vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
PASSAGGIO DI UNA CORRENTE SOPRA UNA SOGLIA DI FONDO
uniformeIntercetti
In moto
che
Supponiamo corrente una
una soglia
modesta
di altezza che
Inoltre la
a lunghezza
e Supponiamo perdita
siano
di trascurabili
carico d'energia
o dissipazioni
Ne linea carichi
che dei
la specifica
energia rimanga
consegue Es Eu
allora
sulla stessa
quota a
ma ti
E II.IM
È
ti T ns
nei
i i i
Il 1 Es n'iI
i
ii Team
Il 1 IV v
i
hi hi hi
hs nel
2 casi alvei bassa
a
negli
Distinguiamo sopra
pendenza passage
la dal
vede
la fatti
si si
in
corrente grafico
deprime come
soglia ha
l'inclinazione hs
di bisettrice sa
Tech
essendo della vale
minore
la
alvei Lui
his
altezza
forte ad
a corrente
negli un
passa
pendenza
Il grafico
Sempre guardando
Se l'altezza è
della la in
se
non
soglia piccolo corrente
o
troppo
è critico
dallo
arrivo lontana
non la
che
stato accadere sua
può
troppo Ciò
è
tu la
energia specifica non sufficiente a soglia
superare
Es Ec
in Ea
avviene a
particolare quando
E ti a 1
ÉTAIT
it via
I 1 Es
l
l I i v
i i
ha hi
ha ha
In caso
questo
La la
Inizialmente 3F
profilo emantando
rigurgitava con
corrente un mm
minimo
sua Eat
fino E a
al indispensabile
specifica
energia
lo La diventa
critico subitoveloce
stato
Raggiunto sulla corrente
soglia
di
valle Interrotto
dovranno 9
a F poi
un
avere profilo
conseguenza
da che moto
il
risalto ristabilisce uniforme
un
CORRENTI IN PRESSIONE
La si
corrente deriva
cilindriche
In codata
muovono entro ne
pressione
le
che di hanno
carico costante
andamento
perdite un di
Fermo alcuni Fl cambiamenti
tratti sezione
cui o
eccezione avvengono
è
casi mi al
in dovuta
d'energia
direzione questi interna
un dissipazione
della fluida della
distacco dalla formazione
vena parete accompagnato al
fluida
inani
di vorticose
zone sottratte
masse movimento
vengono
Tali
di Il di
d'energia nome
disperazioni prendono
generale trasporto
localizzata
carico
di
perdita
PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE: BRUSCO ALLARGAMENTO
T Iotti
se
Ifr l'equazione della
Applichiamo globale
1 in sig
I dinamica del
nella direzione vuoto
PIÙ µ
I
Iv la della
2 ipotesi resistenza
pomo
n i
1 1
FÀ circolare
trascurabile
IIT sulla corona
parete è
la distribuita idrostatica
pressione
mente Otteniamo i
Qui
Aa
A A QU
p.az
p xp p
p
Dato Aah abbiamo
Q
che Ast Pa
Ua ui Ua
p Pi
La vale
di carico
perdita
Pg
AH Ig È PIÈ vizi
ud
v lui cui
vi
I 2g
AH 2g
BORDA
DI
FORMULA
PERDITE DI CARICO : IMBOCCO DI UN SERBATOIO, RESTRINGIMENTO
a
_È situazione di
Consideriamo la un
Ì da
Imbocco condotta
di un
una
e serbatoio
2
In Si ha innanzitutto contrazione
una
della liquida coefficienti
vena con
di di
0,6
Cc
contrazione e
velocità Cv 0.98 f
dalla
Nel valore Va
rallentamento dal
passiamo
vena La
U
della sezione
sezione della di
contratta perdita
piena
a Banda
vale
Carico la di
formula
secondo
atti Ig È Eg
i e 0,4
Accanto la
dobbiamo che
però considerare
a quella
questa nel
fluida incontra fino
suo sezione
alla
moto contratta
vena è La
viscosità
che causata di
dalla perdita
e sopratutto
qu ehi
Ig Ig Egli
ah i
è
Dato ci
che a
prossimo
figli ci o.at o.iIgNiBUe
e g teoria
Veloce
travertine
insisterà
na
sarà
La totale
carico
perdita allora
di I
AH
AH 0.5
Atta e 2g
PROBLEMI RELATIVI ALLE LUNGHE CONDOTTE
Si aventi
lunghe condotte
definiscono lunghezza
una
quelle le
In
rilevante al diametro di
casi carico
questi perdite
rispetto
localizzate di
risultano trascurabile alle
rispetto perdite
Importanza
di dovute
carico continuo delle
alla
in particolare resistenza pareti
nel
A è bene ricordare degli
che core ennui
proposito
questo
le idrauliche
caratteristiche subiscono variazioni
scabrezza
fa fra tubi
Si usati ai quali
allora distinguo corrispondono
nn tubi
carico ai quali
perdite di muovi
maggiori e perdite
corrispondono
di minori
carico
DIMENSIONAMENTO DEI SISTEMI DI CONDOTTE
In fase deve al
far
di diametro
si
progettazione corrispondere
del via
tubo teorica
attenuto di quelli
combinazione
una
per
in
presenti commercio III
YII 6
Je Q
D coatticientii
boil t
D
µ
i
µ y p
µ µ modo
salgo qua
che CD D
Di
i
Li la i
i
i Dirà
III b le sono
incognite
HEI li
Dira
b e
diametro
dal
si tubi piccolo
preferisce a
più
sempre
anteporre d'aiuto
più evitare
quelli diametro il
il per colpo
con grande