Diametro della catena è 50 volte
inferiore della lunghezza della
catena completamente estesa
Per disturbare legami forti serve più energia
Quando scaldiamo la massa polimerica per farla per esempio diventare liquida abbiamo bisogno
di energia. Se è poca non succede niente, se è sufficiente a disturbare i legami deboli separiamo
le catene, se invece l’energia è troppa rompiamo i legami covalenti e degradiamo/cambiamo il
materiale.
Sistema liquido quando si raffredda e diventa solido può rimanere disordinato (polimero amorfo)
oppure dare luogo a strutture ordinate (polimero semicristallino, non è cristallino perché una parte
rimane amorfa).
Materiali polimerici possono essere riciclati, hanno ciclo di vita proprio:
Si parte dalla materia prima; si produce la plastica; il materiale polimerico deve essere lavorato
per ottenere un manufatto; viene utilizzato; quando non funziona più\ non si può più usare
l’oggetto può essere riparato o utilizzato per altri fine.
Quando viene dismesso può essere buttato e finisce il ciclo (discarica) oppure il materiale viene
raccolto e in parte viene mandato a ricovero energetico (brucia per produrre energia), riciclo
meccanico o riciclo chimico (es nylon).
-
Appunti quarta lezione Analisi 1
-
Quarta parte, Ragioneria
-
Fisiologia: quarta parte
-
Quarta parte appunti Anatomia