Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 24
Matisse, Derain, Vlaminck, Kirchner, Rottluff, Schiele, Kokoschka, Kandinsky - Storia dell'arte contemporanea I Pag. 1 Matisse, Derain, Vlaminck, Kirchner, Rottluff, Schiele, Kokoschka, Kandinsky - Storia dell'arte contemporanea I Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Matisse, Derain, Vlaminck, Kirchner, Rottluff, Schiele, Kokoschka, Kandinsky - Storia dell'arte contemporanea I Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Matisse, Derain, Vlaminck, Kirchner, Rottluff, Schiele, Kokoschka, Kandinsky - Storia dell'arte contemporanea I Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Matisse, Derain, Vlaminck, Kirchner, Rottluff, Schiele, Kokoschka, Kandinsky - Storia dell'arte contemporanea I Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Matisse, Derain, Vlaminck, Kirchner, Rottluff, Schiele, Kokoschka, Kandinsky - Storia dell'arte contemporanea I Pag. 21
1 su 24
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Espressionismo letto sotto l'egida di Van Gogh, nella componente psicologica travagliata e problematica (perciò tipicamente espressionista)

Storiografia si è polarizzata su quelle che sembravano due vie opposte dell'espressionismo francese: Matisse e Vlaminck → dunque espressionismo come travaglio psicologico alla Van Gogh → punti di approdo di due opposte tradizioni (classica, mediterranea Matisse; europeo, romantica e continentale nordica quella di Vlaminck).

Georges Braque → lo associamo di solito al Cubismo (amico di Picasso). Ha una sua preistoria Fauves, che è bene non dimenticare.

Terzo polo fauves: Matisse → calma mediterranea; Vlaminck → furori nord-europei; Braques → pittura di costruzione formale dell'opera, a partire da strutture e piani lineari di composizione, che avevano come riferimento (questo spiega evoluzione della sua pittura in senso cubista) di Seurat. Colori terrosi → danno volumetria alla scena.

Affondo

prospettico tramite sovrapposizione a scalare di piani sovrapposti → ricorda impegnoMatisse, Femme au chapeau, 1905

Da un esordio fauves (tratti distintivi della pittura fauves tradizionale): colori antinaturalistici, figura spigolosa che fa rivivere tratti fisionomici propri di una cultura più primitiva (anche sullascorta di Gauguin, appassionato collezionista di arte non europea, di manufatti di cultura americana, africana…).

Matisse, Nu bleu

Ricordo dell’Algeria e Marocco.

MATISSE, No couché (Aurore)

Questa fusione in bronzo è una sorta di produzione plastica delle istanze di ricerca volumetrica appena viste. Anche qui c’è memoria dell’antico, con riferimento a scultura mediterranearinascimentale (es. Aurora di Michelangelo nelle cappelle medicee; in realtà la lavorazione nervosa delle superfici, i caratteri più morbidi, generosi di questo nudo ne fanno quasi una sorta di idolo primitivo).

Matisse, la danza

Campitura

piatta (debito di Matisse alla tradizione visiva impressionista).

Contrasto giallo e azzurro

Matisse, La musique, 1910.

Matisse, Odalisque with Red Trousers.

Fascino orientale rimarrà in Matisse; il figlio di Matisse fu uno dei più importanti galleristi newyorkesi nella prima metà del Novecento (passaggio di opere d'arte europea da Vecchio a Nuovo continente).

Matisse sceglie la provincia, il sud della Francia, per ritirarsi e vivere una vita a stretto contatto con la natura mediterranea.

Nizza residenza fissa dell'artista → qui dipinti di odalische e pitture di paesaggio (finestra sul mare).

Importanza della grafica: sia illustratore di opere di letteratura (in "lusso, calma e voluttà", prelevato dai Fiori del Male di Baudelaire → altri autori, come Mallarmé, influenzarono Matisse).

Matisse, la danse.

Pannelli ceramici per la cappella del rosario di Vence.

Guaches → fogli di carta colorata

Sintesi estrema.

Kirchner, Cinque

Nolde, The last supper, 1909.

Nolde.Matrice espressionista → carattere materico → colori stesi, pastellati (si leggono segni del pennelloe incrostazioni → spesso trattati con spatola per dare plasticità ed evidenza scultorea alla pittura).Pittura che cerca di conquistare dimensione ambientale totalizzante.

Eottluff, Autumn Landscape in Oldenburg.Preziosismo grafico tipico di Klimt.Pose antinaturali (vedi ritratto di Adele Blochbauer).Tensione emotiva, psicologica affidata quasi sempre

Schiele, autoritratto, 1911Veri e propri autoritratti allo specchio, che mostrano dettagli osceni sulla paura e angoscedell’artista – unico espediente testimonianza di se stesso di fronte alla paura della disfatta escomparsa.

Schiele, Nudo maschile con fascia rossa che cinge.Anche paesaggista e pittore di vedute urbane.Qualità grafica.

Oskar Kokoschka, la sposa del vento.Prototipo della donna fatale che consumava uomini, gettandoli in stati di totale perdita di senso equalità della vita.

Anche questa idea della vita di una coppia alla deriva, su questa barchetta in balia delle onde, con questa fortuna che li tiene a riparo dai marosi, mette in scena questo disagio. Condizione precaria.

Data: 1914, inizio primo conflitto mondiale; fa precipitare situazione in un contesto viennese esposto, più di altri, alle prime battute. Vienna, Praga furono i centri del primo conflitto, generando effetto domino e reazione a catena che, di fatto, fece precipitare nelle più oscure delle derive gli artisti di questa generazione, portando alcuni alla morte.

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
24 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-ART/03 Storia dell'arte contemporanea

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher lucabeagle di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia della contemporaneità i e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Siena o del prof Angelini Alessandro.