Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 14
Disegno Pag. 1 Disegno Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Disegno Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Disegno Pag. 11
1 su 14
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

DUE PIANI SONO PROIETTIVI QUANDO POSSONO ESSERE DEDOTTI L'UNO DALL'ALTRO MEDIANTE UN NUMERO FINITO DI OPERAZIONI DI PROIEZIONE E SEZIONE. LA CORRISPONDENZA BIUNIVOCA CHE LEGA DUE PIANI PROIETTIVI È DETTA: omotetia

Durante la correzione radiometrica delle immagini acquisite con il CASI, il dato grezzo del pixel viene convertito: In unità di radianza spettrale.

È consuetudine convertire una geometria (3D) o una forma Shape (2D) in EditPoly per iniziare: A modellarla nella forma che si desidera.

È da notare che nella parte destra della schermata, nel Command Panel di 3dsMax appare: La nutrita barra di opzioni di modifica dellageometria poligonale.

È possibile controllare gli aspetti della luminosità nella scena: Direttamente agendo nei parametri dell'esposizione della Phisical Camera.

È possibile ricavare, da una nuvola di punti, in maniera automatica: Una maglia geometrica triangolarizzata, cioè formata da.

poligonitriangolariEROS B è:

Un satellite israeliano lanciato nel 2006

Esclusivamente alla scala architettonica Alle diverse scale

GIS è un acronimo per:

Geographic Information System

Gli accordi di programma per i siti del patrimonio culturale e paesaggistico:

Sono tesi a definire e attuare opere, interventi o programmidi intervento che richiedono, per la loro completa realizzazione, l'azione integrata e coordinata di comuni, province, regioni, amministrazioni statali e altri soggetti pubblici

Gli attributi sono:

Dati alfanumerici e iconografici

GLI ELABORATI DEL PTC SI SUDDIVIDONO IN:

2 categorie

GLI ELEMENTI DI RIFERIMENTO DELL'ASSONOMETRIA SONO:

un centro di vista proprio R?, un piano assonometrico e una terna di assi x, y,z

GLI ERRORI PIU' COMUNI CHE SI PRESENTANO SU UN LAVORO DI RESTITUZIONE TRIDIMENSIONALE PER UN RENDERING AVANZATO GENERICAMENTE SONO:

inerenti alle norme delle superfici, ai vertici non uniti ed a errori della topologia geometrica

