Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Esercitazioni pre-scrittura Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Laboratorio di scrittura - Lo scopo è imparare a scrivere articoli

In questo caso è stato preso in considerazione il tema dei giovani e il loro rapporto con la città, le mode, gli stimoli anche negativi provenienti dall'ambiente circostante.

A. LA CITTA' E LA CULTURA DEI GIOVANI

  1. Luoghi di ritrovo

    • Dove si ritrovano i giovani nella nostra città?
    • Il parere di un giovane
    • Discoteche che vanno per la maggiore
  2. Gusti e mode

    • Come si vestono
    • Che cosa leggono e che cosa vedono
    • C'è giovane e giovane

B. L'IMPEGNO DEI GIOVANI NELLA CITTA'

  1. Droga, emarginazione, volontariato

    • Sensibilità dei giovani per i problemi sociali
    • I giovani emarginati e i loro problemi
    • I gruppi di volontariato
  2. I giovani e la politica

    • La politica si fa a scuola: le autogestioni e le assemblee
    • Il parere di un giovane
    • I giovani e gli stranieri
  3. I giovani e il lavoro

    • Come i più grandi

affrontano un problema difficile.

Che cosa ne pensa una giovane.

Tanti tipi di mestieri precari.

La città e i giovani 2

I giovani, la città e la cultura sono elementi fondamentali dai quali partire per capire i giovani e loro rapporto con il mondo. Questo articolo ha lo scopo di illustrare ciò che la città offre ai giovani e i loro punti di vista grazie a delle interviste.

La città è un luogo in cui giovani dai paesi vicini o dalla città stessa si incontrano. Piazze, vie del centro o dello shopping, bar e discoteche sono solo alcuni dei luoghi di ritrovo.

Se da un lato molti giovani preferiscono trascorrere gran parte del loro tempo con gli amici nelle discoteche, altri preferiscono andare a passeggiare e mangiare qualcosa in centro.

Una ragazza intervistata ha risposto alla domanda sulla frequenza con cui va a ballare dicendo: "In realtà preferisco passeggiare con le amiche per le vie dei negozi. Andiamo in discoteca in rare occasioni."

Per festeggiare qualcosa, le discoteche sono una parte fondamentale delle città in cui i giovani dai diciotto ai venticinque anni si riuniscono sperando di poter trascorrere una bella serata con amici a tema di alcool e musica.

I giovani si caratterizzano dalla condivisione di esperienze, gusti e mode. Analizzare il loro modo di vestire è interessante per capire cosa gli piace. Se dei giovani indossano delle felpe firmate da gruppi rock, raramente andranno a ballare nelle discoteche a differenza di altri con marche come Gucci o Prada, che quasi sicuramente mostreranno interesse nel frequentare questi luoghi.

Per alcuni andare in discoteca non è così importante, preferiscono leggere libri e guardare serie tv. Anche se il numero di chi preferisce leggere è ridotto in realtà tra i giovani si viene a creare una comunità in cui si consigliano letture e grazie a piattaforme come Netflix e Amazon Prime le serie tv sono diventate degli esempi.

Di conversazioni come La regina degli scacchi, La casa di carta, Carnival Row ecc..

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
5 pagine
SSD Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche L-FIL-LET/12 Linguistica italiana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher PROFSIMONA di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Lingue e società e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Palermo o del prof Amenta Luisa.