indovinarlo
di
dobbiamo cercare
iguoto
,
pratica
nella
possibilitar
3
Abbiamo (SOTTO-DIFFERENZIATO !
-
T generatin
Data process
L ,
è il
sapendo DGP la
risorsa
abbiamo
Non qual vero come
AR(1)
possibilità costruire
di modello
un
(1-2) d
Y sceglie
% po
Dove noi si
d prima
scegliamo
lo
= con ;
sistimano 82 OLS'
21
w e con
, dela
1) dip
vettore var
· Goronno il (
un
è
LI DEVO che stima
modello
CONFRONTARE del
· differenze
sulle
faccio
lo
processo
· (1)
202
1)
-)
1) (v
v(nt
(nd) 15
↳ v(r ec =
V
ht = -
+ -
,
- --- bemavar
molto
! è
doppia
j2
ga -1 quindi
,
elevata
(1) stimatori
rende gei
Ay S efficienti
ut
+ meno
= -1)
Gut- (6
: ut-Ut
Sey H
+
Ag : =
S +Ut-1
Stut ·
treud
Linear elimina
A lo
lineore
trend
↳ c'è un
le
(p a)
d
, , walk
random
# !
t stocastico
ie
Yt trend
Ut elimina
Y
A L'abbiamo At
[US si
RW U - =
+ % :
e
: = = +
1 riscritto S 0
= dall'accumolo di
N
cos
teNo deriva
trend de
stocastico
trend -
Yt
(T Bo ut
Bl +
+
=
: deterministico
fo
trend lineare
⑭Drift +
S
H y St
+H
: %
+
= y +
1 = =
- Lezione
a
fonte
Non AR(P)s SYAR (3) 12 :
es :
T
P 23/
22yt
yt ut
yt + +
+ 36
2
w+ 24
12 -
= , - -
S tQtuYt
atut
toYt
wtdtyt zt
yt 7 dis ie
a
an o
- mesi"
12
"dipende
legge contano
Si passato
: del ma gE -
polimoniale :
EAN ARIMA 3)
es (1
: 1 :
24
,
, Ba")
pa
(1-(44yt
)
<P B+2
(1
polimoniale (1-2( +
+ + +
w w
: =
parte stat
Sta7
parte non
. yt yt
= - 2p
- fatto
eve
- avan diff.
potente
e
>
- me
- Gordina
#
S non-stat
parte moving
parte everage
hat
parte .
alle
superiori
quando
come 2 e
trovavoprima
trovavo
li
da D
L
Δ A volte
l
se quispaziati
o
bag
71 14
24 1
0
E
radice
TSA-Roots.R
avere un
in ARIMA
mondo meet HUT
i 2
0,0
NUN
ÈI Ut