D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Una volta che abbiamo ottenuto questi prodotti queste materie prime di

base che cosa dobbiamo fare? E' quello di andare a introdurre tipicamente

nella molecola degli aeroatomi quindi andare a modificare la molecola in

modo da renderla più cattiva più facilmente utilizzata per le proiezioni di

interesse. Quindi questo porta alla formazione di intermedi in cui possono

essere anche acetateide, monomeri aggiornibili, acetalettari, ecc. Il terzo

step è quello che da l'uomo al prodotto finale. Quindi una volta che io ho

questi monomeri poi li utilizzo per il prodotto finale. E quindi a questo

punto il prodotto finale non è detto che sia prodotto commerciale perché

poi il prodotto commerciale tipicamente subisce altri tassaggi. L'ortengo il

polipirene il polipirene dovrà essere formato, dovrà essere trasformato per

produrre il prodotto commerciale. Se andiamo a dire un po' che è

un'industria chimica questa può essere divisa in diversi diversi settori. Il

settore ovviamente più grande per importanza è il settore del petrolio. Vi

ho detto una piccola raffineria lavora 3 milioni di tonnellate all'anno di

petrolio. Una piccola raffineria. In Italia ce ne sono 10, una decina di

raffinerie e soltanto 3-4 sono piccole altre sono megli raffinerie. Quindi

immaginate qual è il volume di materiale che viene trattato ogni anno.

