Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
TERMOMNAMIA
dunque transitom
Sono de equilibrio termodinamiche influentate
= non
, -
unetica
dalla EMl-CUSTAUNo
S
. maierzata
seconda
A del mi Auro un ponto
parto non d
Unico
c'è le dipende de
EQUILIBRIO perché
sol-Ma della )
amorfo velocit raffi
- .
Dunque nerché
Ti
auro DIVERSE : long
an
impurette)
qualità (come
influenta
del curallo
la Nach
>
- per
Quindi This
semi-cuziellino la T fus
potrò Tern,
se
avere
non per un è
estrapolazione
ottenere utile
lo
& Thi
però
posso conoscere
per >
-
ciniello è della de
vicino/lontano
il condizione Gli
%
100
Nor camere se .
E anche castellino
determino DH
voi )
è
m met
nersefore le
quanto .
d Tui eliminare parte
dele
su morte
vicino a
essere
ner a
Tramite
metomudendo
dmogame da per
MORGANIZZAZIONE
pachi
dell'amorto l'intervallo de
ridurl T
zumeierebbero
>
-
e . c'è
perché
2
Velocità Inferento
Vanare RISCALDAMENTO
di
1
. Te Pertanorea)
che LH e
- bloccare
il
irmeticolare pontichimic
campione tr
-formare
2
. catele x
Morganizzation
.
3 la
impedire de curralle
per via della sp
modifica
CHIM/l tramite .
riorganizzation .
Fattori INFLUEMANO FUSIONE
Che POUMERI
DEL
La CRISTALINI
>
- :
Le transizioni polima
termodeamiche dunque Una
del avvengono precisa
non
, a na
Tociò
Intercalo dirende
un d do
In : subito annealing
ha
del materiale
siona terMila es : se
· Maurbano
de
impurezze retcolo
le visallino
· (morfologico
eterogeneità poldispanità de configurat conformat )
PM
,
· , , .
DIMENTONI Carrelli inorganiu)
ROMINI Ch
CristaMNI
del del
Limitate piccol
· POSSIBIL EQUIBM COLU
CONFORMATIONAL
· Difficoltà del supporto
nella il
terMilo
contato
realizzazione
· con
riscaldate ,
Il di Fusione dunque .
largo
serà
picco VELOCITà
TM RISCALDAMENTO
DALLA
DIPENDENZA DI
Di :
>
- più fine
è
banda
che più
fusione dole
& la di Non simmetr
nota immo e
: più
ottengono
perché
ripido cusialle
Querio Basse To con
se
. a
erghe
ilmente (Inizio
imperfezioni crisalizzabile .
A Teu
che lineorment
Fusione noto dirende
fine invece
infusione perché
da
>
- aumentando
Tc Te deminusc le T
-
registrato Quarta
↓ nottoraffreddamento la del
mighora
- è
(che alla
legata
TF
areviallo dengue aumenta
e CRISTANO
QUALITÀ DEL (all'inito
Per fenomeno di RIORGANIZZAZIONE
limitare questo
Tel sulla
può
↓ velocità RISCALDAMENTO
se de
egre .
Riscaldando Tie
de
% hanno variations
10 minime
min
a so o nuele
così
lavoro
>
-
EQUAZIONE THOMSON-GIBBS
M :
· Tir
Essendo impossible ET futrone
de
crisello
ottenere la
100 %,
un .
TERMODINAMICA EQUILIBRIO) Estrapolazione
Ottiene
DI Si Ne :
⑧
nel
Te Tri/1-
= labe
Te
e
de
Applicando Tre
caricare
qua reale
posso
equazione la -
de
del valor
que estrapolo
nel le
in
campioni por
, Tuipoque va
↓ (
l- trovo
compl Arresa)
catena
* = e
. è
la l'Arta
Quanità (AH)
Invece All
metterò
del
esse y
picco e =
, 71L
X =
ricavo
Quantità
Ricavo
ed esirpolo cristallino =
cos Gazzet
>
-
%
. 100
-
Ammo
TM-STRUTTURA
CORRELATONE
· :
Tre PM
è AL
Generalmente P
DIR
che perché PM alti
osserva generano
su .
.
elevato poche
cristalle defette
lamellare
con un menire
spessore ,
e
imperfett terminali vuote imperfet )
Corte curalle
getrzho 2
caiche es
+ , .
anche già nere )
!
(piccole
ALANI Molecole
qui per
>
- l'impaccamento
Bisogna delle
guardare
inoltre più
Catene gruppi
:
(permettendo
danno lhe
che tra criane
e caterra
in origine
sono a , delle
la RIGIDITà
M2
impeccamento) Catena
mighor particolare
in .
. flesballe
fonde
PEO primal
=nellizza perché è +
:
er -
PET perché è rigedo
/
11
- +
dope
(PET)
Pollesiere rigedo
Tm 2560 ->
>
- =
Poliammide Tu rigido
2500
6)
(NYCON 6 = --
>
-
.
