Estratto del documento

I

AD

2

↳ dipende dai metodi

desi

della Centity beaut

o

attributi

Entity metodi " danno

personali" get

sulla

· informazioni set

case +

+

proprie

: , ,

ele tabelle

metodi

Beau accede più

seguano in

queng mui oppure

si a

: interessato

tobello

sulla databas

ele .

interagire

API fa Prò

il

Api

see :

· con espe :

interazion il databas

3PA con

- = basata

3Ms

- comminazione mesegui

= sui

-

pub/subscriben

AzP

WEB TER

· : Fant-end

documento for

Atal

JSp

· = X

, data

forms

sere-client the

serbet to

To forward

,

X comunica

=

Grespandine Bean tramite

database

I il

Bean

· entito

entito mage

com e

comunicano

lint-senen blon

comunicano con i

AVAILABILITY

Serie A B

: C

.

: [11 x]

Parallelo

· Al BI(1

(1

1 - -

- -

: devono I oppie a

ArD

Tot

A B

Se not

ane

· serie = ,

poldo (AIIA)

in

dive

rearo

me

VERIFICATION VALIDATION

&

DEF-USE

· * DEFX 2

be Ex X

DEF offer

DEFRES

2 - -No

t DEFX

↳ ↳ USE

& X

RES

USE

6 log

solo

X)

(X

N B

.: :

can

,

.

t Unusual Thing Z defined

le

: but not

examples ,

RES

USE usd

USEK ,

Def ↳

ES

,

↳ and

RES inizialized

not

but

16 DEF ,

RES REF

, USE

17 USE RES

!

la Situazion inusuale

u man conosci

Notte a not

v in

C poth

PATH Condition Simbol

given execution

: a 5 PC

X X Tie

5

O X :

0X = =

= , PC tre

I :

2 RES PC X30870

2

0

= *

: & *

foltrimenti X y

andremo - ~

X11 )

se PL X200820

Es

3 *

&

ele +

al voglio X(8

&

! 2

a

posso non PC

2x

5 X X So

! -852084

V

% = + X8

&

2 2

0

= 9 PC X30

! X50

COUNT

X

78 =R

= PC

14 88x

g 0

i = PL X200820 Xy

&

: *

& * x(8

&

&

!

%

91210 S

X 0

1 = feribilita di

per via

XX E e-ra es

10 non

2 X

= ll de

1) i 1

i perella

+1 ogge canobile

2

=

i r'la -

ele

= 10 lo

mon

11101X2

& % !

s

i + 0

= CX divisibili

X

10 2 2

per per

= ma

e

Ilopene H

2

2

Il + i

i

1 = vX

9 %

240

+ S

i 0 impossibile)

=

13 2

i +

16 1

RES = !

di critico

NB opposto vola

a e =

: pothé

condition il

eth

vai

tutti i posti se

sono

numerici

prosible

PROJECT MANAGEMENT

categorie de

Function Type

· : :

sono ha

Ognuna un paso

che prò este :

medium

simple e

,

complex

Obiettivo frectional dati tipi

point

ricoar i

i i pesi

con

: anciati sistema

efe

POINT funzioni

function offre

un

· : sistema

de il

-info sola

(ILF)

Intend File

Logia

L

Innam

BORS

costumen fidelity

id lad)

,

Bill ( (

... nicemuti/scaricati/generati/gistemi

dati

Extendo Interfac Files

There -o

is no a

stera un intij

da application

l'utente un dai

fa

Input

Extends cos

a Gazioni sistema che

non ateut

sul

Relas hano

BCR -e spiegazione

Registertmant -

111

SaBCR -

Productlade

Scon - ha

negli il

lo sistema

I2F

cose

Complese)

Otat

Extendo usa ,

o stad

SendInformation anant

about bills and

a

hquinies

Extend che auteut

(elementari) ingut

ha sia

e

Biso attributi magli

de Lo

Computer Change sono

cose

- S

dei

uso gli l'utente

des de

Bottenglandi con

oltre !

cabi scritti

N B

. ai

voi

. 3 !

manda questi

posi

i

se usa

- ,

REQUIREMENTS veramente

de

"asumption"

L avengano

WORLD PHENOMEN A

hitche

User del

controverattivati mondo estero sistema

S

SHARED il

prenomena-world vede

, ma

User

Usa della

seguiti noch effetti

ha sul

SHARED MENOMENA-MACHINE

P contrante con

↳ date

sistem the to the ore

give, mento

requisiti

S

GOAL obiettivi legati solo al luald Phenomena

mondo all'applicational

:

· man

,

DOMAN AssumPTI ON fe

effettionante

utenti formo

gli cio 2'i

3 Scritto follo

cord homo

phenomeno -

nei ele il sistema

un 200 puoi

man sistema

controllar agiscono sul

quando

te user/community

allow

must

sistem to

REQUIREMENTS : ...