Gli indici

di solito sono chiamati: C Bordi o contorniGli stili di vita sono: A Modelli di comportamento e abitudini che caratterizzano un individuo o un gruppo socialeGli strumenti di modellazione 3D permettono di: B Creare oggetti tridimensionali virtualiGli strumenti di selezione permettono di: A Selezionare parti specifiche di un oggetto o di un insieme di oggettiGli strumenti di trasformazione permettono di: C Modificare la posizione, la dimensione o la forma di un oggettoGli strumenti di visualizzazione permettono di: B Controllare l'aspetto visivo di un modello tridimensionaleGli strumenti per la modifica delle curve permettono di: A Modificare la forma di una curvaGli strumenti per la modifica dei poligoni permettono di: C Modificare la forma di un poligonoGli strumenti per la modifica dei vertici permettono di: B Modificare la posizione dei vertici di un oggetto tridimensionaleGli strumenti per la modifica delle superfici permettono di: A Modificare la forma di una superficie tridimensionaleGli strumenti per la modifica delle texture permettono di: C Modificare l'aspetto visivo di una superficie tridimensionaleGli strumenti per la modifica dei materiali permettono di: B Modificare le proprietà fisiche di un materiale tridimensionaleGli strumenti per la modifica delle luci permettono di: A Modificare l'illuminazione di una scena tridimensionaleGli strumenti per la modifica delle telecamere permettono di: C Modificare il punto di vista di una scena tridimensionaleGli strumenti per la modifica delle animazioni permettono di: B Creare e modificare animazioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni permettono di: A Creare e modificare simulazioni fisiche tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle particelle permettono di: C Creare e modificare effetti particellari tridimensionaliGli strumenti per la modifica dei vincoli permettono di: B Creare e modificare vincoli tra oggetti tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle espressioni permettono di: A Creare e modificare espressioni matematiche tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle trame permettono di: C Creare e modificare trame tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle ombre permettono di: B Creare e modificare ombre tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle riflessioni permettono di: A Creare e modificare riflessioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle trasparenze permettono di: C Creare e modificare trasparenze tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle deformazioni permettono di: B Creare e modificare deformazioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni fisiche permettono di: A Creare e modificare simulazioni fisiche tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di fluidi permettono di: C Creare e modificare simulazioni di fluidi tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di fumo permettono di: B Creare e modificare simulazioni di fumo tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di fuoco permettono di: A Creare e modificare simulazioni di fuoco tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di tessuti permettono di: C Creare e modificare simulazioni di tessuti tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di capelli permettono di: B Creare e modificare simulazioni di capelli tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pelliccia permettono di: A Creare e modificare simulazioni di pelliccia tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di particelle permettono di: C Creare e modificare simulazioni di particelle tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di collisioni permettono di: B Creare e modificare simulazioni di collisioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di raggi permettono di: A Creare e modificare simulazioni di raggi tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di onde permettono di: C Creare e modificare simulazioni di onde tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vento permettono di: B Creare e modificare simulazioni di vento tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di esplosioni permettono di: A Creare e modificare simulazioni di esplosioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di neve permettono di: C Creare e modificare simulazioni di neve tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pioggia permettono di: B Creare e modificare simulazioni di pioggia tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di nuvole permettono di: A Creare e modificare simulazioni di nuvole tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di terreno permettono di: C Creare e modificare simulazioni di terreno tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vegetazione permettono di: B Creare e modificare simulazioni di vegetazione tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di acqua permettono di: A Creare e modificare simulazioni di acqua tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di ghiaccio permettono di: C Creare e modificare simulazioni di ghiaccio tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vetro permettono di: B Creare e modificare simulazioni di vetro tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di metallo permettono di: A Creare e modificare simulazioni di metallo tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di legno permettono di: C Creare e modificare simulazioni di legno tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pietra permettono di: B Creare e modificare simulazioni di pietra tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di tessuti permettono di: A Creare e modificare simulazioni di tessuti tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di capelli permettono di: C Creare e modificare simulazioni di capelli tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pelliccia permettono di: B Creare e modificare simulazioni di pelliccia tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di particelle permettono di: A Creare e modificare simulazioni di particelle tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di collisioni permettono di: C Creare e modificare simulazioni di collisioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di raggi permettono di: B Creare e modificare simulazioni di raggi tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di onde permettono di: A Creare e modificare simulazioni di onde tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vento permettono di: C Creare e modificare simulazioni di vento tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di esplosioni permettono di: B Creare e modificare simulazioni di esplosioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di neve permettono di: A Creare e modificare simulazioni di neve tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pioggia permettono di: C Creare e modificare simulazioni di pioggia tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di nuvole permettono di: B Creare e modificare simulazioni di nuvole tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di terreno permettono di: A Creare e modificare simulazioni di terreno tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vegetazione permettono di: C Creare e modificare simulazioni di vegetazione tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di acqua permettono di: B Creare e modificare simulazioni di acqua tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di ghiaccio permettono di: A Creare e modificare simulazioni di ghiaccio tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vetro permettono di: C Creare e modificare simulazioni di vetro tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di metallo permettono di: B Creare e modificare simulazioni di metallo tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di legno permettono di: A Creare e modificare simulazioni di legno tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pietra permettono di: C Creare e modificare simulazioni di pietra tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di tessuti permettono di: B Creare e modificare simulazioni di tessuti tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di capelli permettono di: A Creare e modificare simulazioni di capelli tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pelliccia permettono di: C Creare e modificare simulazioni di pelliccia tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di particelle permettono di: B Creare e modificare simulazioni di particelle tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di collisioni permettono di: A Creare e modificare simulazioni di collisioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di raggi permettono di: C Creare e modificare simulazioni di raggi tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di onde permettono di: B Creare e modificare simulazioni di onde tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vento permettono di: A Creare e modificare simulazioni di vento tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di esplosioni permettono di: C Creare e modificare simulazioni di esplosioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di neve permettono di: B Creare e modificare simulazioni di neve tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pioggia permettono di: A Creare e modificare simulazioni di pioggia tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di nuvole permettono di: C Creare e modificare simulazioni di nuvole tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di terreno permettono di: B Creare e modificare simulazioni di terreno tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vegetazione permettono di: A Creare e modificare simulazioni di vegetazione tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di acqua permettono di: C Creare e modificare simulazioni di acqua tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di ghiaccio permettono di: B Creare e modificare simulazioni di ghiaccio tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vetro permettono di: A Creare e modificare simulazioni di vetro tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di metallo permettono di: C Creare e modificare simulazioni di metallo tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di legno permettono di: B Creare e modificare simulazioni di legno tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pietra permettono di: A Creare e modificare simulazioni di pietra tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di tessuti permettono di: C Creare e modificare simulazioni di tessuti tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di capelli permettono di: B Creare e modificare simulazioni di capelli tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pelliccia permettono di: A Creare e modificare simulazioni di pelliccia tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di particelle permettono di: C Creare e modificare simulazioni di particelle tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di collisioni permettono di: B Creare e modificare simulazioni di collisioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di raggi permettono di: A Creare e modificare simulazioni di raggi tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di onde permettono di: C Creare e modificare simulazioni di onde tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vento permettono di: B Creare e modificare simulazioni di vento tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di esplosioni permettono di: A Creare e modificare simulazioni di esplosioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di neve permettono di: C Creare e modificare simulazioni di neve tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pioggia permettono di: B Creare e modificare simulazioni di pioggia tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di nuvole permettono di: A Creare e modificare simulazioni di nuvole tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di terreno permettono di: C Creare e modificare simulazioni di terreno tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vegetazione permettono di: B Creare e modificare simulazioni di vegetazione tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di acqua permettono di: A Creare e modificare simulazioni di acqua tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di ghiaccio permettono di: C Creare e modificare simulazioni di ghiaccio tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vetro permettono di: B Creare e modificare simulazioni di vetro tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di metallo permettono di: A Creare e modificare simulazioni di metallo tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di legno permettono di: C Creare e modificare simulazioni di legno tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pietra permettono di: B Creare e modificare simulazioni di pietra tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di tessuti permettono di: A Creare e modificare simulazioni di tessuti tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di capelli permettono di: C Creare e modificare simulazioni di capelli tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pelliccia permettono di: B Creare e modificare simulazioni di pelliccia tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di particelle permettono di: A Creare e modificare simulazioni di particelle tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di collisioni permettono di: C Creare e modificare simulazioni di collisioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di raggi permettono di: B Creare e modificare simulazioni di raggi tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di onde permettono di: A Creare e modificare simulazioni di onde tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vento