Estratto del documento

Kirchholf vincolo

di al modo

10

applico 2-u

legge +

la

I Vgz)G5

(Vz Ig Ex3

+ = - - - v

Vz =

Gu)

(G3 Vgz Gu Vg163

Va -

Vu

Ex V

+

+ - = =

Ex b -A

=

Vn-Vz Vgs vinado

=

T

nodo su

cui punta

il + (ru Gs)-V2Gs-VuGu

Vgz -Ex Ex

= trovane

+ per

- =

. il nodo 3

tramite

IVgi-VulG3 Ix

Ix, trovare

per

=

=

Ig Rs

VI- il

Se il metodo dei

è sia

usare

circuito planara posso

, metodo

delle maglie quall

che valutare

nodi Devo

. saper

.

dia

mi meno equazioni I Probabile domanda

In questo equazioni

2

maglie

caso => = d'esame

5 equazioni

nodi ·

=

Analisi controllati

di generatori

circuiti con

commentato

esempio

E equazioni

1

2 1

2

+ 2

+

- =

il

se , vedo

uso supernodo sola

mi rimane

che una

nodamentale (quella del

equazione

vinade gli

tutti

perché escludendo

, il del vincolo

altri nodo

mi

nodi rimane

- perché

è le

già

questo so

in più

caso ,

i) tensioni dei

metodo

convenient rami

=>

ai tagli procedo

quindi singole

la eq

con .

(no sistema)

esempio 2VA 3

* /Gi

I G2) -Ig

VgGi

Vz + =

-

V3G3 2 VA Ig

+

=

s VA Vz

=

> l'equazione

questo

per semplice

molto

diventa

Vv3

=

Vz 2v

= vinado

controllato

generatore

ogni impone

mi un

esempio Ru Inon scrivere

dello

ne

S O

Gu)-

(d

V

. le comenti

Votu-UErutiEg due

+ volte

V3(fu VIGu-KIruGz

22t63)-

+ o

=

-V3)

Iru (V fu

= .

Ix I/Il

1.

A V Vz Ign

14V 4 Frue

=

=

Ri 10V

V3

11 =

=

esercizio

·

m

1) - Vas Ru

Fi 12

2 =

= RS =

12 IRG R

3

= RG

Vg te

v

1 =

=

S Gu

(GutEs) 13 s-Va I

V . - I

=

(Vz-vil Gu [2 Ex avessi

111/ usab

se

-

= il ,

supernodo

V3/Gs Gs) ViGs Ix le

queste

+ =

- unisco

V3 Vz Vg

- =

equazioni

6 Uz)

2(vi

-

I -

1 = Vi =- Ev

=

G3

3 V3

Fz jv

V3 =

= 2A

Ix = = A

Fi [2

2A

= -

im & G6-Vgfs

Vo -F2-I

,

=

(Gu Gs)

Vi VgG3 Es

+ =

-

Vg)

(Vi

F1 2 -

= (Vg Vol

Iz G

3

= -

: [c

Vi V =

gei A

Il-27

Vo

non verranno 0

= =

valori

stessi

dove tensioni

no di

sui

ese razio

e 2A

T

-9 - 11

R5 =

R6 = h

Eva Vy

VX-3 2VRG

=

V Vy Urs

V

= =

& V36s)

(du Gs) Ix

Vz -

+ =

-

V3(Gs 66) 63

V V VVV

Ig

+ =-

:

- . 23

j Vi Va

-

Y = Ru

Rs zr

Ro

21

Ig 12 =

=

=

=

(

3/Ix Ig

vx = - 36

=

Vy V = [3

2 V3

Vy =

2)

e & V3'G Gs) VyG6

Gs

Vx Eg

+

6 + + =

3[ Vz'Go]

Gu) Gu

V Vy(f6 V

+ -

=

+

= - Vy)

(Vw

Vy 2 +

VY

Ivav =

: Vs

V

V4-20 -o

tensioni di

sono

rami questo

per

uguali

sono

esempio

nI Eg

v RitiV

1A

dV

g = =

GztGh)

(Gi

Vz VnGu-VgEi Ex

+ - -

=

VzGy-V3ts Ig

Vu/Gs Gu)

63 - =

+

+

/V3-Vu)63 Ex

=

V3-Vz 2 vor

11 =

Vg-

Vri Vz

=

Ex

1V

V3 Vu A

=

zu =

= VRi

=

Vz V =

Thevenin-Norton-Sostituzione multiterminati

elementi

con

Principio Sostituzione

di

· terminali

tutti nella

:

mettere

· lavoro

in

parte cui

+ #

V - . il ,

la è

sostituire parteA controllo

dove di

presente

- voglio

se ramo

,

mettere mi

ad tensione perdo

di

voglio generatore

esempio un

e multiterminale .

un dell'elemento

pezzo il

è

voglio B dove

se sostituire presente

la parte generatore

>

- , però

il

controllato Sostituzione

applicane di

principio

allora ,

posso

, complicato

diventare

però

Thovenen Norton

e

· terminali

tutti nella

:

mettere

· lavoro

in

parte cui

+ quando lo

attenta

stane

# delo Spezzo

a

>

-

V A

luglio trasformano parte

se

- ma

la

-

. ,

ad

parte B

nella esempio

no un

, ,

controllato

generatore è

che dalla

nella

di resistene parte

comente un

A S

B ne Norton

Thevenin

certamente

A ne

,

⑭ applicati perché li

essere se

possono analizzenci

applicasti più la

non

B di

grandezza

parte la

perché

Thevenin

S

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Seconda parte di appunti di Elettrotecnica  Pag. 1 Seconda parte di appunti di Elettrotecnica  Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Seconda parte di appunti di Elettrotecnica  Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/31 Elettrotecnica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher feffy14 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Elettrotecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Piccirilli Cristina.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community