L'industria farmaceutica è un'industria che in realtà è un pochettino è in

genere esclusa dall'industria chimica propriamente detta perché vi ho detto

ha delle peculiarità che non ha l'industria chimica peculiarità di sicurezza

peculiarità di sicurezza non intesa in termini di sicurezza ambientale ma di

processi che devono essere certificati quindi io non posso dare nessuna

modifica al processo se no a termini di certificazione del processo è

un'industria regolamentata io per mettere in commercio un nuovo

medicinale devo seguire tutta un'altra fila piuttosto lunga cioè le industrie

farmaceutiche seguono i regoli un po' in pieno diversi dall'industria

chimica tradizionale. Poi abbiamo l'industria degli speciali chemicals

agrochemicals e gli organi chemicals textile e fine chemicals l'industria

agrochimica ha un grosso valore ma semplicemente perché è prossima il

valore aggiunto vi ho detto è piuttosto limitato l'industria farmaceutica ha

produzioni molto più bassi ma valore aggiunto molto superiore quindi fa

moltissimi utili stessa cosa l'industria degli speciali chemicals che cos'è

uno speciale chemical? cos'è una specialità? spesso si sente parlare

specialità farmaceutica che cos'è una specialità? nessuno ha idea di quello

che può essere allora voi quando comprate mi sembra ieri voi quando

comprate un medicinale lo comprate per il medicinativo che c'è dentro o

per l'effetto che ce lo fa? quando comprate un antivirellico che cos'è un

antivirellico? quando comprate un antivirellico lo comprate perché deve

far passare la febbre o perché dintro c'è i carboximidini cellulosi insieme a

paracetamolo perché fa passare la febbre quindi la caratteristica della

specialità è che voi comprate quello che è il prodotto in base alla

prestazione che quello vi dà e non in base alla sua costruzione quindi

tipicamente i speciali chemicals sono quelle sostanze che hanno usi

particolari e che voi vendete in base all'uso per cui deve essere applicato

quello che c'è dentro me ne spiego poco mi interessa poco quindi sono

delle sostanze in cui dietro c'è tanta ricerca e sviluppo e comunque

soprattutto nel campo farmaceutico io devo garantire che il prodotto non vi

faccia poi non vi faccia tanto male però il valore intrinseco di quello che io

sto vendendo è molto basso voi pensate che i medicinali fanno veramente

scuole in questo voi pensate il medicinale parlando della legge del

principio attivo del medicinale quanto è dentro una compressa stiamo

parlando di grammi quindi in tutta la scatola ci sta meno di un grammo di

materiale di principio attivo tutto il resto che cosa sono tutto il resto sono

sostanze che servono per riempire perché altrimenti io non potrei vendere

un miligrammo di sostanze però voi pagate quel miligrammo a costi

stratosferici e perché pagate quel miligrammo a costi stratosferici perché

state pagando quello che è la ricerca e sviluppo che c'è dietro quindi

tipicamente le specialità hanno dei valori aggiunti a tutti adesso le

specialità possono essere farmaceutiche ma possono essere anche non

farmaceutiche una specialità non farmaceutiche è che cosa sono ad

esempio possono essere i cosmetici possono essere i detersivi quando voi

comprate c'è il detersivo quello generico per la vostra patologia eccetera e

poi c'è l'antibio che ne so quello che serve per rendere il panico in modo

poco minimo nella situazione quella è una specialità che cosa ci si trova

dentro? beh ci sono un pochino dei detersivi cardionici che però il valore

non è tanto alto però il suo prodotto è di avere in più di un percento

piccolo rispetto a qualcosa molto di più quindi di fatto la specialità è

qualche cosa che voi comprate in base alla prestazione e in qualità

agrochemicals ci sono anche i prodotti ovviamente utilizzati in agricoltura

tipicamente ad esempio tutti i fertilizzanti antivirtogarnici anche questi

hanno un volume di produzione piuttosto elevato perché i fertilizzanti

antivirtogarnici sono utilizzati largamente nel mondo poi abbiamo

inorganic chemicals inorganic chemicals quali sono? inorganic chemicals

sono ad esempio pigmenti inorganic chemicals è l'acido alforico inorganic

chemicals è l'ammoniaca quindi inorganic chemicals sono i prodotti della

chimica inorganica quelli che vedremo noi principalmente textile sono i

filpretessili i filpretessili come possono esserli? che tipo di filpre esistono

in agricoltura? che tipo di filpre esistono sul mercato? naturali artificiali

artificiali che differenza c'è tra filpre artificiale filpre sintetica e filpre

naturale? un esempio di filpre naturale? oppure? un esempio di filpre

sintetica? c'è la differenza tra artificiale e sintetica più comunemente

oppure il produttore commerciale la filtra che cosa fa? ammoniaca filpre

ammoniaca esempio di filpre artificiale? che cos'è la filtra artificiale?

assoluto filtre naturali quindi è una modifica di una filtra naturale come

può essere una filtra artificiale? riscosa e che cos'era la riscosa?

commercialmente com'era? avete mai sentito parlare del rayon? mai

sentito parlare? allora riscosa riscosa che cos'è? è una cellulosa ricostruita

cioè io prendo la cellulosa la cellulosa sapete che cos'è? dove si trova la

cellulosa? non sento scusate ma gli altri la tipicamente qual è la ponte

principale di cellulosa? per esempio il cotone il cotone usato oppure gli

scatti della produzione del cotone la cellulosa viene anche estratta dal

biocco viene utilizzata per fare la carta perché la cellulosa è un polimero

naturale forse il più diffuso polimero esistente al mondo anzi non forse

sicuramente il più diffuso polimero esistente al mondo però la cellulosa

soltanto alcuni tipi di cellulosa possono essere filati se voi volete filare il

vostro banco è difficile filarlo giusto? quindi di fatto non tutta la cellulosa

è filata se io ho una una cellulosa sufficientemente pura cosa posso fare

con questa cellulosa? questa cellulosa la posso rendere solubile quindi la

posso solubilizzare e poi la posso ricondenzare come voglio quindi la

posso ricondenzare per esempio sotto forma di filo e questo è quello che si

fa quando si produce il rayon che sarebbe la sedra sintetica o la viscosa che

è una forma leggermente diversa di cellulosa modificata si parte attraverso

cerchiare cellulosa cioè si dissolve questa cellulosa in coltello di carbonio

e poi si ricondense la cellulosa sotto la forma che vuole ma altre

fibrinature artificiali quali possono essere oltre la viscosa è sicuramente la

più comune avete mai un adesso usiamo un po' di dei punti della ginnastica

quelle lucide acidato di cellulosa cellulosa che cos'è una cellulosa unificata

con acido aceto e quelli che portano gli occhiali la montatore degli occhiali

che fa? a parte quelli che raggiungono i metalli ma la parte di quelli

appunto quelli che si occupino di agire altri gli occhiali che cosa lo fanno?

agitato di cellulosa di cellulosa ancora eh il cellofan è un altro derivato non

è fibra è un film però quindi vedete che abbiamo i composti artificiali e poi

abbiamo i frankenicals che sono questi frankenicals? anche questo spesso

si chiede di parlare di frankenicals ma che sono i frankenicals? i

frankenicals sono dei composti chimici che vengono venduti in base da

questi quindi ad esempio facciamo sempre il caso dell'industria eh

farmaceo io prendo questo farmaceo io non direi che non è il composto

che porta delle sostanze da fuori le disto che fa che comprime il mercato

quindi io prendo una molecola adesso faccio l'esempio di ottovene non è

più la che viene utilizzata però ottovene al 99% lo mescolo insieme a

carboxidine cirurosa eccetera e ottengo una specialità quindi il

frankenicals è un composto chimico di molecchi di forma chimica ben

definita e che viene prodotto in base alla loro prezzi frankenicals qual è la

caratteristica del frankenicals? la caratteristica del frankenicals è

chiaramente che ha una eh un valore di frutto piuttosto elevato però i

valori di produzione sono quindi estremamente limitati e ha un numero di

applicazioni anch'esso molto limitati anche qui stesso si sente dire eh però

il composto chimico di base produce l'antaccio 2 produce prodotti a basso

valore aggiunto diciamo perchè devo fare queste cose che consumano un

sacco di energia che poi gli danno un basso valore aggiunto meglio fare un

frankenicals che ha un valore aggiunto molto più alto volumi di

conoscenza più basse ho raggiunto un valore molto più alto il problema

qual'è? che tecnicamente il frankenicals ovviamente io ho fatto ad esempio

il provene che non c'azzecca molto qui in questo caso perchè il provene

investe in però il frankenicals ha soltanto un numero molto limitato quindi

quando io la produco un frankenicals devo anche sapere a chi posso

rendere questo frankenicals e devo sapere che se per caso il mio

compr

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
7 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/04 Chimica industriale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Andreads5 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Processi chimici industriali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof De Filippis Paolo.