vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
MOUR
CERCHI DI J F
· #
m
PROVINO sottoposto forze
coppia Trazion
A Una di
di .
Al FOREA
Ortogonale
Sezione
Suo INTERNO in
Generano
Si una Alla
,
Ci principale
UNA principali
Definita Quanto le
in tensioni
5 t
sul
le
sono Agiscono
che Materiale Quando le 0
= . di
di
Se inclinata
invece
consideriano una Angol
un
sezione
f ------
.
· #
-
2 A Area
= cosa
A
a
Auró dove
agente sull'area
che f
Nuova tencion chiaro
una =
E
= dz
Gr
cos
f f
f cos
= un
= = =
=
= .
INGRANDENDO : & Possiamo 9
Scarponne UNA
IN
~
- (Gx)
COMPONENTE Normale
~ (Yyu)
una Tangenzia
=
↳ dx
Quindi & cosa
=
e &Send
Ex =
i
Jx dx Jg
9 9 =>
Cost
cosa MA cost cost
1 =
.
= .
.
= .
ex de cos'a
= =
de
Ex cosasena
= °
45
Ipotizziamo cosi sen Cos cancidono
e
ora = =
QUN Sec
cos
DI =
@
dx
ona : =
=
Yxy
CERCHIO PROVA
MOUN TRAZIONE
DI DELLA DI ↑ e -
=
-
Ta de prova
met di
- TRAZION
G 0
=
↓ d2
prova Trazione
di
Nella = 0
Yx ------
... e
Q Cerchio
Il
UNDI Appoggiato
Dopelemente Fuorigine
N Assi
DEG4
·
dz &
⑨ :
· Sx by G1 j
= ( da (
Possono degative
S Trovate
I
7 ---- Nella Tonsion
complessione nella
e
-ex - - PORA
il
Ruotame Monn
45°
di
Elementino significa postame 90 % D'
il Cerchio
di Ex y
Presenza
Su Di
Ruoto Monn 22 :
La
di Noto
di
Cerchio
Il
~ dy
Ex4
-
450)
elecentino (ruotato
QUNDi Sara
Il Mio Riferimento :
di di T
i
Y
·
&
[ Sy
Rooto &
↳
=
· = d
yX
↑
n
l'elementino
Quindi presenza
la
vede di :
&
de dy Ele Alla
UGvAli
TUTTE
;
; Partite
Devo pura
Dal perche
Morr della Trazione
cerchio di Materiale
crite
e quero mi il del
che da .
MATERIAL
17 DEL Morr
UNITE QUANDO
Si teA cerchio di
Il Fino
Della espande Forta
Trazione A
Causato Una
Si da F
, ,
ESPLODETE Quando
Il estore
Cerchio
. Mir
Is =
die rottura/smervamento
puo carico
Dove il
essere di .
TENSIONE
Apriva Al
Si MASSIMA
QUESTO :
DA Criterio Della
PRINCIPALE CRITERIO Ch Ch
di TRESCA CONTROLLA
O Sua
Mohn superi principal
tensione
cerchio nella
non
di
Il ,
,
Jumite
La Può essei
considerando CE compression
Trazion o
. Questo Che
Verifica
Criterio
Dinero :
che Is Gir
Js-Mir
Di Alme Situazione
una Dove
CONSIDERANDO :
Exto dy [xy +
0 0
= ;
i
Il Cerchio Si cost
costinist
Mohn :
Di
Sappiamo è dato Da
il
che del Cerchio :
centro
- c
Sappiamo Raggio è dato Da
il
che del Cerchio :
- :
R Exto dy [xy +
0 0
=
A ;
i
Txy *
I
Txy
& ↳
i
& *
5 & ⑧
by GS
Ex
C -
/
i m =
Txy
-
APPLICANDO Principale
Criterio Tensione Verificare
Della MASSIMA
Il Devo In
GrM
de INFERION
SIA
Appena
La ALA
Trovata
de da dal
a R Centro
si trovalo distanza :
QUNDi
e :
In de
r
c =
+
= E
:
G2 R
c =
= - (come caso)
JU
QUANDO Ammo
Questo
in :
= 0 Ex
=
QUA CRITERIO
DA Principale
Il Della
TROVIALO Tensione
MASSIMA :
Ex
=
52 44x42
+ + de
Ja de
Anche
Oltre vogliaro
Alla la non
contromare vada
, Rappresentina
Graficamente possiamo
Negativo lo
Quindi
TROPPO In ,
Questo
In MODO : Er
SL
-
/ s
- L
T
EL
- -
de d2
Arancione
Allintere
DOBBIAMO Limitar Rande la
e
del
ALINTERNO L'AMA RANGE
AL'INTERRO Del
DANCE SEGNATI
VENDE
DEL . ,
E UN'ANA e Sicurezza
Allinterro
: Tutto che
co
sicura Sta in .
Facendo for
prle le
però sperimentali
dele segnate rosso
in
, , de
Ja
Contempora
OWERO QUAND ABBIAMO presenza
la positive
di E
solo di Rottura
viceversa
o
Netatua alle ad
inizial
cre essers
, ,
QUNDi Possiamo il pence
componente
Arrivan rompe
1
Non si
.
Non RAGGIO
continuando Di Morn
Cerchio
sto del
Il .
Per Questo Maggio
Associato Al
Va
Il Criter MiP
della Controlo del .
Pura Tonsione pura
Caso tonsione
di la
Nostro elementino
NE ll vede
,
Y :
presenza Sole
Di i
I
B Exy
& ilelerentini
Se 450
ruoto di TXY
Ci
I Par tex
Tiroc A :
e
↳
& &
& > i
in
J ~
Tx ,
- O
Ja 2 4x4
=
= Elim
posso alla
caso Gemens
In non
Un arrivare della trazione
del de Su che anche
significelebre la
Arrivo
Benche ray
Si A =
E Su e
Now
ucalo perche
Questo
a sperimentalinie
Ma vero
E
Tray
Sappiato Questo
e per
che meno
in
volte son
d
.
(1)
Le Rosse
Zone ②
Er ①
SL
-
/ *
- L ⑤1
/
-o E
+
+
=
Trax Yax
> :
- I
erim
TMAX -
2 PORA
QUNDI :
IN TRAZIOE
I dir
E -di
=
de= Jun Sur
Js I
= - CREAL IL QUADRATO
Indir 22 Sin
=
J1-Uz Crim
AGGIUNGENDO ABBIAMO
= : da Aggiungere
2 ed
D
da-Tur
Or = GRAFICO
At
dr-51-Glm Abbiam :
d dir &
Os +
AREA ROSA QUANDO E
Da Considerare TP
TresCA/MAX
UTILIZZA
Si .
:
VON MISES l'eq
fornisce ellisse
di un Er ①
a
y *
- L ⑤1
/
-o
--
indic din
e
von
· mises ↓
TRESCA/MAXTP
& -
-
/x 5-Jxdy Gin
=
35x)
+ +
(CASO
EU TIPIC)
S = 0
↳ x
G 3[x
= + du
Tresca medie
tensioni
a
e
Per
: Adatto
fragili
Utilizzato materiali
i Ca
VON Mises Utilizzato e
: tension
duttil a
Per Adatto Altere
material
i