N.B.!
● situazioni che somigliano a un dp paranoide
● pz che hanno una storia traumatica o appartengono a minoranze
possono apparire come molto sospettosi e guardinghi ai primi colloqui
● in questi casi non si tratta sempre di un dp paranoide ma può essere
una strategia protettiva
Movies in
mind: Pawn
Sacrifice Sospettosità e diffidenza
Disturbo
paranoide: in Attribuisce agli altri intenzioni
sintesi malevole
Porta rancore, percepisce attacchi
inesistenti
Vulnerabilità alla schizofrenia
Prevalenza: 2–4%
Disturbo schizoide di
personalità •
Cluster A - caratteristica essenziale: pattern pervasivo di
distacco dalle relazioni sociali e una gamma
ristretta di espressioni emotive in situazioni
Disturbo interpersonali
• nessun desiderio di intimità, indifferenza alle
Schizoide di opportunità di stabilire relazioni affettive
• non sembrano trarre soddisfazione dal far parte di una
personalità famiglia o un altro gruppo sociale
• preferiscono stare soli
• solitamente hanno una ridotta capacità di provare
piacere per esperienze sensoriali, fisiche o
interpersonali (es. camminare su una spiaggia, fare
sesso)
Il pz schizoide – non hanno amici stretti o confidenti
caratteristiche
diagnostiche sembrano indifferenti alle critiche o alle lodi
non rispondono in maniera appropriata alle condotte sociali
affermano di provare raramente emozioni forti come rabbia e gioia
reagiscono in modo passivo alle circostanze avverse
hanno difficoltà a rispondere in maniera appropriata a eventi
importanti della vita
può essere compromesso il funzionamento lavorativo, soprattutto
se è richiesto un coinvolgimento interpersonale
Il pz schizoide -
caratteristiche
diagnostiche
https://www.youtube.com/
watch?v=tjaM-0Ihh8A
Disturbo Distacco sociale, freddezza
emotiva
schizoide di
personalità: Poco interesse per relazioni e
in sintesi attività
Alta introversione
Prevalenza: >1%, più frequente
negli uomini
Disturbo schizotipico di
personalità • caratteristica essenziale: pattern pervasivo
Cluster A - di deficit sociali e interpersonali
caratterizzato da disagio acuto e ridotte
Disturbo capacità riguardanti le relazioni affettive, e
da distorsioni cognitive e percettive ed
eccentricità di comportamento
Schizotipico di • ≠
hanno spesso idee di riferimento deliri di
riferimento
personalità • possono essere superstiziosi o preoccupati
da fenomeni paranormali
• possono sentire di avere il potere speciale di
intuire gli eventi prima che avvengano o di
avere un controllo magico sugli altri
• possono essere presenti alterazioni
percettive
• eloquio insolito, spesso rallentato, digressivo
o vago
• possono avere ideazione paranoide
il pz schizotipico – caratteristiche diagnostiche
● di solito non sono capaci di mettere in atto l'intera gamma di affetti e segnali interpersonali necessari,
quindi spesso sembrano interagire con gli altri in modo inappropriato, rigido o limitato
● spesso considerati strani o eccentrici
● vivono in maniera problematica il dovere avere contatti sociali
● la loro ansia sociale non diminuisce con la familiarità o con il passare del tempo
Disturbo
schizotipico
vs.
schizofrenia
https://www.youtube.com/
watch?v=jBu5M0gXGos
Disturbo • Pensiero magico, idee di riferimento,
eccentricità
schizotipico di • Distorsioni percettive e cognitive
personalità: in • Legato alla vulnerabilità genetica
sintesi alla schizofrenia
• Prevalenza: 0.6%, più negli uomini
Il disturbo paranoide di personalità e il disturbo schizotipico di personalità
Diagnosi condividono i tratti di sospettosità, distacco dagli altri e ideazione paranoide,
ma il disturbo schizotipico di personalità include anche sintomi come
pensiero magico, esperienze percettive inusuali, pensiero ed eloquio
differenziale stravaganti
Gli individui con comportamenti che soddisfano i criteri per il disturbo
Cluster A schizoide vengono spesso percepiti come estranei, eccentrici, freddi e
distaccati, ma di solito non hanno un'evidente ideazione paranoide
Sebbene le caratteristiche di isolamento sociale e coartazione
dell'affettività siano comuni ai disturbi schizoide, schizotipico e paranoide
della personalità, il disturbo schizoide può essere distinto da quello
schizotipico per l'assenza di distorsioni cognitive e percettive e da quello
paranoide per l'assenza di sospettosità e ideazione paranoide.
