Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Calcestruzzo Armato
- Emissioni di acqua, deve essere a livello di penetrazione. UNI EN 206-1.
- Miste e movimenti di misure di cls.
- Caratteristiche principali del CLS:
- Lavorabilità
- Durabilità
Metodo di Misura: Cono di Abrams
Misura il collasso del CLS una volta sollevato il cono (slump).
Prova a Compressione
- Misurazione dei provini. Cubi = Resistenze di assorbimento (cilindri = h > 2d).
Resistenza cilindrica: fck = 0,83
Assest. = media
fcm = fck + 8 [N/mm2]
Casi di designazione del CLS → C 8/10
- Costruzioni in calcestruzzo normali: precompresso
• PROVA DI TRAZIONE INDIRETTA
MERID. C SLINDER
• SUMMA TRAZIONE ~ UCE IL DIAMETRO
• RITIRO DEL CLS – EVITTO AUTOGENENSI DEL CLS
CASEO ISO:
[2]
OG-2°-IC-E
[11.2.5]
• VISCOSITÀ DEL CLS
qeo; ~ ( ~ ~ )
ΔZAC
(
[ ]
e;
nel momento in cui la trave si fessura il cls fornisce solo un + massen
la resistenza è data dal ccs
gabbasso + armature tesa
statica 2: fase fessurata
sezione si parzializza
maggiore solo una parte della sezione
il maggior d'inerzia prima ha tutto il rettanglio (25h 1/6bh2) ha
quando si fessura diventa solo quello della parte residuata
cargo flessione
diminuisce la rigidezza flessionale
diminuisce la rigidezza della curva
se comincio ancora a caricare in molto lungo, lo sforzo max
resistenza l'acciaio il cls raggiunge la
max res. cls
tens. snilieui nuinao
il cetminar si plastickiza
stage 3: fase plastizzata
se comincio ancora avanti ad un arco fiato, e quindi una dei 2 materiali si rompe, è
e me sta
conn. pel cls
compassimo
norma 4
rottura per compressione attrazione
lo slv si raggiunge partizionare senna x rotunda del cls (20 mpa 81/6t, vins 2/6 del 7%)
SUPPONIAMO CHE UN VIVA SEI.
SIA SOTTOSPOSTO IN UN CERTO MOMENTO FISSO
CALCOLO
AUMENTO N UNA SEI, CHE PURA QUA FA
VINCOLATA PUÒ REN ESSERE +
SISTEMA DI CARICO
SENZA MOMENTO
ASSIALE
SUP
IO POSSO QUINDI VEDERE DI AM YUUOA NE A DX NE A SX.
RIENIAMO COME SI COSTRUISCE UN GENERICO P.TO NEL DOMINIO FISSO X:
EQUILIBRIO TRASLAZIONE
Nrd = -Nc - Ns + Ns
Nc - Vol. Diagramma MEd PBx b fcd
FORMULA INVASA
MAGICA
Pl =0.84
σS - σS AS
σ
σs = Es εs
FISSando IL DIM DELLE NEPLIONIANE DIAGRAMMA
(INTERCETTA PASCAL COMPIONE)
FISSANDO IN POESANA
εs1 = εcu
x - d (x)
a 35%
σs = βfyd
ε2 < εyd → σs = Es εs
d
εS = εcu
d/x → x d ≤ x
εs > εyd → σs = βfyd
Accezione Resistenza a Taglio
Trave di tipo H0 + C4 assegnato (appello rosso).
Vivo sempre teso.
Tirante/sbarre tese o compresse.
Le pressioni sono fisicamente compresse.
La resistenza a taglio è sempre minima when quella reale resistenza a taglio è quella della basica compressa.
NB: Fai stare stabile solo per resistenza a taglio via la rottura a taglio. La rottura maggiore anche se non ho le staffe via sempre嘛 trascrizione.
La resistenza a taglio è la casa è compressa da modificare di tutto il CLS assegnato.
Se non ho basica tesa, modello mi dice che ho resistenza a taglio nulla.
Abbiamo visto dalla trave che con costruzione ci sono effetti secondari che attivo un contributo di resistenza a taglio. Meccanismi secondari.
VALUTI 2 lo sd. se basta.
zlim > zd decisiva 2 testa o devi ins.
MRd,um = Nc| zlim
zlim,d = xlim,d - xu4,β
Disegno pag. 127
- xlim = fcd xlim p1-b / As
Nc=
MRd,um = Vl- zum
Se
- Ms,d > MRd,um - necessaria sola analitica zd
- 2 Ms,d 2 - Ned.eRd,l
- [Ms,um]
IN GENERALE QUINDI:
NON SEMPRE PREFERIAMO UNA PAST. UNICA. (ES.1-B)
PLANALDA solo analitico. (ES. A)
DA FARE:
- Trovo o ss. neutro e proseguimi l'ignocate as
Sviluppo as
Ms,sd + Ned⁄βyd - Γ
- Mx, sd = (As σy-Ned ζ
- < 0 σyk⁄βys
Svolgimento (a)
xu4,s = b ±√Σ(a+3+4)
(Sa ua b)
Sviluppo
- 1x2 - δ
- β⁄2
Svolgimento
- 2x - β γyd
Solve:
< 0 for Δ
2σTmzz
nudo una S.C. con i carichi ∅=8 mm (minimo passeg.)
Asw = nb Ab = 1.05 mm2
∅=8 mm
per intinzione, altezza interamente Vrd,s = Vbd
S = Asw⁄Vbd
= 0.9 ⋅ 870 = 391.25
Vrd,s < Vbd
OK
però da fine verifica prevista
Ase > Ase,min S = 600 mm2
S ≤ Smax = MIN { 8; 376 }
Ase < Aslim questa maniera non va bene
S ≤ 200 mm
cambio il diametro delle staffe, visto che S va bene.
lavoro con HbEZ ∅=10 mm Ase = 785 mm2
OK