vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Differenze tra una cartella di lavoro Excel e un foglio di lavoro Excel
Il file su cui si lavora, cioè dove vengono memorizzati i dati, è la cartella di lavoro, composta da diversi fogli di lavoro. Aprendo un nuovo documento Excel (estensione .xls), appare sulla barra del titolo il nome predefinito di "Cartella 1", composta da 3 fogli "Foglio 1", "Foglio 2" e "Foglio 3". Con un clic sulla scheda in basso si rende attivo il corrispondente foglio di lavoro, che appare evidenziato in grassetto. È possibile inserire dei dati in un foglio e lavorare contemporaneamente con più fogli. È anche possibile aggiungere fogli nuovi, oltre ai 3 messi a disposizione di default. Ogni foglio elettronico è una griglia, formata da 16.384 colonne, individuate da un carattere alfabetico o coppia di caratteri, ordinati da A a XFD, e da 1.048.576 righe individuate da un numero intero progressivo da 1 a 1.048.576.L'intersezione tra righe e colonne da origine alle celle che in Excel sono dunque 17.179.869.184 per foglio. La cartella di lavoro corrente, e quindi in particolare il foglio di lavoro corrente, si trova in una finestra interna alla finestra principale di Excel. È sempre possibile lavorare con più finestre (e dunque con più documenti aperti contemporaneamente) e gestirle in modo da trasferire i dati da una all'altra. Per spostarsi da un punto all'altro del foglio elettronico si possono utilizzare i tasti di direzione o si può cliccare con il tasto sinistro del mouse sulla cella desiderata.
Come ed in che modo è possibile inserire, modificare e cancellare i dati in una cella Excel? Descrivere le azioni necessarie.
Dopo avere individuato la cella su cui si vogliono inserire i dati, si clicca sopra con il mouse e si inizia a scrivere, terminando con il tasto invio. I caratteri digitati vengono scritti sia nella cella sia in uno spazio
immediatamente al di sotto della barramultifunzione, chiamato "Barra della formula"; è possibile indifferentementeinserire i dati direttamente nella cella oppure nella barra della formula. Per modificarei dati di una determinata cella, si clicca due volte con il mouse o si preme il tasto F2, inmodo che appaia il cursore lampeggiante, dopodiché si possono effettuare lemodifiche desiderate. È possibile modificare i dati anche agendo sulla barra dellaformula. Si possono effettuare le modifiche spostando il mouse o il cursorelampeggiante con le frecce della tastiera. Da notare che, se il cursore non lampeggia,premendo sulle frecce della tastiera si seleziona una cella adiacente alla cellacorrentemente selezionata. Per cancellare i dati della cella, si clicca e si preme il tastoCanc sulla tastiera. IN MS EXCEL COME È POSSIBILE INSERIRE UN GRAFICO A PARTIRE DA UNATABELLA DI DATI? DESCRIVERE I PASSAGGI Per creare con Excel un grafico, si devono prima ditutto preparare i dati di origine del grafico, cioè quei dati, in forma tabellare, che il grafico andrà a rappresentare. Una volta pronta una tabella con i dati che si desidera rappresentare nel grafico, è necessario selezionarli includendo le eventuali intestazioni di riga e/o di colonna e escludendo gli eventuali totali, che ai fini del grafico non sono rilevanti. Successivamente occorre cliccare su "Inserisci", poi nel gruppo "Grafici" della barra multifunzione bisogna scegliere la tipologia di grafico desiderata; se questa non è presente tra le scelte preimpostate, si può aprire la finestra di dialogo "Inserisci grafico" per visualizzare (e scegliere) ulteriori anteprime dei grafici. Infine, occorre premere "Ok". Il grafico comparirà all'interno del foglio di lavoro e può essere spostato trascinandolo nella posizione desiderata. Nella nuova scheda, inoltre, è possibile modificare laCHE COS'È UNA PRESENTAZIONE POWERPOINT E DA QUALI ELEMENTI È CARATTERIZZATA?
