno della crisi è il 1931-Riduzione dei salari-Disoccupazione-La psicologia del lavoro italiana non riesce a trasformarsi da psicotecnica in psicosociologia la psicologia americana negli anni trenta: accettazione da parte della cultura ufficiale della psicologia

Frederick Taylor (1856-1915)-Realizza innovazioni nel campo dell'organizzazione del lavoro-inizia lo studio sistematico di metodi e modalità di produzione adottati nelle fabbriche-" esperto di sistematizzazione di reparti produttivi,

specializzati per studiare e valutare le capacità e le attitudini dei lavoratori-Il test di intelligenza è uno strumento fondamentale per valutare le capacità cognitive dei lavoratori-La psicologia del lavoro si occupa anche di studiare l'ambiente lavorativo e le dinamiche di gruppo per migliorare la produttività e il benessere dei lavoratoriadeguati 4.11 approcci e teorie motivazionali - donismo, istinti - teoria cognitiva - dal 1940 integrano la visione orientata "al passato" con una orientata "al futuro" - la spinta ad agire è determinata dalla volontà di soddisfare alcuni bisogni e dagli obiettivi e aspettative future - incentivo - obiettivo da raggiungere, fattore in grado di soddisfare i bisogni - in termine generale, la motivazione può essere descritta come la direzione e la durata dell'azione Il vero problema non è motivare le persone: l'uomo è per sua natura motivato essendo un sistema organico e non meccanico (McGregor, 1966), ma quello di dirigere le energie in particolari azioni piuttosto che in altre. Solo raramente il comportamento umano può considerarsi come una risposta diretta alla realtà, molto più spesso, invece, è una reazione alla percezione che di questa l'individuo ha. Da una analisi delle teorie motivazioni, Mitchell (1982)

Identifica 4 caratteristiche comuni che sottostanno alla definizione di motivazione:

  1. È un fenomeno individuale
  2. È volontaria
  3. È multidimensionale
  4. Lo scopo delle teorie motivazionali è di predire il comportamento

La motivazione non può essere identificata né con il comportamento in sé, né con la performance. 激励既不能与行为本身相提并论,也不能与表现相提并论。

La motivazione riguarda l'azione, le forze interne ed esterne che influenzano la scelta di una persona ad agire. Processo motivazionale.

Teorie di contenuto: Maslow - Quello che motiva gli individui - Tendono ad individuare gli elementi specifici che generalmente motivano le persone al lavoro - Si prefiggono di identificare i bisogni delle persone e la loro relativa forza e gli incentivi che essi ricercano per soddisfare i bisogni. 个人的动机是什么旨在确定通常能激励人们工作的具体因素-

旨在确定人们的需求和他们的相对优势以及他们为满足这些需求而寻求的激励措施-teorie di processo:Vroomil reale processo di motivazioni-cercano di identificare la relazione tra le variabili dinamiche che determinano lamotivazione-di precisare come le variabili principali del lavoro interagiscono sulcomportamento delle persone influenzando sia le loro prestazioni sia il loro mododi procedere nell'iter lavorativoclassificazione delle teorie sulla motivazione al lavorotre diversi approcci:approccio bisogni-motivi-valori Maslowapproccio della scelta cognitiva-Vroomapproccio dell'autoregolazione-il modello del goal setting e le teoriedell'apprendimento socialemotivazione intrinseca-ricompense psicologichemotivazione estrinseca-ricompense tangibiliclassificazione della motivazione al lavoroorientamento strumentale-altre coseorientamento personale-se stessoorientamento relazione-altre personeteorie motivazionali Maslow-psicologiagerarchia sono considerati più forti e urgenti rispetto a quelli nella parte superiore della gerarchia. Ad esempio, i bisogni fisiologici come il cibo e l'acqua sono considerati più importanti dei bisogni di autorealizzazione. 2. Il principio della soddisfazione progressiva, secondo il quale i bisogni di livello inferiore devono essere soddisfatti prima che i bisogni di livello superiore possano emergere. Ad esempio, una persona non può concentrarsi sulla realizzazione di sé stessa se non ha soddisfatto i bisogni di sicurezza e appartenenza. 3. Il principio della regressione, che indica che se un bisogno di livello superiore non può essere soddisfatto, una persona può tornare a concentrarsi sui bisogni di livello inferiore. Ad esempio, se una persona si trova in una situazione di pericolo, potrebbe concentrarsi principalmente sulla sicurezza e trascurare gli altri bisogni. La gerarchia dei bisogni di Maslow è stata ampiamente utilizzata nel campo della psicologia e del benessere umano per comprendere e soddisfare i bisogni delle persone.

gerarchia hanno unaforza maggiore nell'orientare ed indirizzare il comportamento dell'individuo e nonpossono semplicemente essere ricondotti ad un ordine che classifica dal piùbasso al più alto

il principio dinamico fa emergere i bisogni meno potenti solo quando sono statigratificati quelli più potenti

1.相对强度原则,即处于层次结构底层的需求对个人行为的导向和指导力量较大,不能简单地归结为从低到高的顺序。

2.动态原则使较弱的需求只有在较强的需求得到满足后才会出现。

Per Maslow la soddisfazione e l'insoddisfazione rappresentano i poli oppostidello stesso continuum e tale meccanismo è valido per tutti i bisogni.

Tuttavia, può verificarsi che i bisogni di livello più elevato possano emergeredopo una deprivazione "forzata o volontaria".

la gerarchia quindi non può essere considerata una struttura rigida e poco pocoflessibili

Frederick

Herzbergla sua analisi è rivolta alla situazione lavorativa. Metodologia: ai lavoratori era chiesto di: - richiamare situazioni specifiche positive o negative - indicare il tipo di influenza e la durata Tale metodologia trovò sostegno e convalida. Flanagan-incidenti critici Hersey-possibilità di rilevare variazioni dei sentimenti nei confronti del lavoro in periodi diversi Fattori-atteggiamenti-effetti Il punto centrale del progetto è la nozione di sequenza di eventi come un'unità limitata nel tempo. Dal racconto dei rispondenti, la triade dei fattori atteggiamenti-effetti può essere studiata come un sistema unitario. Bisogni--Maslow Fattori-Herzberg Due erano le ipotesi da dimostrare: - i fattori che producono atteggiamenti positivi verso il lavoro differiscono da quelli che producono atteggiamenti negativi +/- - i fattori e gli effetti che coinvolgono una lunga sequenza di eventi differiscono da quelli che producono una breve sequenza ---/- La teoria dei due fattori le risposte alle.

Interviste rilevano l'esistenza di due differenti set di fattori:

  • Fattori d'igiene, se assente, causa l'insoddisfazione
  • Caratteristiche estrinseche in relazione al contesto
  • Fattori motivatori, se presente, serve a motivare l'individuo a sforzi superiori e alla performance, in relazione al contenuto del lavoro

La forza di questi fattori porterà alla soddisfazione o alla non soddisfazione ma non all'insoddisfazione. La soddisfazione e l'insoddisfazione si muovono su due piani paralleli e non sono l'una il contrario dell'altra. L'opposto della soddisfazione è la non soddisfazione e non l'insoddisfazione. La gratificazione di un fattore d'igiene produce un

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
20 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/06 Psicologia del lavoro e delle organizzazioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher wjiayin667 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Maeran Roberta.