Estratto del documento

mpeGISA

PUNUNG

HE)= Aupraa Ve

Jt

P'avow me FreavENtA

TOF ANTI TAAsFoTa 3

Rute)

he

' u e

Cynouo

omte re

(Pa

sltl= Aeect, (t) - entt

-e

Tf

A AT Sime (afT)

ntr)

Sncl

AT

SCSl T

s)..

|s(t- t

DimofAroe

S(s) =fsce e eiefleht

(sle')

ert#

(e-t)

's Jt'at-to -o27st -S)

e

PeOpRiETA' 0ELA T. Dr FOURIGR

Le x (t\ + y Ct) Ja X4)= ? Sine (ufT)

x(e)= R necty (t) X (4)

x (-t)

SCATUR AJ al

coulidts ste)s(et)

diltats

auello -izzf

t'at 6

ollee

toogst:

Mote wue TO 2douts

DlonrtHou

x(el= X

()

Sosttem t

So s t i t u n

DImett. T

|Prnariero

loe d f

DrestaN tizrtaf

dun dt x(g+(jr+)ent

3(¬): xl) de pasuta traloueta

PILTAS PA SSA -ACTO -I(S)

HC+) Vout (5| 4+j 27c

4 2

-3 4 FL TRI REALI

CowDE NSATre(c)

dvlel I (4)

)ELTeo Rc PASSA -6AS$O "I()

sute 4+jenflC 3

Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 11
Appunti di Telecomunicazioni per l'aerospazio (parte 1) Pag. 1 Appunti di Telecomunicazioni per l'aerospazio (parte 1) Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Telecomunicazioni per l'aerospazio (parte 1) Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Telecomunicazioni per l'aerospazio (parte 1) Pag. 11
1 su 11
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/03 Telecomunicazioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher airelav_1211 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Telecomunicazioni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Lombardo Pierfrancesco.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community