Una presentazione Power Point, è un'applicazione per creare e organizzare delle presentazioni tipo diapositive che generalmente vengono proiettate mediante un proiettore collegato al computer o distribuite via internet. Nelle diapositive, o slides di presentazione, si possono inserire diversi oggetti quali disegni, testi, immagini, forme, grafici ed organigrammi. Ai testi e alle immagini possono essere attribuite delle animazioni che produrranno degli effetti durante la presentazione. Per aprire PowerPoint cercare la sua icona nel menù Start-Tutti i programmi oppure
sul desktop e cliccarci sopra. Per aprire una presentazione basta fare doppio clic sul file relativo (in Windows l'estensione dei file di presentazione è ".pptx" o ".ppt"), oppure scegliere File-Apri da PowerPoint e trovare il file desiderato tramite la finestra che si apre. Per chiudere una presentazione aperta basta scegliere File-Chiudi, per chiudere PowerPoint basta cliccare sulla "X" della finestra del programma oppure cliccare due volte sull'icona in alto a sinistra. DESCRIVERE E CONFRONTARE UNA RETE CLIENT-SERVER CON UNA RETE PEER-TO-PEER, EVIDENZIANDO LE DIFFERENZE TRA LE DUE TIPOLOGIE La rete client-server, è basata su due diverse tipologie di computer collegati fra di loro tramite una rete: un computer server che fornisce dei servizi ai computer della rete e gli altri computer, detti client, che usufruiscono dei servizi messi a disposizione dal server. All'interno di una rete il ruolo di computer client e di computer server.si può scambiare fra i vari computer, in base al tipo di servizio richiesto. Nella rete Peer-to-peer, si ha un’architettura nella quale i ruoli sono equivalenti e i computer possono essere utilizzati sia come server, sia come client. IN MERITO AI COMANDI DI RICERCA IN GOOGLE, DESCRIVERE LE DIFFERENZE CHE INTERCORRONO TRA L'UTILIZZO DELL'OPERATORE AND E L'UTILIZZO DELL'OPERATORE OR I comandi che l’utente può utilizzare per gestire i risultati delle ricerche si chiamano operatori booleani (and, or, not) e hanno la funzione di combinare - secondo criteri significativi logici - le parole inserite dall’utente nel box di interrogazione per rendere le risposte più pertinenti e controllare il loro indice di rilevanza (relevance ranking) facendo sì che i risultati più consoni alle richieste dell’utente, compaiano tra i primi. Con il comando AND, il motore di ricerca Google ricerca tutte le pagine web che hanno nei contenuti le parole chiave specificate dall’utente. Mentre con il comando OR, il motore di ricerca Google ricerca tutte le pagine web che hanno almeno una delle parole chiave specificate dall’utente.Tutti i termini indicati. Con il comando OR, si ottengono tutte le pagine che contengono almeno uno dei termini di ricerca.
CHE COS'È LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA E PER COSA SI DIFFERENZIA DALLA POSTA ELETTRONICA?
La posta elettronica certificata (PEC) è un tipo particolare di posta elettronica, utilizzato attualmente in Italia, Svizzera e Hong Kong, che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno, garantendo così la prova dell'invio e della consegna. Anche il contenuto può essere certificato e firmato elettronicamente oppure criptato garantendo quindi anche autenticazione, integrità dei dati e confidenzialità. I server di posta utilizzano dei protocolli di trasmissione sicura. Per utilizzare il servizio si deve disporre di una casella di PEC fornita, a titolo oneroso, da uno dei gestori autorizzati (ad es. Aruba, Poste Italiane, ecc.). La pubblicazione
Il software di sistema è un insieme di programmi che gestiscono le risorse hardware e software di un computer. Questo tipo di software include il sistema operativo, i driver di dispositivo e gli utilità di sistema. Il software di sistema è essenziale per far funzionare correttamente il computer e fornire un'interfaccia tra l'utente e l'hardware.
Software Applicativo: Il software applicativo è progettato per svolgere specifiche attività o compiti per gli utenti. Questo tipo di software include programmi come i browser web, i software di elaborazione testi, i software di grafica e i software di contabilità. Il software applicativo viene utilizzato dagli utenti per svolgere compiti specifici e può essere personalizzato in base alle esigenze dell'utente.
È il sistema operativo e si occupa della gestione delle risorse hardware del computer e ne consente il funzionamento. Software Applicativo: serve per risolvere i problemi dell'utente. Esempi di Software Applicativo sono Word ed Excel.
QUALI SONO LE PRINCIPALI FUNZIONI DI UN SISTEMA OPERATIVO?
Le principali funzioni del sistema Operativo sono:
- Gestione della CPU
- L'inizio e la fine della sessione di lavoro del calcolatore
- La gestione della memoria
- La gestione delle periferiche di input e output
- La gestione dei file registrati sulla memoria di massa
- La gestione degli accessi
COSA SI INTENDE CON IL TERMINE "CICLO DI VITA DEL SOFTWARE"?
ELENCARE LE DIVERSE FASI
L'insieme delle fasi della vita di un software vengono definite "Ciclo di Vita del Software" e queste sono:
- Analisi e progettazione: durante la quale vengono analizzate il problema da risolvere, le esigenze dell'utente, la costruzione dell'algoritmo
- Programmazione: durante la quale viene
scritto il codice del software;
Test: quando viene testato il software;
Rilascio: fase nella quale viene consegnato all'utente il software.
FORNIRE UNA DEFINIZIONE DI ALGORITMO.
L'algoritmo rappresenta una sequenza di funzioni attraverso le quali viene rappresentato lo sviluppo di un processo partendo da uno stadio iniziale (input) arrivando a uno stadio finale (output) tramite un insieme di istruzioni specifiche.
IN MERITO AI LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE, QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA LINGUAGGIO DI BASSO LIVELLO E LINGUAGGIO DI ALTO LIVELLO?
Linguaggio di basso livello (o linguaggio Assembly): è quel genere di linguaggio che tutti i componenti interni sono in grado di interpretare facilmente e velocemente;
Linguaggio di alto livello: linguaggio ideato dai programmatori per permettere al computer di svolgere particolari operazioni senza essere costretti a specificare ogni dettaglio microscopico.
FORNIRE UNA DEFINIZIONE DI INFORMATICA, INTESA COME SCIENZA
L'informatica è
la scienza c