Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 123
Anteprima di 20 pagg. su 123.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 123.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 123.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 123.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 123.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 123.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 123.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 123.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 123.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 123.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 123.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 123.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 123.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 123.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 123.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 123.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 123.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 123.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Quelle di seguito sono le domande di teoria piu frequentemente proposte all'esame orale e
negli scritti. Si badi bene che queste non esauriscono totalmente il programma del corso che
resta quello svolto n aula durante le lezioni di teoria (vedi anche le registrazioni 2021-22
disponibili nel sito Moodle) e illustrato sinteticamente nel Programma. Resta inteso che una
scena totalmente muta (o un foglio totalmente bianco) di fronte a una di queste domande
compromette gravemente la possibilità di superare l'esame.
MECCANICA
1. Cinematica unidimensionale del punto: velocità medie e velocità istantanea, accelerazione
media e accelerazione istantanea.
2. Moto rettilineo uniforme, moto uniformemente accelerato, moto esponenzialmente smorzato.
Moto armonico.
3. Moto curvilineo: accelerazione normale e accelerazione tangenziale. Moto dei proiettili
4. Moto circolare uniforme.
5. Moti relativi: moto relativo traslatorio uniforme e traslatorio uniformemente accelerato.
Moto relativo rotatorio uniforme.
6. Principio d’inerzia e legge di Newton. Principio di azione-reazione.
7. Quantità di moto e impulso di una forza.
8. Reazione vincolare e forza di attrito radente. Piano inclinato.
9. Forza elastica. Tensione della fune ideale.
10. Pendolo semplice.
11. Lavoro di una forza e potenza.
12. Teorema dell’energia cinetica.
13. Forze conservative ed energia potenziale.
14. Conservazione dell’energia meccanica.
15. Momento di una forza e momento angolare. Teorema del momento angolare.
16. Forze centrali e moto determinato dalla forza di gravita'
17. Equazioni cardinali della dinamica. Condizioni di equilibrio statico.
18. Centro di massa e sue proprieta'.
19. Teorema del momento angolare per un sistema di particelle.
20. Teoremi di König per il momento angolare e per l'energia cinetica.
21. Rotazione di un corpo rigido attorno ad un asse fisso. Momento d’inerzia.
22. Energia cinetica di un corpo rigido.
23. Pendolo composto.
24. Teorema degli assi paralleli.
25. Moto di puro rotolamento. Energia cinetica e momento angolare del moto
di puro rotolamento.
26. Urti elastici e anelastici fra particelle puntiformi.
27. Urti elastici e anelastici, liberi e vincolati fra una massa puntiforme e un corpo rigido.
ELETTROMAGNETISMO
28. Legge di Coulomb, principio di sovrapposizione. Campo elettrostatico.
29. Campo E di alcune semplici distribuzioni di carica (filo, anello, disco, piano infinito).
30. Lavoro della forza elettrostatica, energia potenziale elettrostatica di un insieme di cariche
puntiformi e di una distribuzione continua di carica.
31. Potenziale elettrostatico, superfici equipotenziali. Potenziale di alcune semplici distribuzioni
(filo, anello, disco, piano infinito). Calcolo del campo elettrico dal potenziale.
32. Dipolo elettrico. Potenziale e campo generato dal dipolo. Momento meccanico ed energia
potenziale del dipolo elettrico in un campo esterno uniforme.
33. Operatore nabla: gradiente, divergenza, rotore. Divergenza e teorema della diverg
Dettagli
SSD
Scienze fisiche
FIS/01 Fisica sperimentale
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Dave0328 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Giudicotti Leonardo.