Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Appunti di Fisica tecnica ambientale sui fluidi frigoriferi  Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Q

↑ fase

cambio

c'è di

un

scambio termico

pressione cost

AB

assorbe +

= tutto liquido

lavoro E-

- dal potto

preso calore

L Viene

d

2 fluido

il

siscambia con

e

attrav

compressore riscalda

si

↳ fluido

di

fase

nella

Qz

↑ vapore tutto

arrivate B - vapore

prende in

saturo

calore fase vapore

adlab. In

compr

BC -> .

- quello è

che comprime compressore

un

all'ambiente

cediamo calore

2

in - scambiatore di

raffreddamento calore

con

con s

isobara

↳ raffreddamento

di

in (EA) ciclo

funzione chiusura del

Unica

il

leguido adiah.

tutto di

E- chiudersi

>

- ciclo espansione >

- :

e

x

Blocchi

SCHEM A interaz

een

>

-

l'esterno

interazioni

>

- senta con

prima capiamo

scondensatore è tutti

freddo

porta

solo ambiente

evaporatore gli

uno

- in

Q

↑ macchina

nella

centralizzato

la

aumenta

*

E dove

superf

Marone condensatore

. pozzo

da

prendo acqua un

liquido

~ ->

le

possa raffreddarlo

X

trasferimento calore

di

e elevato

↳ costo

>

-

perdere"

acqua a

"Con all'acqua dell'aria

compressore calore

↳ trasferisco invece

flud

e (

? )

>

- acqua

l'esterno

contatto evaporatore

con

a

X X >

-

↓ B

A condensatore

Salinterno del frigorifero

compressore

cambiatore

dicalore

evaporatore

>

- diretta"

ad espansione" il fluido

tutto tramite termodinamico

avviene

- fluidi intermediari

sono

a

non

(te)

EVAPORATIVA

TORRE posizionata

essere

pivo'

>

- abbie

bessa che

ovunque ,

condensatore torre

ha calorenel >

- con questa

preso la raffr

acqua . esterno

Con

comunicat . locale chiuso

lanche in un

esterno

comunica con

-apertura grata >

- ambiente

a

:

-----

calore esame

nebulitto sopre

> => aria

- n porta !

L'acqua : So

aumento 8 CONDENSATO RE

DEL

RAFFR

MODI X

di 0

5 C

8 .

AT

superf =

. 1) evaporativa

torre

termic

scambio eventilatore ad

2) perdere

acqua a

uo 3) ad aria

1 I

del

parte

una

- liquido ↓

evapora di

aumente calore

l'altra viene

- raffreddata bacneha

raccogl

aredda

basso

cade in che rimandato

viene

ascondensatore

che

M POMPADICALORE

A

F

.

. frig produce caldo

macchina inverno stesse

In y nella

> Cambiare

BASTA

. >

-

freddo

produce macchina

estate >

-

In del

posizione

ESTATE condensatore

INVERN

Gest e vaporatore

e

↳ &

& performa

RENDIMENTO F

M .

. (Ops

refrigerante

effetto utile cofficent of

* - temp

Storia

& prende questo scambiatore

passe

aria in

, la riese

FAN-COlL e

di

Q fase

fa cambiare

= ↓

.

-

nell'evaporet

AYB-XA)

r inventilatore era

ricambia

. si

aria non

↓ prenderla farla possare

,

scambiatore e

lo

Latente

coeff x

r = . raffreddarla

di e vaporazione

es(Tz) (XB XA)

· -

(

M AD

F )

?

ASSORBIMENTO

.

. li mettiamo

se comunicazione

in

equiebrano

si

le pressioni

separati

e di

B si

recipiente acqua

carica

diluisce

>

- si il

pressioni d'acqua

caricandosi

↳ migrazione (ASB)

processo di

-

diverse dell'acqua termina quantità

relativo fluido

di

alla massar

tempo :

acqua

blomuro

acqua + litio

di

A

Schema Blocchi e

raffreddament

M

· ASSORB

F ⑮To

.

