Estratto del documento
Materiale Didattico DIRITTO AMMINISTRATIVO AVVOCATURA GENERALE Redattore Avv. Laura Damiani SERVIZIO FORMAZIONE 2 INDICE PAG. CAPITOL0 I NOZIONE E FONTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO 3 1 DEFINIZIONE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO 3 2 FONTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO 4 CAPITOL0 II ATTI E PROVVEDIMENTI 6 Premessa 6 1 CONCETTO DI ATTO AMMINISTRATIVO 7 2 DISTINZIONI DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI 7 3 CARATTERI DEI PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI 8 4 ATTI AMMINISTRATIVI CHE NON SONO PROVVEDIMENTI. I PARERI 9 5 ELEMENTI DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI 10 6 IL SILENZIO AMMINISTRATIVO: IL CD. OBBLIGO DI PROVVEDERE DELLA P.A 10 7 LA MOTIVAZIONE 11 8 PATOLOGIA DELL’ATTO AMMINISTRATIVO 12 CAPITOL0 III CENNI SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO 15 CAPITOL0 IV RESPONSABILITÀ DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 19 1 LA RESPONSABILITÀ CIVILE DELLA P.A 1.1 La risarcibilità del danno derivante da lesione degli interessi legittimi 19 20 2 RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE DELLA P.A 20 CAPITOL0 V CENNI SULLA TUTELA AMMINISTRATIVA E GIURISDIZIONALE 21 1 TUTELA IN SEDE AMMINISTRATIVA 21 2 LA TUTELA GIURISDIZIONALE 22 2.1 La giurisdizione del giudice ordinario 23 2.2 La tutela giurisdizionale amministrativa 23 3 CAPITOL0 I NOZIONE E FONTI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO 1. DEFINIZIONE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO. Per comprendere la definizione del "diritto amministrativo, occorre preliminarmente soffermare l'attenzione sulla definizione di "diritto". Questi aspetti saranno trattati in termini di premessa generale, in modo sintetico e senza particolari approfondimenti. Il concetto di diritto assume diversi significati, potendo essere considerato, innanzi tutto, sotto il profilo soggettivo e cioè come situazione giuridica che l'ordinamento giuridico riconosce ad un soggetto. In questa prospettiva, per diritto si intende il potere di agire nell'ordinamento per la realizzazione di interessi riconosciuti meritevoli di tutela Invece, sotto un profilo oggettivo, per diritto si intende l'insieme delle norme che l'ordinamento pone per disciplinare l'attività umana ai fini della definizione dei rapporti tra i diversi soggetti che fanno parte dell'ordinamento giuridico. Queste norme sono obbligatorie e fornite di sanzione giuridica in caso di inosservanza . Questo carattere differenzia le "norme giuridiche" dalle altre norme che parimenti regolano l'attività umana (regole di condotta religiose, morali, ecc, la cui inosservanza non determina sanzioni da parte dell'ordinamento giuridico). Il diritto oggettivo è tradizionalmente distinto in diritto nazionale, che disciplina i rapporti dei soggetti che operano all'interno di uno Stato, ed il diritto internazionale, che, invece, ha ad oggetto principi e le norme che regolano i rapporti tra gli Stati . Nell'ambito del diritto nazionale vi è una ulteriore fondamentale distinzione tra: a) diritto privato, che è destinato a regolare i rapporti tra i soggetti privati e talora anche tra i privati e la Pubblica amminist
Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 327
Appunti completi per il concorso al Ministero della Giustizia 2025 per 2970 posti Pag. 1 Appunti completi per il concorso al Ministero della Giustizia 2025 per 2970 posti Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 327.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi per il concorso al Ministero della Giustizia 2025 per 2970 posti Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 327.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi per il concorso al Ministero della Giustizia 2025 per 2970 posti Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 327.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi per il concorso al Ministero della Giustizia 2025 per 2970 posti Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 327.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi per il concorso al Ministero della Giustizia 2025 per 2970 posti Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 327.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi per il concorso al Ministero della Giustizia 2025 per 2970 posti Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 327.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi per il concorso al Ministero della Giustizia 2025 per 2970 posti Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 327.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi per il concorso al Ministero della Giustizia 2025 per 2970 posti Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 327.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi per il concorso al Ministero della Giustizia 2025 per 2970 posti Pag. 41
1 su 327
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze giuridiche IUS/10 Diritto amministrativo

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher simonemauro19 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto amministrativo e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Rossi Talita.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community