Gli individui solitari possono manifestare tutti i tratti di personalità che
potrebbero essere considerati schizoidi, ma solo quando questi tratti sono
rigidi e disadattivi, e causano una significativa compromissione funzionale o
disagio soggettivo, denotano un disturbo schizoide
Cluster B
Drammaticità, emotività,
incostanza
Cluster B
• I disturbi del Cluster B sono caratterizzati da comportamenti drammatici, emotivi o imprevedibili
• Spesso comportano difficoltà significative nelle relazioni interpersonali e nella regolazione affettiva
• Comprendono:
• Disturbo antisociale di personalità
• Disturbo borderline di personalità
• Disturbo istrionico di personalità
• Disturbo narcisistico di personalità
Disturbo
istrionico di
personalità
Cluster B - Disturbo Istrionico di personalità
● caratteristiche essenziali: un'emotività pervasiva ed eccessiva e un comportamento di ricerca di
attenzione
● si sentono a disagio o non apprezzati in situazioni nelle quali non sono al centro dell'attenzione:
spesso brillanti e teatrali, tendono ad attirare l'attenzione su loro stessi e possono inizialmente
affascinare le nuove conoscenze per il loro entusiasmo, l'evidente apertura o la seduttività
● l'aspetto e il comportamento degli individui con questo disturbo sono spesso inappropriatamente
provocanti o seduttivi dal punto di vista sessuale
● l'espressione delle emozioni può essere superficiale e rapidamente mutevole
● eccessivamente preoccupati di impressionare gli altri per il loro aspetto, e impiegano un'eccessiva
quantità di tempo, energia e denaro per gli abiti e le cure personali
eloquio eccessivamente impressionistico e privo di dettagli:
Disturbo opinioni convincenti vengono espresse con afflato teatrale ma le
ragioni sottostanti sono di solito vaghe e generiche, senza fatti e
dettagli di supporto
istrionico di
personalità – autodrammatizzazione, teatralità ed espressione esagerata delle
emozioni: possono mettere in imbarazzo amici e conoscenti per
un'eccessiva manifestazione pubblica delle emozioni
manifestazioni
cliniche elevato grado di suggestionabilità: le loro opinioni e sentimenti
vengono facilmente influenzati dagli altri e da momentanei entusiasmi
possono avere difficoltà a raggiungere l'intimità emotiva in relazioni
sentimentali o sessuali. Spesso senza rendersene conto, recitano
una parte nelle loro relazioni
compromettono le relazioni con gli amici per lo stile interpersonale
sessualmente provocante che può apparire una minaccia oppure
possono allontanare gli amici con richieste di attenzione costante
Ricerca costante di attenzione e approvazione
Disturbo
istrionico: in Comportamento teatrale, seduttivo, emotività
superficiale
sintesi Spesso percepiti come manipolativi o esageratamente
drammatici
Difficoltà a mantenere relazioni intime autentiche
Più comune nelle donne, ma soggetto a bias culturali e
di genere
Spesso coesiste con altri disturbi di Cluster B
Disturbo
narcisistico
di
personalità
Cluster B -
Disturbo
Narcisistico
di
personalità
https://www.youtube.com/
watch?v=Ihu3k_j3KQk
Cluster B - Disturbo Narcisistico di personalità
● caratteristica essenziale: pattern pervasivo di grandiosità, necessità di ammirazione e mancanza di
empatia
● senso grandioso di importanza: sovrastimano le proprie capacità ed esagerano i propri talenti, apparendo
spesso vanagloriosi e presuntuosi e sottostimano il contributo degli altri
● sono spesso assorbiti da fantasie di successo, potere, fascino, bellezza illimitati, o di amore ideale
● credono di essere superiori, speciali o unici, e si aspettano che gli altri li riconoscano come tali. Possono
pensare di sentirsi capiti solo da persone speciali o di classe sociale elevata
● richiedono eccessiva ammirazione e quasi sempre alla base vi è un’ autostima fragile
● senso di diritto (entitlement)
● Il senso di diritto insieme alla mancanza di sensibilità per i desideri e le necessità altrui, può sfociare nello
sfruttamento cosciente o involontario degli altri.
Disturbo narcisistico di personalità
– manifestazioni cliniche
• generalmente mancano di empatia e hanno difficoltà a riconoscere i desideri,
le esperienze soggettive e i sentimenti degli altri
• tendono a discutere le proprie preoccupazioni con dettagli inappropriati e
prolissi, mentre sono incapaci di riconoscere che anche gli altri hanno
sentimenti e necessità
• sono spesso invidiosi degli altri o credono che gli altri siano invidiosi di loro
• comportamenti arroganti e presuntuosi caratterizzano gli individui narcisistici,
che spesso manifestano un atteggiamento snob, sdegnoso o condiscendente
Disturbo narcisistico di personalità –
manifestazioni cliniche
• La vulnerabilità dell'autostima rende gli individui con disturbo narcisistico di personalità molto sensibili
alle ferite dovute alle critiche o alla frustrazione. Sebbene possano non dimostrarlo esternamente la
critica può tormentarli e lasciarli umiliati, avviliti, vanificati, e svuotati. Possono reagire con sdegno,
rabbia, o contrattaccare con insolenza.
• Tali esperienze spesso conducono al ritiro sociale, o a una parvenza di umiltà che può mascherare e
proteggere la grandiosità.
• Le relazioni interpersonali sono tipicamente compromesse a causa dei problemi derivanti dalle pretese,
dalla necessità di ammirazione, e dal relativo disinteresse per la sensibilità degli altri.
• Sentimenti persistenti di vergogna o di umiliazione e l'autocritica che li accompagna possono associarsi
al ritiro sociale, umore depresso e disturbo depressivo persistente o maggiore.
• Al contrario periodi prolungati di grandiosità possono associarsi a un umore ipomaniacale.<
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.