
Per sostenere il test bisogna consultare i bandi delle singole università dov'è previsto anche il pagamento di un contributo ma, entro quando dovrà essere effettuato il versamento? Andiamolo a vedere insieme.
- Posti disponibili Medicina e Odontoiatria 2022: le sedi e i posti per ogni ateneo
- Test di Medicina 2022, i bandi delle Università: costi, indicazioni, luoghi e orari del test
- Test Medicina 2022, come esercitarsi: meglio libri o simulazioni?
Entro quando bisognerà effettuare il pagamento per il Test di Medicina e Chirurgia 2022?
Come ogni anno, anche quest'anno torna a settembre l'immancabile appuntamento con i test d'ingresso nazionali per accedere al corso di laurea magistrale a ciclo unico della facoltà di Medicina e Chirurgia delle università italiane statali. Per poter partecipare al Test bisognerà consultare i singoli bandi delle varie università che trovi qui dove viene spiegata nel dettaglio la procedura di registrazione.Quest'ultima prevede anche il pagamento di un bollettino di 100,00 euro che, per la maggior parte delle Università, dovrà essere effettuato entro il 1° agosto. Ecco le scandeze previste dai diversi atenei:
- 22 luglio: per l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e l'Università degli Studi Di Brescia;
- 25 luglio: per l'Università degli Studi di Catania e l'Università degli Studi di Trento;
- 26 luglio: per l'Università degli Studi di Trieste, l'Università degli Studi di Sassari e l'Università degli Studi di Siena;
- 27 luglio: per l'Università Politecnica delle Marche;
- 28 luglio: per l'Università degli Studi di Bologna;
- 29 luglio: per l'Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro e l'Università degli Studi di Torino;
- 19 agosto: per l'Università degli Studi della Tuscia.
Paolo Di Falco