Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Appunti di Programmazione Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

PYTHON

stampare a schermo

stampare a schermo un numero:

- print(10)

stampare a schermo una stringa:

- print(“stringa”)

N.B. scrivere una stringa tra le virgolette (“stringa”) o tra gli apici (‘stringa’), è la

stessa cosa

stampare a schermo una stringa ‘n’ volte:

- print(“stringa”*n)

N.B. se tra le virgolette metto un numero, è considerato una stringa e non un valore

numerico.

variabili

attribuire valore numerico ad una variabile:

variabile=10 ⇒ la variabile, ha assunto valore 10

-

-

attribuire una stringa ad una variabile:

- variabile=”stringa”

stampare a schermo una variabile numerica o stringa

variabile_numerica=10

variabile_stringa=”stringa”

⇒ stampa 10 a schermo

print(variabile_numerica)

⇒ stampa stringa a schermo

print(variabile_stringa)

capire il tipo di variabile (str, float, int…):

variabile=”ciao” ⇒ stampa a schermo:

print(type(variabile)) <class ‘str’>, variabile è una

stringa

ESERCIZIO

operazione numerica con variabili, stampare a schermo il risultato:

var1=10

var2=20

var3=4

print((var1+var2)/var3)

Soluzione:

operazione con le stringhe

scrivere una stringa su più linee:

print(“””

******* ** ******* *******

* ** * * * *

* ** ******* * *

* ** * * * *

******* ** * * *******

”””)

slice

permettono di manipolare le stringhe

scrivere solo alcune le lettere di una determinata stringa

stringa=”ciao” ⇒ stampa a schermo la 3 lettera della parola “ciao”:

print(stringa[2]) a

scrivere le lettere di una stringa dalla lettera iniziale fino ad una a nostro piacimento:

stringa=”ciao sono una stringa”

⇒ stampa a schermo

print(stringa[:7]) ciao so

scrivere le lettere di una stringa da una lettera a nostro piacimento fino alla lettera finale:

stringa=”ciao sono una stringa”

⇒ stampa a schermo

print(stringa[8:]) o una stringa

scrivere le lettere di una stringa da una lettera a nostro piacimento fino ad un’altra:

stringa=”ciao sono una stringa”

⇒ stampa a schermo

print(stringa[8:10]) o una string

scrivere una lettera partendo dalla fine della stringa:

stringa=”ciao sono una stringa”

⇒ stampa a schermo

print(stringa[-3]) n

scrivere una stringa partendo dall’inizio fino ad un carattere vicino alla fine della stringa:

stringa=”ciao sono una stringa”

⇒ stampa a schermo

print(stringa[:-3]) ciao sono una stri

scrivere una stringa partendo da una lettera fino alla fine della stringa: stringa=”ciao sono

una stringa” ⇒ stampa a schermo

print(stringa[-3:]) nga

ESERCIZIO:

stringa=”ciao sono una stringa”

var1=stringa[:5]

var2=stringa[5:10]

var3=stringa[10:14]

var4=stringa[14:]

print(var1)

print(var2)

print(var3)

print(var4)

print(var1+var2+var3+var4)

SOLUZIONE:

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
5 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher edo_ufv di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Informatica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bergamo o del prof Arrigoni Mario.