permettono di: C Creare e modificare simulazioni di vento tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di esplosioni permettono di: B Creare e modificare simulazioni di esplosioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di neve permettono di: A Creare e modificare simulazioni di neve tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pioggia permettono di: C Creare e modificare simulazioni di pioggia tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di nuvole permettono di: B Creare e modificare simulazioni di nuvole tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di terreno permettono di: A Creare e modificare simulazioni di terreno tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vegetazione permettono di: C Creare e modificare simulazioni di vegetazione tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di acqua permettono di: B Creare e modificare simulazioni di acqua tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di ghiaccio permettono di: A Creare e modificare simulazioni di ghiaccio tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vetro permettono di: C Creare e modificare simulazioni di vetro tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di metallo permettono di: B Creare e modificare simulazioni di metallo tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di legno permettono di: A Creare e modificare simulazioni di legno tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pietra permettono di: C Creare e modificare simulazioni di pietra tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di tessuti permettono di: B Creare e modificare simulazioni di tessuti tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di capelli permettono di: A Creare e modificare simulazioni di capelli tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pelliccia permettono di: C Creare e modificare simulazioni di pelliccia tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di particelle permettono di: B Creare e modificare simulazioni di particelle tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di collisioni permettono di: A Creare e modificare simulazioni di collisioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di raggi permettono di: C Creare e modificare simulazioni di raggi tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di onde permettono di: B Creare e modificare simulazioni di onde tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vento permettono di: A Creare e modificare simulazioni di vento tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di esplosioni permettono di: C Creare e modificare simulazioni di esplosioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di neve permettono di: B Creare e modificare simulazioni di neve tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pioggia permettono di: A Creare e modificare simulazioni di pioggia tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di nuvole permettono di: C Creare e modificare simulazioni di nuvole tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di terreno permettono di: B Creare e modificare simulazioni di terreno tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vegetazione permettono di: A Creare e modificare simulazioni di vegetazione tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di acqua permettono di: C Creare e modificare simulazioni di acqua tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di ghiaccio permettono di: B Creare e modificare simulazioni di ghiaccio tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vetro permettono di: A Creare e modificare simulazioni di vetro tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di metallo permettono di: C Creare e modificare simulazioni di metallo tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di legno permettono di: B Creare e modificare simulazioni di legno tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pietra permettono di: A Creare e modificare simulazioni di pietra tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di tessuti permettono di: C Creare e modificare simulazioni di tessuti tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di capelli permettono di: B Creare e modificare simulazioni di capelli tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pelliccia permettono di: A Creare e modificare simulazioni di pelliccia tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di particelle permettono di: C Creare e modificare simulazioni di particelle tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di collisioni permettono di: B Creare e modificare simulazioni di collisioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di raggi permettono di: A Creare e modificare simulazioni di raggi tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di onde permettono di: C Creare e modificare simulazioni di onde tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vento permettono di: B Creare e modificare simulazioni di vento tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di esplosioni permettono di: A Creare e modificare simulazioni di esplosioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di neve permettono di: C Creare e modificare simulazioni di neve tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pioggia permettono di: B Creare e modificare simulazioni di pioggia tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di nuvole permettono di: A Creare e modificare simulazioni di nuvole tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di terreno permettono di: C Creare e modificare simulazioni di terreno tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vegetazione permettono di: B Creare e modificare simulazioni di vegetazione tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di acqua permettono di: A Creare e modificare simulazioni di acqua tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di ghiaccio permettono di: C Creare e modificare simulazioni di ghiaccio tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vetro permettono di: B Creare e modificare simulazioni di vetro tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di metallo permettono di: A Creare e modificare simulazioni di metallo tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di legno permettono di: C Creare e modificare simulazioni di legno tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pietra permettono di: B Creare e modificare simulazioni di pietra tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di tessuti permettono di: A Creare e modificare simulazioni di tessuti tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di capelli permettono di: C Creare e modificare simulazioni di capelli tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pelliccia permettono di: B Creare e modificare simulazioni di pelliccia tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di particelle permettono di: A Creare e modificare