Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 16
Domande aperte di Ecologia - Aggiornato a Ottobre 2023 Pag. 1 Domande aperte di Ecologia - Aggiornato a Ottobre 2023 Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande aperte di Ecologia - Aggiornato a Ottobre 2023 Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande aperte di Ecologia - Aggiornato a Ottobre 2023 Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande aperte di Ecologia - Aggiornato a Ottobre 2023 Pag. 16
1 su 16
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

DOMANDE APERTE DI ECOLOGIA

-CH

LEZ. 02

15) Fattori abiotici e biotici: Fattori abiotici (luce, temperatura, ossigeno,Ph, co2,ecc) e biotici( competizione, predazione, parassitismo, mutualismo) sono fattori indispensabili nel determinare la distribuzione degli organismi sulla Terra.

16) Nicchia, habitat e areale: de nizioni, di erenze e relazioni: L’areale è l’insieme dei punti nello spazio geogra co ( sico) in cui si rileva la presenza degli organismi della specie. L’habitat è lo spazio multidimensionale (teorico) costruito tenendo conto degli ambiti di tolleranza della specie rispetto alle variabili abiotiche; appresenta quindi lo spazio operativo della specie rispetto alle variabili abiotiche. La nicchia ecologica è lo spazio multidimensionale (teorico) costruito tenendo conto degli ambiti di tolleranza della specie rispetto alle variabili sia abiotiche sia biotiche ; rappresenta quindi lo spazio operativo della specie rispetto a tutte le variabili ambientali.

sia abiotiche sia biotiche. Quindi l’habitat è un sottoinsieme della nicchia. L’areale è l’insieme dei punti geografici in cui si ottemperano le condizioni di nicchia e habitat

17) Le proprietà emergenti nei sistemi biologici: sono caratteristiche nuove e peculiari del livello, che non rappresentano soltanto la somma delle caratteristiche di ciascuno degli elementi che lo compongono e non possono essere nemmeno dedotte. Ragione per cui l'approccio ecologico prevede, enfatizza e preferisce il rapporto sistemico o olistico, rispetto a quello generale riduzionistico della biologia.

18) Approccio olistico e proprietà emergenti: L’approccio olistico o approccio sistemico è lo studio dettagliato dei fenomeni che si verificano (proprietà emergente)

LEZ. 07

fi

fi

fi

fi

fi

fi

fi

fi

fi

fi

fi

fi

ff

ff

fl

fi

ff

fi

fi

fi

ff

fi

fi

03) La stratificazione termica negli ecosistemi acquatici: l’acqua a 4 gradi va a fondo nei mari e nei laghi, determinando una

Serie di effetti ecologici importantissimi come la stratificazione termica dei sistemi acquatici. In estate le masse di acque superficiali si riscaldano, per esempio avranno una temperatura che supera i 20 gradi come indica il grafico. Ad un certo punto nella massa d'acqua c'è una riduzione della temperatura, in uno strato molto piccolo detto termoclino. Il termoclino è uno strato in cui c'è una variazione rapida della temperatura (come mostra il grafico da 20 a circa 5 gradi). L'acqua profonda rimane a 4 gradi, strati cata a 4 gradi, perché è più pesante e scende. Di inverno la temperatura dello strato superficiale può essere molto bassa, si può arrivare a zero gradi quando si ghiaccia lo strato superficiale. Nel termoclino l'acqua ha una temperatura più bassa dei 4 gradi e l'ipolimnio sempre a 4 gradi. Questo fenomeno è importantissimo perché l'acqua a 4 gradi in un lago o in un lago ghiacciato permette la sopravvivenza di parecchi organismi che altrimenti non.

Potrebbero sopravvivere.

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
16 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/07 Ecologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Uhtred_ di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Ecologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Migliore Luciana.