Zshad world

pharem

controllo

3 shad planare

mochine-controlla

3

USE

· CASE DIAGAM

di eventi interagiscono

utenti

CASE

USE flusso gli

in

: cui

confased

USE dioquen by

DIAGRAM

CASE : : tra

relazioni

ASSOCIATION : case

use

ReportEmergency

the

Actor I

: usey

N

Officien

An example is : otta

ationi Sono

LEAVE

PAT

PARTE

STAT 3

- gli

Discussion

DISCUSSION A

D S POST

-

BoonD-ciritiates

Enitiate COMMENTS

-

RETURN #

, ide INCLUDE

nite---

- -

Borrow Boond-cinitiate - -

D-cinito

ADD Boon partecipate

- READERA NORES ascision

- -

-

Listide PARTSPANTS

JON D- EXTEND

COMMUNITY node

il l'

quella

cincede una

genundizzazion

e

domen del

d moden

le !

extend

ACCEPTS/REJECT HHE

Create

REQUESTS Communty

Limitiate

-----D

- Taticates--D nitiate/partecipate

& ottai (da

secondari

ADMINISTRATOR

USE

A CASE

DEFINE

· Post Comment

Use case :

more

Actors Reader

:

Entry Conditions has ban

Reader bave

comment

a

: a

to

have

thes read boon

Flow Events invents

of comment

Deode

1

: on

. that the right

system cleas the rad rad

.

2 bron discussion

System comments

posts

.

3 in potecyates

that

decas

Sistem what

.

4 readers

or

the discussion

System the

notifies these

S about

redes comment

. have

Condition

Exit bon

Readers who the will

rad receive

: notice

the

Exceptions system

has not the

rader

if the

the boon

read

: ,

motify didn't post

it

that

must the comment

DIAGRAM

CLASS

· Bda solo man

SISTEMA POLIGONO TAVOLO sistes

Qo

BAGNOLUSER

USER da

composto A

inlatione senza

"he" pe

" * y A

PUNTETTElscoblapina

DATABASE Gambe

Scolt elozere

none

ander

Briste B

A

Vento e

vicevere

Ada Tratta solo entità

le

Solo può di

metodo sistema

sistere PAGAMENTO il

, cui

con

Boo - la

, interagisce

ma "Sottope"

li" CASSI/CARTA *

IN HERITANG I

ASSOCIATION

m A wersiste

Mizo A

↑ B

DESIGN di solito

diagram

Component la

sindica ceser

· non

actor

come

interfaccia sta

C componente di sx

di

quello dx

usando dell'

conferente

applicazione di classi

insieme

,

utile

componenti NB:

interfacce Solidati

DATA Starte

· fine

scrive BATALAYER/MANAGER

della

usen

naden metodi

usa i agration

crus

interfacce e

dividerle

poi

amparenti

3

.

↳ dobbiame

se schere

interfaccia dei dati

dell'opp notificare

dobbiamo

se

all'applicazione

>

- quellaso

LIST COMPONENT

OPERATION

OF DIAGRAM

FROM THE

· (

use"

de

interface

ReadaAp delle

tutti metodi

i

:

SEQUENCE DIAGRAM

·

SCHEMA ESAME

WEL constrait/

ALLOY Signature

.

2 Foot

ex2

>

- +

Foct/Pred/Fur

2

& Foct/Pred/Fur

e 3 Foct/Pred/Fur

es

2 Function Points /find

estimate

-

> with

size F

e2 P simple

. .

sistema medium/

de il

-info

in solo

(ILF)

Intera File

logia Complex

nicemuti/scaniti/

generati/

dati

Extendo Files

Interfa

i D dati

sistemi che

database I niceoro

- stemo

da

heput

Extendo l'utente applicazion ,

so un

fa

cos sistema che ateut

sul hano

sono azioni

i non sola

de

stuttora tagli

de di /f

funzioni

compere) si

Otat

Extendo - ,

il sistema

ha

ele attributi

de autet gli degli

hequinies

Exteras celementail infut

ha una

sia

e ,

G Citente

de gli da

cos

ILF ,

- funzioni 2:

*

sistema

che

↑ offer

un

altri scritti

varbi

.

B

N STUDENTS

voi Ele

ILF El

EIF EO

. -

= = - - -

= -

STAFF - -

-

- =

OR DEFX

*

una ·

PATH geiß

CONDITION def

tor e a

un

ex2 :

5 posible

X PC Tie poth

0X 5 ? Seve

poth condition

:

= =

, is

PC

I tre ex2

: X

a oX

: =

2 PC /20520

: *

& * y Con poth

Identif which

the

3 in ... RES 0

2 =

Or (AVAI LABILIT

ARCHITECTURE

OR entity/bean Hope

Dato di

elenco travo

3EE funzioni

or sos

: fulfth

contributes

tupe

Dean it to

Requirements

Been

nore 2

Usen JPAEntity/

entity/Been 7

3

2

1 ,

,

stoteles Blau

Session

type

motivo in

* metadi descrizione

diera signatura n

da

X7 con

2

attributi get set

Entite +

+

: ele

metodi

Beau acce

Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 16
Appunti per l'esame di Software Engineering 2 Pag. 1 Appunti per l'esame di Software Engineering 2 Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti per l'esame di Software Engineering 2 Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti per l'esame di Software Engineering 2 Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti per l'esame di Software Engineering 2 Pag. 16
1 su 16
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher nicole_perrotta di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Software engineering 2 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Camilli Matteo.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community