simulazioni di particelle tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di collisioni permettono di: C Creare e modificare simulazioni di collisioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di raggi permettono di: B Creare e modificare simulazioni di raggi tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di onde permettono di: A Creare e modificare simulazioni di onde tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vento permettono di: C Creare e modificare simulazioni di vento tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di esplosioni permettono di: B Creare e modificare simulazioni di esplosioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di neve permettono di: A Creare e modificare simulazioni di neve tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pioggia permettono di: C Creare e modificare simulazioni di pioggia tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di nuvole permettono di: B Creare e modificare simulazioni di nuvole tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di terreno permettono di: A Creare e modificare simulazioni di terreno tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vegetazione permettono di: C Creare e modificare simulazioni di vegetazione tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di acqua permettono di: B Creare e modificare simulazioni di acqua tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di ghiaccio permettono di: A Creare e modificare simulazioni di ghiaccio tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vetro permettono di: C Creare e modificare simulazioni di vetro tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di metallo permettono di: B Creare e modificare simulazioni di metallo tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di legno permettono di: A Creare e modificare simulazioni di legno tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pietra permettono di: C Creare e modificare simulazioni di pietra tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di tessuti permettono di: B Creare e modificare simulazioni di tessuti tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di capelli permettono di: A Creare e modificare simulazioni di capelli tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pelliccia permettono di: C Creare e modificare simulazioni di pelliccia tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di particelle permettono di: B Creare e modificare simulazioni di particelle tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di collisioni permettono di: A Creare e modificare simulazioni di collisioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di raggi permettono di: C Creare e modificare simulazioni di raggi tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di onde permettono di: B Creare e modificare simulazioni di onde tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vento permettono di: A Creare e modificare simulazioni di vento tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di esplosioni permettono di: C Creare e modificare simulazioni di esplosioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di neve permettono di: B Creare e modificare simulazioni di neve tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pioggia permettono di: A Creare e modificare simulazioni di pioggia tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di nuvole permettono di: C Creare e modificare simulazioni di nuvole tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di terreno permettono di: B Creare e modificare simulazioni di terreno tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vegetazione permettono di: A Creare e modificare simulazioni di vegetazione tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di acqua permettono di: C Creare e modificare simulazioni di acqua tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di ghiaccio permettono di: B Creare e modificare simulazioni di ghiaccio tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vetro permettono di: A Creare e modificare simulazioni di vetro tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di metallo permettono di: C Creare e modificare simulazioni di metallo tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di legno permettono di: B Creare e modificare simulazioni di legno tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pietra permettono di: A Creare e modificare simulazioni di pietra tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di tessuti permettono di: C Creare e modificare simulazioni di tessuti tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di capelli permettono di: B Creare e modificare simulazioni di capelli tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pelliccia permettono di: A Creare e modificare simulazioni di pelliccia tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di particelle permettono di: C Creare e modificare simulazioni di particelle tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di collisioni permettono di: B Creare e modificare simulazioni di collisioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di raggi permettono di: A Creare e modificare simulazioni di raggi tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di onde permettono di: C Creare e modificare simulazioni di onde tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vento permettono di: B Creare e modificare simulazioni di vento tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di esplosioni permettono di: A Creare e modificare simulazioni di esplosioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di neve permettono di: C Creare e modificare simulazioni di neve tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pioggia permettono di: B Creare e modificare simulazioni di pioggia tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di nuvole permettono di: A Creare e modificare simulazioni di nuvole tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di terreno permettono di: C Creare e modificare simulazioni di terreno tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vegetazione permettono di: B Creare e modificare simulazioni di vegetazione tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di acqua permettono di: A Creare e modificare simulazioni di acqua tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di ghiaccio permettono di: C Creare e modificare simulazioni di ghiaccio tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vetro permettono di: B Creare e modificare simulazioni di vetro tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di metallo permettono di: A Creare e modificare simulazioni di metallo tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di legno permettono di: C Creare e modificare simulazioni di legno tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pietra permettono di: B Creare e modificare simulazioni di pietra tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di