vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ANALISI ABC
L’analisi ABC è uno strumento di lavoro che può essere utilizzato in quasi tutte le aree aziendali.
La tecnica si basa sul principio di PARETO (noto come legge 80/20, ovvero il 20% dei campioni genera l'80% del valore), questo
suggerisce che la maggior parte degli e etti è dovuto a poche cause.
È una tecnica esplorativa univariata perchè si basa su una sola variabile. In base alla distribuzione di tale variabile l’analisi
classifica i miei campioni (clienti ad esempio) secondo una graduatoria di rilevanza.
si riordinano i dati (soltamente in modo crescente i quantità aggregate) e si costruisce la curva
la sezione A di solito è quella a cui sono riconducibili maggiori e etti
Poi riordino i clienti per fatturato dal piu grande al piu piccolo e calcolo le percentuali sul fatturato totale.
Poi i calcolo la % cumulata. Infine la % cumulata dei clieni in termini di rilevanza dl fatturato
La stessa cosa posso farla per le scorte di magazzino
I prodotti che vanno di piu li posizioni nel posto piu comodo (per velocità) da raggiungere all'interno d magazzino.
I vantaggi dell’analisi ABC sono:
• semplicità: è una tecnica intuitiva e non richiede conoscenze
• validita: si applica a vari fenomeni (gestione delle scorte, controllo della qualità, segmentazione dei cliti....)
• rapidità: è veloce da applicare.
I Key Performance Indicator sono un insieme di metriche finanziarie (e non), utilizzate per quantificare le variabili che riflettono |e
performance (strategiche) di un'organizzazione. Non sono numeri o misure pure, ma metriche (tassi, valori medi, percentuali,
rapporti ecc....) correlate con specifici obiettivi di business.
I KPI vengono utilizzati per valutare in tempo reale l'andamento aziendale definendo anche eventualmente delle azioni correttive e
devono essere monitorati nel tempo.
PRIMA di definire i KPI bisogna conoscere l'obiettivo dell'azienda (altrimenti se ne definiscono troppi e si rischia di aumentare i costi
inutilmente). •I Key Performance Indicators sono un set di indicatori in grado di fornire elementi oggettivi per l'interpretazione
dei dati rilevati e di guidare (e non deviare) l'evoluzione continua dei processi,
◦ Gli indicatori da misurare devono essere coerenti con gli obiettivi del processo e con gli indirizzi aziendali, che
possono anche variare nel tempo.
• Tutti i processi aziendali possono essere monitorati tramite indicatori quantitativi e qualitativi (+ importante).
Chiaramente monitorare ha un costo, i KPI devono essere costruiti per andare oltre il risultato finale del processo e
consentire valutazioni su come si è giunti a questo risultato. Un buon indicatore pertanto deve "parlare del
processo"(qui di non possono essere definiti prima).
• I KPI derivano dall'esperienza: indicatori che assumono valori costanti nel tempo possono essere abbandonati,
mentre la rilevazione di una criticità può far sorgere l'esigenza di monitorare un nuovo indicatore.
• Gli indicatori possono essere ricomposti e aggregati in specifici cruscotti direzionali, che vanno a formare un vero
e proprio pannello di controllo.
ESEMPI DI KPI NELLE IMPRESE:
• errori nella stima del tempo di risposta ai reclami dei clienti
• Time to market: tempo che ci metto da quando mi ordinano un servizio o un prodotto fino a quando lorendo disponibile sul
mercato
•tempo medio per il pagamento di garanzie
•numero di o erte errate su numero totale di o erte emesse
•volumi di vendita e ettuati su budget di vendita previsto
•Time totale market e ettivo su time totale market stimato
•numero di revisione dei prezzi in un anno
•quota di mercato
•tasso di crescita del mercato
•tasso di soddisfazione su insoddisfazione dei clienti
•numero reclami per fornitore
•% di ore lavoro indiretto su ore lavoro totale
•ore settimanali dedicate alla manutenzione
•volume dei profitti
•numero di clienti chiave
•numero errori trovati nella fase di revisione del progetto su numero totale di progetti
•numero di commesse trattate in contemporanea al mese
•costo scarti su costo produzione
•numero difetti su prodotto su numero totale prodotti
...