Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 329
Anteprima di 10 pagg. su 329.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 10 pagg. su 329.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 10 pagg. su 329.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 10 pagg. su 329.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 10 pagg. su 329.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 10 pagg. su 329.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 10 pagg. su 329.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 10 pagg. su 329.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Algoritmi E Strutture Dati | Messina Antonio Emmanuel
ALGORITMI E
STRUTTURE DATI
MESSINA
ANTONIO
EMMANUEL
Politecnico di
Torino
2023/2024
pag. 0
Algoritmi E Strutture Dati | Messina Antonio Emmanuel
Gli appunti sono divisi in due parti analogamente all’organizzazione del corso. Si consiglia di dare prima
un’occhiata alla parte di programmazione per capire meglio alcune strutture dati utilizzate nella parte di teoria.
In caso di errori, sviste, contattarmi personalmente scrivendo una mail a mesemi26@gmail.com.
Indice
TEORIA
T.1 Ricorsione
• T.1.1 Introduzione
• T.1.2 Analisi di Complessità
• T.1.3 Problemi ricorsivi in ambito matematico
• T.1.3.1 Fattoriale
• T.1.3.2 Fibonacci
• T.1.3.3 Massimo comun divisore
• T.1.3.4 Il massimo di un vettore
• T.1.3.5 Ricerca binaria
• T.1.3.6 Torri di Hanoi
• T.1.3.7 Righello
• T.1.4 Meccanismi computazionali per eseguire funzioni ricorsive
• T.1.5 Ordinamenti Ricorsivi
• T.1.5.1 Merge Sort
• T.1.5.2 Quick Sort
T.2 Problemi di ricerca e ottimizzazione
• T.2.1 Introduzione
• T.2.2 Esplorazione
• T.2.3 Calcolo combinatorio
• T.2.4 Insieme delle parti
• T.2.5 Esplorazione esaustiva dello spazio delle soluzioni
• T.2.6 Principio di moltiplicazione
• T.2.7 Modelli
• T.2.7.1 Disposizioni semplici
• T.2.7.2 Disposizioni ripetute
• T.2.7.3 Permutazioni semplici
• T.2.7.4 Permutazioni ripetute
• T.2.7.5 Combinazioni semplici
• T.2.7.6 Combinazioni ripetute
• T.2.7.7 L’insieme delle parti
• T.2.7.8 Partizioni di insieme
• T.2.8 Esplorazione esaustiva dello spazio delle soluzioni: singola soluzione
• T.2.9 Pruning
T.3 Esempi di problemi di ricerca e di ottimizzazione
• T.3.1 Controllo di lampadine
• T.3.2 Longest Increasing Sequence
• T.3.3 Le 8 regine
• T.3.4 Aritmetica Verbale
• T.3.5 I 36 ufficiali di Eulero
• T.3.6 Sudoku
T.4 Programmazione dinamica
• T.4.1 Introduzione alla programmazione dinamica
• T.4.2 Catena di montaggio
• T.4.3 Parentesizzazione ottima
pag. 1
Algoritmi E Strutture Dati | Messina Antonio Emmanuel
• T.4.4 Longest Increasing Sequence
• T.4.5 Lo zaino (discreto)
• T.4.6 Memoization
T.5 Paradigma Greedy
• T.5.1 Attività compatibili
• T.5.2 Il cambiamonete
• T.5.3 Lo zaino discreto/continuo
• T.5.4 Codici di Huffman
T.6 Code a Priorità e Heap
• T.6.1 ADT Heap
• T.6.2 Coda a priorità
T.7 Alberi binari di ricerca
• T.7.1 Alberi binari
• T.7.2 Esempi d’uso
• T.7.3 Alberi Binari di ricerca BST
• T.7.4 Estensione dei BST elementari
• T.7.5 Interval BST
T.8 Tabelle di Hash
• T.8.1 Tabelle di Hash
• T.8.2 Tipologie di funzioni di hash
• T.8.3 Linear Chaining e Open Addressing
• T.8.4 Funzioni di probing
T.9 Teoria dei grafi
• T.9.1 Modello di grafo
• T.9.2 ADT Grafo
• T.9.3 Multigrafo
• T.9.4 Generazione casuale dei grafi
• T.9.5 Cammino semplice
• T.9.6 Cammino di Hamilton
T.10 Algoritmi di visita dei grafi
• T.10.1 Visita in profondità (DFS)
• T.10.2 Vis
Dettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche
INF/01 Informatica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher emmanuelmessina00 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Algoritmi e strutture dati e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Torino o del prof Cabodi Giampiero.