tessuti permettono di: A Creare e modificare simulazioni di tessuti tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di capelli permettono di: C Creare e modificare simulazioni di capelli tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pelliccia permettono di: B Creare e modificare simulazioni di pelliccia tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di particelle permettono di: A Creare e modificare simulazioni di particelle tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di collisioni permettono di: C Creare e modificare simulazioni di collisioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di raggi permettono di: B Creare e modificare simulazioni di raggi tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di onde permettono di: A Creare e modificare simulazioni di onde tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vento permettono di: C Creare e modificare simulazioni di vento tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di esplosioni permettono di: B Creare e modificare simulazioni di esplosioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di neve permettono di: A Creare e modificare simulazioni di neve tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pioggia permettono di: C Creare e modificare simulazioni di pioggia tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di nuvole permettono di: B Creare e modificare simulazioni di nuvole tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di terreno permettono di: A Creare e modificare simulazioni di terreno tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vegetazione permettono di: C Creare e modificare simulazioni di vegetazione tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di acqua permettono di: B Creare e modificare simulazioni di acqua tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di ghiaccio permettono di: A Creare e modificare simulazioni di ghiaccio tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vetro permettono di: C Creare e modificare simulazioni di vetro tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di metallo permettono di: B Creare e modificare simulazioni di metallo tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di legno permettono di: A Creare e modificare simulazioni di legno tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pietra permettono di: C Creare e modificare simulazioni di pietra tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di tessuti permettono di: B Creare e modificare simulazioni di tessuti tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di capelli permettono di: A Creare e modificare simulazioni di capelli tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pelliccia permettono di: C Creare e modificare simulazioni di pelliccia tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di particelle permettono di: B Creare e modificare simulazioni di particelle tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di collisioni permettono di: A Creare e modificare simulazioni di collisioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di raggi permettono di: C Creare e modificare simulazioni di raggi tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di onde permettono di: B Creare e modificare simulazioni di onde tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vento permettono di: A Creare e modificare simulazioni di vento tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di esplosioni permettono di: C Creare e modificare simulazioni di esplosioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di neve permettono di: B Creare e modificare simulazioni di neve tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pioggia permettono di: A Creare e modificare simulazioni di pioggia tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di nuvole permettono di: C Creare e modificare simulazioni di nuvole tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di terreno permettono di: B Creare e modificare simulazioni di terreno tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vegetazione permettono di: A Creare e modificare simulazioni di vegetazione tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di acqua permettono di: C Creare e modificare simulazioni di acqua tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di ghiaccio permettono di: B Creare e modificare simulazioni di ghiaccio tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vetro permettono di: A Creare e modificare simulazioni di vetro tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di metallo permettono di: C Creare e modificare simulazioni di metallo tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di legno permettono di: B Creare e modificare simulazioni di legno tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pietra permettono di: A Creare e modificare simulazioni di pietra tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di tessuti permettono di: C Creare e modificare simulazioni di tessuti tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di capelli permettono di: B Creare e modificare simulazioni di capelli tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pelliccia permettono di: A Creare e modificare simulazioni di pelliccia tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di particelle permettono di: C Creare e modificare simulazioni di particelle tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di collisioni permettono di: B Creare e modificare simulazioni di collisioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di raggi permettono di: A Creare e modificare simulazioni di raggi tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di onde permettono di: C Creare e modificare simulazioni di onde tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vento permettono di: B Creare e modificare simulazioni di vento tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di esplosioni permettono di: A Creare e modificare simulazioni di esplosioni tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di neve permettono di: C Creare e modificare simulazioni di neve tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di pioggia permettono di: B Creare e modificare simulazioni di pioggia tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di nuvole permettono di: A Creare e modificare simulazioni di nuvole tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di terreno permettono di: C Creare e modificare simulazioni di terreno tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di vegetazione permettono di: B Creare e modificare simulazioni di vegetazione tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di acqua permettono di: A Creare e modificare simulazioni di acqua tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di ghiaccio permettono di: C Creare e modificare simulazioni di ghiaccio tridimensionaliGli strumenti per la modifica delle simulazioni di

