E
↳Alto
LANCIO VERSO . DINAMICA "principio
"Principio inerzia" proporzionalità"
"principio
10 o reazione
Legge Newton lo 3
di Newton
legge
Newton
di legge azione
di
- e
di
di -
di
- Massa Inerziale Far
X Fra
7 Far
-
(risultante F mat
costante
we
o =
=
=mddw = di
costante
Se m D'ATTRITO
COEFF S
. -
E
= + + MS
mi STATICO
Fas N
Forza d'attrito
Peso
forza risultante M
Forza
:
+... .
:
: = =
w/sh RISULTANTE Ma
8
9
gravità dinamica
g = FORZE
,
accelerazione di :
È -bömä wed :
Teorema dell'impulso at F
forza PIANO
della INCLINATO
attrito viscoso
in =
=
:
S
* mysinD
Pr mycosO
P 10
= DIPENDE :DAL Fu : ;
dt :
= ALE
FORME
DALLE
· mysint
% gsinD
N
2 . X wa x x =
: =
St N-mycosO
Ten
auenug
Macchina Se y
Atwood 0
di way
: =
: =
costante
(ms
= I ,
se
= m O-ucost)
(Sin
g
Accelerazione a =
:
-R(x-c) è
m =
f
Molle Molle Serie
forza sempre vero da
elastica per
elastica
ideali tutti
: i
·
: : Keq
(x-) m(ra)
Ye(t) x,) kn
2k(x Keq kz
a · Parallelo
MOLLe
destra positivo +
c
di o
= : =
+ c
-
= , (a-y)
A
~ sinistra negativo
C
di
Wel Fp
Fe
, R mg
x
Vel HOORE =
- LEGGE =
Di = .
:
= 2 π
T
< = g L(forza
F oggetto
m cos(d)
dj
d F
Pendolo Moto un
T lavoro forza
semplice armonico
circolare su
una
=
oscillatore x
di
:
: . . .
=
=
: Ods
F cos L(forza gravita)
-www "Joule"
N mysin(a)
Fa
J di
e =
m
. = =
- =ds
F + L(
(allungare/comprimere Ekx
molta) Dinamico)
L forza Fax
attrito
di
= = -
e d=
=. d
mu War
dw Der
Teorema
cinetica cinetica
ENERGIA energia :
= =
: = man
& mar-d
-gsinD 20
+ Sino
d
LEGGE ORARIA L N
=
: . =
= =
. .
- , d"O(t) mineds
-d iden p
consumata
Energia
= :
=
dt2
"Opiccoli" O
Simon
"piccole oscillazioni" :
approssimazione a Y
maiusco)
(m -Ide un a mi me
War
- =
=
0 g 2
= equazione =
semplice
moto ar monico L =? ment
Ep j
Energia cinetica
~
PULSAZIONE - potenza moto
POTENZA Fi
forza corpo
su
maiuscolo in
= t n
=
(Theta COSTANTE
ARBITRARIA
(rt y 7
①
O(t) sin Upeso(z)
Legge Oraria Energia
. potenziale
+ J
: = ENERGIA POTENZIALE
: myz +
=
GRAVITAZIONALE FORZA
DELLA PESO
DERIVO ~
2)
(m)as(mt
-w(t) + /g
= COORDINATA
E OPPOSTA
VO
DERI y)
(am) sin(mt
-(t) 0(t)
m Wab(peso)
Energia potenziale AUpeso
= + :
- = - -
=
=
U F
Rx
ENERGIA potenziale elastica
Do R x
: .
=
ampiezza oscilla
Angolo tra
max . :
: Conservativa
Non
Wo
8(t)
- Etot Ertu
+ Energia
= Meccanica energia meccanica
teorema detot
: = : =
È &
2 2π piccole
T
Periodico oscillazion
=
= un Chiuso
Percorso
Integro Su
se d Y
forza conservativa curva si usa se e esiste
chiusa se
solo
o
: =
.
L Stesso Tempo (+ z)
3 S
Ju =- ↑
T una funzione c
+
scalare coordinate
delle y
dipende da:
Non . .
,
, , -
ISOCRONI A u =
DEL PENDOLO e) z) z)
du du( du(x d/dz
y y
Fr Fz
Fy
⑰ . ,
, , ,
·
m · ·
= = =
S dx dz
dy Gradiente u
di