Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 104
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Il concetto di marketing e il processo di marketing management
Nessuna impresa può prescindere nel definire le proprie strategie e le proprie condotte da
ciò che vuole il cliente.
L’orientamento al cliente e la customer centricity sono essenziali per il successo delle
imprese.
In effetti, il fatturato e la redditività delle aziende dipendono in ultima analisi
dall’apprezzamento del cliente.
Caso trappole dei topi: dopo aver creato la nuova trappola, la gente ha continuato a
comprare quelle vecchie in legno perchè costavano poco e quindi la gente faceva prima a
comprarne una nuova piuttosto che pulire quella nuova. Il tipo non ha studiato il
comportamento di utilizzo del cliente. Così facendo non è riuscito con il progetto.
Il presupposto della teoria e della pratica di marketing è: realizzare un profitto
soddisfacendo i bisogni del cliente.
Dall’analisi e dalla conoscenza DEI BISOGNI, DEI DESIDERI E DELLE ESIGENZE DEL
CLIENTE dipende il successo delle attività d’impresa.
Gli orientamenti di fondo delle imprese
Le imprese possono:
● orientamento al cliente o al mercato → orientarsi a soddisfare bisogni della
clientela.
● orientamento alla produzione e al prodotto → orientarsi a modificare,
migliorando i processi di produzione e/o il prodotto.
● orientamento alle vendite → cercare di indurre il cliente ad acquistare i prodotti
offerti in quel momento, ad esempio abbassando il prezzo o facendo
promozione.
La definizione di marketing (Il Marketing Concept)
American Marketing Association (AMA): il processo di pianificazione ed esecuzione
delle attività di ideazione, determinazione del prezzo, promozione e distribuzione di
idee, beni e servizi, al fine di creare uno scambio che soddisfi, nel contempo, gli
obiettivi degli individui e delle organizzazioni (fornitore e cliente).
Il processo di marketing (Marketing Management)
Definizione di MM (Marketing Management): un gruppo di attività programmate,
organizzate, controllate, che prendendo avvio dallo studio del consumatore e, in
generale, della domanda e della concorrenza, e che attuandosi in forma integrata, sono
volte al conseguimento degli obiettivi aziendali nel medio-lungo termine attraverso la
soddisfazione del cliente*
1
Le 4 fasi del processo di MM sono:
● fase analitica → sistematica, di aggiornamento. Analizzare chi sono, cosa fanno,
come si comportano i consumatori.
● fase strategica → orizzonte di lungo periodo. Fase decisionale del processo di
marketing (ad es. quali caratteristiche tecniche, caratteristiche compositive, quale
prezzo etc…).
● fase operativa → sono possibili aggiustamenti di breve. Fase nella quale l’azienda,
attraverso le leve del marketing mix (prodotto, prezzo, distribuzione, promozione)
mette in atto quanto definito nella fase strategica.
● fase di audit/controllo della performance.
Definite le fasi del marketing, è necessario svolgere una fase di controllo: analizzare i
dati, analizzare eventuali scostamenti (più o
Dettagli
SSD
Scienze economiche e statistiche
SECS-P/07 Economia aziendale
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Sturzin di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Marketing e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC) o del prof Guerini Carolina.