. . acque

evaporatore Jincomunicazione

destra : assorbitore

Sinistra :

acquat Br ...

acqua acqua +

&

l'acqua evaporato Sopra devo ripristinare

in eccesso ne

al condensatore alla situazione initale

Soluzione

aiut

s e na

la

N rimando Se

fer. indietro I

X temp

3 livelli

livelli

2 pressione

di

riscaldSe ripristinare raffreddandole (Tz

raffreddamento %

evaporatore

evap. 1) 0

1) >

- =

& ass assorbitore

2) relazione Te

. >

-

O dipende

in

l'acqua -

N

S condensatore alb

con esterno

generatore

2) dall'ambiente

.

3) generator

condensatore eloporare >

-

acquat acqua

-

Br Ti 110/220

acqua =

O O generatore crea energia

=

fraffreddamento ↓

de calore

dall'ambiente

all'evaporatore

Soluzione su

la

alluisce

F

M ASS

AD .

. . scontat

estate Interno

ev estern

a CONSIDERAZ COP

.

Inverno viceverse (Raud

volume 4

3

raff

DIAGRAMMATX :

ha

ad

macc un

aria

.

.

proteine ad valore div

raff

macc acqua

. .

↑ -

(x)

isoconcentrazioni

>

- all'acqua

riferite

In p

O volori

meglio

leggere di pressione

X i

-nota T

erap . acqua

-100

%

? D

uguali

PA

PE = prosegue

da

C A

verticalmente

100%

fino alla

⑥ concentrazione

iso

A sulla

da Pomin

Ts xacax

A

02112/24

BENESSERE TERMOIGROMETRICO

6. termoigrometrico

attraverso it

studio

lo l'ambiente

del %

-> condizionamento insoddisfatti

di

benessere dele

implanto secondo confort

condiziona 10 essere

:

il fisiche Cognuno dobbiamo

è

statistiche

è precisi)

basa valori

condizioni da

benessere

beness trovare la

si percentuale

diverso -

,

che e

scienza minima

su non

una

.... del

dobbiamo costruire confort

scienza

la

iniziare a la

il è

bilancio temperatura

Se costante

del

o umano

corpo

= ,

M metabolismo

dal

prodotta

energia XT

dal della

=> dipendono

perché stagione

=

>

- del

aspettipa corpumne se

1

↳ fuori nell'ambiente

riportiamo

che esterno

di

scambio colore l'epidermide

attraverso estate

>

- soprattutto in

lavoro

>

L meccanico

il

Per benessere bene

l'essere

alutare l'aiuto

avere >

- umano implanto

di

vivere

a con un

d'acqua è satura di

Vapor l'ambiente all'ambiente

- esterno accettarea

che ad

cediamo

sudiamo

y viesce

se

creare acqua vapore acqueo

se

per non

,

regola temperatura

riscaldamento può la

implanto al confort solo

adibito

di - essere

non ,

il

cambiare

velocità termine della

fa

dell'aria >

- convezione

determina termoigrometrico

il

dell'aria confort

-

purezza

R temp

le bassa

Irraggiamento decono radiazione

parete

- di

avere una 1940 benessere calcolate

di fasi

indici

gli ,

si creano 2 :

in

progettazione

collando

Scienziato danese statistica di

fa persone

ricerca campione

una su un

PMV

Sondaggi

dei PPD indici

fuoti

- questi

con escono 2

.

all'ambiente

voto

da

~ un temperatura 11t2 1

>

-

Ideale +

= riguarda

legislativi

decr quanto

esistono

Italia confort

in non per

. (ASL)

10/339 - gestire competente

determ

implanto

UNI Luogo forgano

in

come un

un .

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
5 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/11 Fisica tecnica ambientale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher fedeminnici di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica tecnica ambientale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Vallati Andrea.