FLUSSO ELETTRICO 1 ORTOGONALE
À se.az
E
Flusso
FLUSSOELEMENTARE È d51
dend.is
n'dis 1ds ds
da A 7 solare
Egli F n'd
de_fede s S.I.I.NO
ESCE E A di
al di linee di
è forza
proporzionale n la
che attraversano
TEOREMA DI GAUSS
a
E
I sEoT
ugge.SC è Q
Io
e GII PE
ISLÉTÉ 4,7
r
E
È s.EE rp.scelerguoitiri
s Ends
È
E E
E S
Eds E ds
1
E co o
Is 7.4TF
E E S e
quindi E
EE
ESCE DM
iYkekmg
BARAIE
CASO Cy ÈIGIL
di Gauss
TEOREMA PEE.E.IE
Applicazioni IsE un'Lieta
ds
sE.n
EEE
E
Campo Generato
Elettrico una
da sfera
CARICA
UNIFORMEMENTE R
24
ficost
camIIIIIIIII ÈLO
Il del
pagano il flesso
costante
è Is E È nids Elds
ds
costo
1 Eds
E
È E I ATP
E
ES 2
ESCE ECR 4AM PÈI
il
calcolare flusso
GAUSS
DI per
TEOREMA
E
Io P p
E PL.IR
PET rI Is
E EC 4
E HN 7
4H
R 2
Se
2
ORA RIR
VOGLIO È
f 51120
COST Qi Eè
C
E
E Ends cosodi
1 k
E entrante
So
fEds Elitjds
Ef 4TH
si 2 PETE
E E ETÀ III
EU
r 2 III
EG MR
8 ato II È
E
Eh
E È
2 41 EH
EIR fa
R
ECR
1
2 p the
EIA È
SEI 7
FIO ELETTRICAMENTE
INFINITO UNIFORMEMENTE
CARICO
chiionEEdiflusso
1
È NABLA
operatore 5 k
F i
GRADIENTE IL k
5
Ef
1 Pf Fg i
regia Y
Gtisf
 
                     
                                         
                                        