vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
CONCETTI BASE DELLE TECNOLOGIE
HARDWARE - elementi fisici (parti meccaniche ed elettriche)
SOFTWARE - programmi che permettono l'effettuazione dei compiti
PROGRAMMA - singola applicazione che permette di svolgere un compito prefissato, formata da una serie di ISTRUZIONI
IT (INFORMATION TECHNOLOGY) e ICT (INFORMATION E COMMUNICATION TECHNOLOGY) - Tecnologie fisiche e non che permettono la trasmissione di informazioni (computer, reti, internet, telefono...)
MAINFRAME - computer di grandi dimensioni per utilizzo scientifico o gestione di dati da grandi aziende
MINIFRAME - computer di medie dimensioni per dati di piccole-medie imprese o usati come server
PERSONAL COMPUTER (PC) - computer utilizzabile dai singoli (casa, lavoro, internet...)
LAPTOP - portatili, leggeri, facili da trasportare, utilizzabili ovunque
ELEMENTI DEL PC
UNITÀ CENTRALE
(Componenti fondamentali):
CPU - unità centrale di elaborazione che interpreta ed esegue le istruzioni, controlla il funzionamento degli altri componenti (CONTROL UNIT) ed esegue operazioni aritmetiche e logiche (ARITHMETIC UNIT). La velocità (gigahertz) è determinata dalla dimensione della memoria, controllo e capacità delle prestazioni della scheda grafica e permette l'utilizzo di più programmi.
PERIFERICHE - permettono di inserire (INPUT) o ricevere dati (OUTPUT)
- TASTIERA - INPUT mezzo di comunicazione del computer
- DISPOSITIVI DI PUNTAMENTO (mouse, trackball) - INPUT permettono il movimento del cursore e la selezione di elementi nello schermo
- DISPOSITIVI OTTICI - INPUT
- scanner per codici a barre, per leggere i codici a barre identificativi di un prodotto (negozi, supermercati, librerie...)
- scanner per acquisizione dell'immagine cartacea attraverso OCR ovvero programmi di riconoscimento dati che permettono di acquisire pagine di testo e figure
UNITA' DI VISUALIZZAZIONE -> OUTPUT
Schermo o monitor per la visualizzazione, di cui bisogna considerare:
- dimensione (pollici), risoluzione (pixel = punti su uno schermo, dpi = punti su una pollice2), ergonomia (sintesi vocale), emissione di radiazioni e consumo di energia
- CRT (schermo a cristalli tipo TV)
- LCD (schermo a cristalli liquidi, per portatili)
STAMPANTI -> OUTPUT
Elementi caratteristici:
- velocità (ppm, pagine per minuto)
- risoluzione (dpi = dot per inch)
STAMPANTI A GETTO D'INCHIOSTRO
- qualità medio/alta, ma più produttiva
- qualità inferiore, veloce e colori diffusi (diffusa per uso domestico)
STAMPANTE LASER
- qualità e velocità, ma alto costo (per ambienti professionali)
PLOTTER
- ottima qualità e grandi formati (per studi tecnici, grafica ed editoria)
TOUCH SCREEN -> INPUT - OUTPUT
SMARTPHONE -> INPUT - OUTPUT
INTERFACCE ANALOGICHE-DIGITALI -> INPUT - OUTPUT
- modem-router apparecchiature mediche
DISPOSITIVI DI MEMORIA -> INPUT - OUTPUT
MEMORIE ESTERNE DI MASSA
- contengono grandi quantità di dati NON VOLATILI (non perdono le informazioni salvate quando il computer si spegne), più lente, utilizzate per trasportare le informazioni
- MAGNETICHE
- hard disk
- disco interno dell'unità centrale, più veloce e contiene grandi quantità di dati (terabyte), utilizzata per registrare sistemi operativi, programmi e dati
- SSD
- chiavette esterne USB, per rendere il sistema più veloce e proteggere i dati personali (foto, video, documenti...)
- Data cartridge e Tape streamer
- memorie estraibili (calcolatrici, agende palmari) basso costo ed alta capacità
- altre memorie utilizzate come unità di backup
- OTTICHE
- CD-ROM
- dischi registrati e letti attraverso un raggio laser (640 MB)
- scrivibili una sola volta (masterizzati)
- DVD
- riscrivibili e utilizzati per registrare prodotti multimediali (videogiochi, corsi, ecc.), per distribuire programmi applicativi, per giochi e copie di backup
Ripetizione
- Ripetizione di una sequenza di azioni
- Inizializzazione
- Assegnazione valori iniziali alle variabili
- Corpo
- Esecuzione istruzioni del ciclo
- Modifica
- Modifica dei valori delle variabili (eseguita ogni volta)
- Controllo
- Determinazione se il ciclo deve essere ripetuto o meno
es: addizione
* moltiplicazione
Il calcolatore è una sequenza finita di operazioni elementari tra:
- Assegnazione
- Aggiungi uno
- Iterazione condizionata illimitata
L'interfaccia dell'originale Mac OS e del sistema operativo UNIX.
- LINUX
- Simile a UNIX, composto dalla famiglia del kernel Linux
- ANDROID
- Sviluppato da Google, è basato su Linux. Viene utilizzato per dispositivi mobili (cellulari, orologi, TV, automobili...)
- IOS
- Prodotto da Apple per iPhone, iPod e iPad nel 2007
FILE SISTEM
Meccanismo di posizionamento e organizzazione di file sui dispositivi di archiviazione (memorie di massa). Possono essere presenti più di uno.
SOFTWARE APPLICATIVI
- ELABORATORI DI TESTO
- Consentono di scrivere documenti testuali formattabili e impaginabili (Word)
- PRO
- Correzioni e modifica
- Modelli prefissati
- Controllo automatico
- Scelta del carattere e degli elementi
- Trasmissione veloce e attraverso la rete
- CONTRO
- Difficile visione dell'insieme
- Più forma, meno contenuto
- FOGLI DI CALCOLO
- Consentono di lavorare di tipo numerico (calcolatori dati, tabelle e grafici, Excel)
- GESTORI DI BASI DI DATI
- Costruzione di archivi di dati ed applicazioni per lavoro gestionale (archiviazione, organizzazione, ricerca e presentazione)
- PROGRAMMI DI PRESENTAZIONE
- Consentono di realizzare diapositive con testo, grafica, immagini e suoni
- PROGRAMMI DI GRAFICA
- Consentono di disegnare e progettare attraverso computer e tavolette grafiche (programmi CAD, Photoshop, Paint)
- PROGRAMMI DI PUBLISHING
- Consentono di creare documenti da pubblicare (libri, riviste, manifesti)
- Giochi
ESTENSIONI
- GRAFICA
- .bmp (bitmap)
- .gif (immagini compresse)
- .psd (Photoshop)
- .tiff (immagini HD)
- ESEGUIBILI
- .exe, .com
- TESTI
- .doc, .docx (Word)
- .rtf (testo formattato)
- .txt (testo non formattato)
- VIDEO
- .avi, .mp4
- .mov (QuickTime)
- AUDIO
- .mp3, .wav (musica compressa)
- COMPRESSI
- .zip, .rar, .tar
- FOGLI DI CALCOLO
- .xls, .xlsx (Excel)
- PRESENTAZIONI
- .ppt (PowerPoint)