Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Equazioni goniometriche Pagina 3
Sono svolte 7 equazioni riconducibili a equazioni
elementari. Nell’ultima, in cui figura la cotangente, è
spiegato il problema del campo di esistenza.
mercoledì 20 novembre 2024 17:16
Equazioni goniometriche Pagina 4
Equazioni goniometriche Pagina 5
Equazioni goniometriche Pagina 6
Equazioni goniometriche Pagina 7
E’ la correzione della verifica sulle equazioni
goniometriche elementari. Può essere utile svolgerla
prima di guardare il filmato.
mercoledì 20 novembre 2024 17:16
Equazioni goniometriche Pagina 8
Equazioni goniometriche Pagina 9
Equazioni goniometriche Pagina 10
Equazioni goniometriche Pagina 11
Equazioni goniometriche Pagina 12
Sono spiegate 3 funzioni goniometriche: l’ARCSEN,
l’ARCCOS e l’ARCTG. Per ciascuna di essa è
specificato il dominio e il codominio.
mercoledì 20 novembre 2024 17:16
Equazioni goniometriche Pagina 13
Equazioni goniometriche Pagina 14
Equazioni goniometriche Pagina 15
Sono disegnate le 3 funzioni goniometriche. Il loro
disegno è spiegato nel dettaglio.
mercoledì 20 novembre 2024 17:16
Equazioni goniometriche Pagina 16
Equazioni goniometriche Pagina 17
Equazioni goniometriche Pagina 18
Equazioni goniometriche Pagina 19
3 formule
Sono spiegate goniometriche:
sottrazione degli archi del seno e del coseno
addizione degli archi del coseno
mercoledì 20 novembre 2024 17:16
Equazioni goniometriche Pagina 20
Sono spiegate 5 formule goniometriche
addizione degli archi del seno
addizione/sottrazione degli archi della tangente
duplicazione - duplicazione degli archi del seno e
del coseno
mercoledì 20 novembre 2024 17:16
Equazioni goniometriche Pagina 21
Equazioni goniometriche Pagina 22