Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 27
Equazioni Goniometriche Pag. 1 Equazioni Goniometriche Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Equazioni Goniometriche Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Equazioni Goniometriche Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Equazioni Goniometriche Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Equazioni Goniometriche Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 27.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Equazioni Goniometriche Pag. 26
1 su 27
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Equazioni goniometriche Pagina 3

Sono svolte 7 equazioni riconducibili a equazioni

elementari. Nell’ultima, in cui figura la cotangente, è

spiegato il problema del campo di esistenza.

mercoledì 20 novembre 2024 17:16

Equazioni goniometriche Pagina 4

Equazioni goniometriche Pagina 5

Equazioni goniometriche Pagina 6

Equazioni goniometriche Pagina 7

E’ la correzione della verifica sulle equazioni

goniometriche elementari. Può essere utile svolgerla

prima di guardare il filmato.

mercoledì 20 novembre 2024 17:16

Equazioni goniometriche Pagina 8

Equazioni goniometriche Pagina 9

Equazioni goniometriche Pagina 10

Equazioni goniometriche Pagina 11

Equazioni goniometriche Pagina 12

Sono spiegate 3 funzioni goniometriche: l’ARCSEN,

l’ARCCOS e l’ARCTG. Per ciascuna di essa è

specificato il dominio e il codominio.

mercoledì 20 novembre 2024 17:16

Equazioni goniometriche Pagina 13

Equazioni goniometriche Pagina 14

Equazioni goniometriche Pagina 15

Sono disegnate le 3 funzioni goniometriche. Il loro

disegno è spiegato nel dettaglio.

mercoledì 20 novembre 2024 17:16

Equazioni goniometriche Pagina 16

Equazioni goniometriche Pagina 17

Equazioni goniometriche Pagina 18

Equazioni goniometriche Pagina 19

3 formule

Sono spiegate goniometriche:

sottrazione degli archi del seno e del coseno

addizione degli archi del coseno

mercoledì 20 novembre 2024 17:16

Equazioni goniometriche Pagina 20

Sono spiegate 5 formule goniometriche

addizione degli archi del seno

addizione/sottrazione degli archi della tangente

duplicazione - duplicazione degli archi del seno e

del coseno

mercoledì 20 novembre 2024 17:16

Equazioni goniometriche Pagina 21

Equazioni goniometriche Pagina 22

Dettagli
A.A. 2024-2025
27 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche MAT/02 Algebra

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher LiberatoPalomba di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Calcolo e algebra lineare e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica internazionale UNINETTUNO di Roma o del prof Briguglio Filippo.