TROVA PAROLA, DA CASUALE, RICORDA LE PARENTESI AI PRINT
16-10-2023
Importazione modulo → collezioni di istruzioni da poter utilizzare (aggiungo tutte le librerie)
es. math → radice quadrata
Determino - definisco elementi
Scrivo codice
“EVAL” → cerca di convertire una stringa in numero.
es. eval (‘12.0’)
TROVA PAROLA, DA CASUALE, RICORDA LE PARENTESI AI PRINT
DICHIARAZIONE VARIABILE
x = 10.0 (x → identificatore della variabile / = / 10.0 → valore assegnato)
resto % → importante perché può darci una mano a determinare se è pari o dispari per
esempio.
> maggiore, >= maggiore o uguale, < minore, <= minore o uguale, == uguaglianza, !=
disuguaglianza
is identità, is not non identità.
[ a =5 / b = 10 → a > b → False] ABBIAMO INVERTITO I VALORI,
APPOGGIANDOCI SU “temp”
TROVA PAROLA, DA CASUALE, RICORDA LE PARENTESI AI PRINT
27/10/23
TROVA PAROLA, DA CASUALE, RICORDA LE PARENTESI AI PRINT
ESERCIZIO AREA SOTTESA PARABOLA
GIOCO DELL’OCA
TROVA PAROLA, DA CASUALE, RICORDA LE PARENTESI AI PRINT
TROVA PAROLA, DA CASUALE, RICORDA LE PARENTESI AI PRINT
Fino ad adesso ho fatto il codice per un singolo lancio, di un singolo giocatore.
Per, eventualmente, fare il codice di tutta la partita, basta aggiungere un while all’inizio.