costituiscono la cosiddetta: Separatrice d'ombra propria

Gli strumenti che il software mette a disposizione per gestire questo tipo di file sono: Essenzialmente quattro

Gli unici poligoni aggregabili senza lasciare spazi vuoti sono: Quelli che hanno angoli sottomultipli di 360°

Google Earth: E' una piattaforma web per la cartograficizzazione dei dati territoriali

Gran parte delle scene tridimensionali usano generalmente due tipi di illuminazione: Luce naturale e luce artificiale

Herschel osservò: - L'aumento di temperatura passando dal violetto al rosso

I 'Siti seriali del Patrimonio UNESCO', e i 'Percorsi culturali europei': Rappresentano dei network culturali istituzionalizzati soggetti anorme e sistemi di gestione specifici

I beni del Patrimonio immateriale UNESCO: Sono iscritti nella Intangible Heritage List

I comandi per la gestione dei file in 3ds Max si trovano nell'Application Menu, una tendina appare non appena si fa clic sul

pulsante in alto a sinistra della schermata. Essa comprende: Utilità per aprire file, salvarne delle copie, importare ed esportare progetti, visualizzare immagini e settare parametri per la stampa

I dati presenti nello shapefile: Devono essere verificati dall'utente in merito alla qualità e veridicità

I dettagli degli interventi da eseguire in fase di realizzazione dell'opera sono contenuti nel: Progetto esecutivo

I dieci criteri di valutazione per l'inserimento di un sito nella Lista del Patrimonio Mondiale sono costantemente aggiornati: Per riflettere l'evoluzione del concetto stesso di Patrimonio Mondiale

I file di 3ds Max sono più leggeri dei file tridimensionali di altri programmi perché: È come se ne contenessero la semplice geometria di partenza e la storia di tutte le modifiche che le sono state apportate

I file di base per la stesura del PTC: Dalla Regione Campania

I fondatori delle scienze ottiche e spettroscopiche sono

stati : - Galileo Galilei ed Isaac Newton I Forum Internazionali di Studi ‘Le Vie dei Mercanti' sono aperti: A un confronto internazionale e pluridisciplinare sulle discipline della rappresentazione, dell'architettura, del design e del paesaggio I geoportali sono: Sistemi informativi territoriali predisposti da enti pubblici sul web per la condivisione dei dati geografici e territoriali I GIS sono stati utilizzati la prima volta per: L'analisi delle risorse naturali in Canada I GIS: Sono componenti hardware per l'elaborazione dei dati I livelli informativi: Possono essere associati alle carte geografiche I materiali Arch&Design, come suggerisce il nome stesso, sono stati creati per: Restituire una qualità fisica superiore per i materiali architettonici e di design I materiali metallici si simulano facilmente con il parametro Color Diffuse e il parametro Reflection dove è possibile: Controllare il potere riflettente delle superfici e la caratteristicadi riflessione come la brillantezza e l'opacità I materiali più lucenti come l'acciaio, la ceramica o il legno laccato permettono: - Una maggiore riflessione della luce nell'ambiente, schiarendone l'illuminazione circostante I modelli CAD 3d possono: - Estrarre manualmente dati relativi al volume e all'area del solido geometrico I Paesi europei possono formulare proposte di creazione di nuovi itinerari che, per essere inseriti nel programma, devono: - Rispondere ad una serie di criteri I parametri fisici dei materiali si trovano nel pannello a tendina Main Material Parameters, sono contenuti: - I parametri di impostazione principale del materiale, quelli che ne regolano l'interazione con la luce in maniera generale I passaggi fondamentali per la redazione del Piano di Bacoli sono: - 4 I pigmenti utilizzati per le pitture preistoriche erano ottenuti: - Attraverso la macinazione di sostanze vegetali e minerali I primi contributi teorici allo studio della

La rappresentazione assonometrica furono apportati intorno al 1630 da: Girard Désargues

I primi prototipi di software BIM risalgono: Alla fine degli anni 80

I primi segni archetipi che si rintracciano nelle grotte di Altamira o di Lascaux: Dimostrano che l'Uomo, sin dai primordi, utilizza il Disegno per comunicare

