Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 23
Domande esame Chimica dei processi di combustione m Pag. 1 Domande esame Chimica dei processi di combustione m Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 23.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande esame Chimica dei processi di combustione m Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 23.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande esame Chimica dei processi di combustione m Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 23.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande esame Chimica dei processi di combustione m Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 23.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande esame Chimica dei processi di combustione m Pag. 21
1 su 23
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

CHIMICA DEI PROCESSI DI COMBUSTIONE

Prof. Andrea Munari

DOMANDE E RISPOSTE RELATIVE ALL'ESAME DI CHIMICA DEI PROCESSI DI COMBUSTIONE M.

EQUILIBRIO CHIMICO PUNTI DI VISTA TERMODINAMICI

QA+BB ⇌ EL+ M

Dalla relazione cinetica di un certo t+, le vel recat inverse = vel reaz dirette

KC = CeCm/CaCb in vas chi Kp = PePm/PaPb Pix P

Sistema in fase liquida in sistema eterogeneo Kc = CeCm/Cb aAr

Qid funzione per sistemi ideali. Per sistemi non ideali - appross bensodidinamici

η1P1η2QB1QB, nel sistema die sottosost a condizioni potenziale inizializzazione di seces da - dndam

a T cost e P cost

dGp = G′molii applica allo stesso solvente G(Tip,ni,Pii)

dGp = enu,ndnp,ni,mi + dG/ dηa + dQ/dn dG/ig/il dGidn

A energia libera di Gibbs Ga - libera parziale (Potenziale chimico)

dGp = Gldnam = Gldne + Gmnar

Dobbiamo exprere dηa, subm, ηa, ins fac teno della res. a coeff steciochin.

dηa,ing,ide,ge = a d + b dηm = dS

dG6 = eESPQm GEO eget(mifin + dS ψeln + dηmndm)

1 dS(QE

Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
23 pagine
12 download
SSD Scienze chimiche CHIM/07 Fondamenti chimici delle tecnologie

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Fescti di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica dei processi di combustione m e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Munari Andrea.