&. CH2 tra
i
guardare funzional
anche
importante 2 gruppi :
Il all'asse y ha Tur
un'unica
pe : quanto
· in
poliammide POLAMMID i
Ca tre ammida
che rumentano
man
: gruppi
mano
*
↓ no
PE
le è pe.
tra tende
criere
PE Int
minusione come se
=
- a
.
All'aumentare (responsabile
de Cla NUCO
diminuiscono
pollerien , grupp
Lanto una
delle arniallo
sisbilità recesarea
del Il Tu
legeni - messrore
e (
diminuiscono
Quindi debak)
VaW +
leg Il aumentano
e
. .
Polester : PE Poiscende
hanno veloce
· Tu
inizialmente > .
Perché
gradualmente
risale po
verso coo
poi permale
genua un
e .
dell'ossigeno flessibilità
doppio
de
carettora legune viene
in .
>
-
zumantene Herribilit
Aumentando (diminuisce
alletto mingato
VIN cla viene
questo
- & flesubulità
nualmente diminuisce)
(tre
la
aumenta
invece .
perché ha compattatiere
meggiore
Tre (NYCON
Alter (PE)
Tr 6)
<
: eg
int r
a · . ed
mimme
Wril int
PEO
nel no
[PEO)
Tr (PE) Tr .
> flessibile
e nel ho
Mentre pe
più +
. VdW.
elhi
compattazione .
< Tre
(PE) EUCIzz
(PPISOTAICO) impacco
Se meglio e
The >
-
sarà
Tre
ho de furrone
tra
copolimero le T
se del
la comprese )
de (blocche
polimer tipo
del coponnero
2 victesivo
e ...
,
VARAZIONE FUSIONE
ENTROPIA :
ALL
d
· S
piccole molecole è
monoatomiche di
la
de
Nel variazione
caso
descutte talle REGOLA RICHARDS
D :
S
:
Esse sel'instabilità
è esclusivamente
dovuta del
vibrazionale crisiello .
Quando molecole
che
ha lunga
fare criena
si con a occore
a Complessità
anche all'orientamento alla
contributo
considerate e 481
CONFORMAZIONALE viruttura forma ingementano le
e
-
da struttura
(passando AUMENTA
Sferica-Uneare
Steril-Non OS ,
alla conformazione
dovuto
polimeri c'è anche curato
un
nel desa.
c'è
non
TERMODINAMICHE DEL :
TRANSIZIONI ORDINE
2. H
In S Y
, ,
· ↑
discontinuità
Mostrano di G
20
brusca delle (MA
derivate
una ! transizion
Sono
) che
quind (p K
19
DELL interess
NON >
- a
, .
, ha siato
de
stato non
fisico s
Unico passaggio e
un ma
- ,
d soldo
Sixio
parte sempre depoli
orenia
. I c e campo
⑱ ,
crisiale del
: rotazionels
traunzione setola
scomparsa
her oppure 1 resia
da erog
.
parte
femmagnetismo al de curie -
purio - nerdano la loro
della
B:
N Cp riellist
·
valore prima trauizione
maggiore
assume dopo .
. e
basso
più
relore
assuma .
un
TRANIMONE VETROSt (Tg)
· :
La transizione retrore E METASTABILE
EL STATO
NON MEQUIUBRIO
è pseudo-secondo perché
ORDINE
considenta de
dunque :
,
noteremo
mediante innalzamento di
ottenuto dono
termogramma un
DSC Cp
un
· su Econtrario
transizione .
ordine)
la 2
a
trans trans
è (INEML
è
termodinamica cambio
una
· non una ma - se
.
. Talla
di sol
velocità la
cambia quale
reffreddamento lege
la Amorfo ,
.
tele &
avviene passaggio . d
Conducendo di
esperimento polimero
dilatazione Termica amorfo
un me un ,
pratirà /Perché t
così hanno
del
suo comportamento nella
ordine decontinuità
re : non
le z
. rediamo
qui specifico)
devivata prima -
volume
V specifico
= I fine
diminuisce
-V
Parto raffreddo
liquido
del ,
Tr Todi c'è
rammollemanio Poi
= cambio
a un di
velore
un certo .
al allo sizto
dovuto SOLIDO
pendenza paraggio .
Tod freeding-
Ti = Abbassando
Tg
ad allo
in avviene . ancor
de rigido
più solido
al .
arrivo
To de
Tg traus retrose
=
dimimuse raffreddamento
veloió la
de
se la DIMINVIREBBE
Tg
autel
non siesse esse
>
-
!
trans È termoderamica
perché CINEM
la
ecco
>
- non
,
. ? aumente
Ma parità traur del
allora °
nelle
Ig 2 ORDINE
rievir
la QUALITA
. >
-
La è
velocità di Te perché
la
riscaldamento è più
Influenza alta
bare
a
> zumehie
o Che
ho
base anche
roranizzazione parte amorfa
della
a Quantità
aumenta
una ,
Dunque Tg perché
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.