I SELECTION SET PERMETTONO: di raggruppare oggetti selezionati sotto un unico nome di selezione specificato dall'utente

I sensori Itres CASI-1500 e Itres TABI-320 sono sensori: Passivi

I sensori registrano in ciascun pixel dell'immagine restituita: - Una misura areale

I sistemi Computer Aided Drafting: supportano principalmente le attività di disegno

I sistemi GIS: Mettono a disposizione funzionalità per la condivisione dei piani urbanistici

I Sistemi Informativi territoriali sono: L'insieme degli applicativi software, hardware e delle professionalità umane specifiche per la gestione degli stessi

I sistemi OOCAD: Hanno sostituito i simboli

2D con elementi parametrici

I siti del Patrimonio Mondiale in Campania: Si caratterizzano per la loro ricchezza tipologica

I Siti seriali del Patrimonio UNESCO ', e i 'Percorsi culturali europei': Rappresentano dei network culturali istituzionalizzati soggetti anorme e sistemi di gestione specifici

I software "proprietari" implicano: Una licenza a pagamento per l'utilizzo dei software

I software come Google Earth: Permettono la condivisone e la visualizzazione dei dati cartografici

I software come Google Earth: Sono nati sulla scia dei software per la navigazione satellitare

I software GIS consentono di: Inserire informazioni all'interno delle carte geografiche

I software GIS possono essere utilizzati per: La redazione di strumenti urbanistici e territoriali

I software GIS: Sono molto importanti per la pianificazione territoriale e urbanistica

I software GIS: Consentono di sovrapporre i livelli informativi dei diversi Piani

I software GIS: Permettono

l'elaborazione di cartografie tematiche

I software GIS: Consentono la georeferenziazione dei dati

I software GIS: Hanno presettato al loro interno i sistemi di riferimento geografico

I software GIS: Sono utili per le fasi di analisi e progetto relative ad un territorio

I software GIS: Hanno presettato al loro interno i sistemi di riferimento geografico

I software GIS: Possono archiviare ed elaborare dati

I trasformatori di posizione, rotazione e scala sono gli strumenti che si utilizzano con maggiore frequenza. L' eccesso a move, rotate escala avviene Tramite l' icona della Main Toolber.

I webGIS: D Permettono la sovrapposizione di mappe territoriali

I webGIS: Non hanno le stesse funzionalità di un software GIS

I webGIS: Permettono di rendere disponibile l'informazione cartografica in tutto il mondo

I webGIS: Non hanno le stesse funzionalità di un software GIS

I webGIS: Sono software GIS intallati in rete

ICT è l'acronimo di: Information and

Communication Technology

Il 'Libro verde sull'ambiente urbano': Si associa al concetto di 'città compatta' e di città sostenibile

Il "Disegno di Rilievo attraverso il Telerilevamento": Re-istituisce la realtà attraversata dalla conoscenza

Il BioDIsegno è: Una Eco geometria della realtà nel suo senso genomico

Il Brand UNESCO per un sito generalmente: Comporta una maggiore visibilità internazionale per quel sito

Il Centro del Patrimonio Mondiale UNESCO lanciò nel 2011 per Cartagine: Un processo di inventariazione del patrimonio, richiedendo all'ufficio di gestione della property di definire con precisione la core zone e la buffer zone del sito

Il Centro di Ricerche di Bibracte: Si caratterizza per gli accordi internazionali, per la capacità di ospitare ricercatori gratuitamente e di pubblicare in proprio le ricerche

Il comando Save consente: Di salvare le modifiche apportate al disegno

correnteIl concetto di paesaggio degradatoIl Concetto di patrimonio immateriale nelle Convenzioni UNESCO: E' introdotto dalla Convenzione del 2003Il concetto di potenza: Possiede un'accezione dinamica e predittiva e prospetta uno
Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
14 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/17 Disegno

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher LORY-2000 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Disegno e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Gambardella Carmine.