
Tutti ai posti di combattimento: oggi alle ore 11:00 più di 64mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz per ottenere un posto all'università e diventare un medico. Solo 1 su 6 ce la farà: per questo la battaglia è così serrata.
Rispetto al 2013, le novità di quest'anno sono state tante. Ad esempio, l'anticipazione ad aprile, in data così vicina alla maturità, la riduzione dei posti disponibili e il calo degli iscritti di circa il 20%. Sono rimasti solo i più forti in questa escalation: oggi seguiremo tutte le notizie dell'ultimo minuto grazie alle impressioni e i commenti delle future matricole sui social network e soprattutto su Twitter. Nel frattempo, già dal giorno precedente il test le associazioni studentesche si sono scatenate contro il numero chiuso, e annunciano una nuova APP per cellulare per controllare la regolarità della prova, oltre che altri sit-in. Il Ministro Giannini, in diretta su Radio24, ha parlato invece nuovi cambiamenti in arrivo.ORE 16:30 - La diretta Twitter si conclude, ma non perdetevi la videochat della Skuola Tv dedicata proprio al Test di Medicina, in onda proprio in questo momento. L'ospite, docente di Logica di Alpha Test Mauro Colla, aiuterà i ragazzi che hanno sostenuto il test a fugare ogni dubbio e perplessità sulle 23 domande di Logica.
LA DIRETTA TWITTER, ORE 15: GLI SFOGHI DEI RAGAZZI - Dopo un paio d'ore dal Test i ragazzi continuano a cinguettare.
#testmedicina: il tuo sogno di sempre deciso da 60 domande. #testdingresso #dirittoallostudio #volevosolofrequentaremedicina
— Rita D'Ambrosio (@RdDambr) 8 Aprile 2014
#testmedicina l'anno prossimo fatelo più difficile intanto che ci siete
— Daniela Cavatorta (@danielacavv) 8 Aprile 2014
Io 0 #TestMedicina 60.
— Take a picture (@__ShineOn) 8 Aprile 2014
C'è anche chi, per fortuna, l'ha presa bene..
Ora come diavolo glielo spiego ai responsabili del #testmedicina che ero convinto fosse solo una partita più lunga a #QuizDuello?
— Fabio Bellacicco (@Fabel87) 8 Aprile 2014
E, alla fine, il parere dell'esperto:
#testmedicina i 60 quesiti li ho preparati io: come vi sono sembrati?
— Tonio Cartonio (@Tonio_Cartonio) 8 Aprile 2014
LA DIRETTA LIVE, ORE 14: PRIME PROTESTE - I ragazzi che lasciano le aule universitarie alla fine del test twittano il loro disappunto: domande difficili, errori, stanchezza.
Finalmente finita questa agonia! E comunque caro MIUR è Hobsbawm non Hobsbawn! #TestMedicina #ignoranza
— Irene Melinu (@irenemelinu) 8 Aprile 2014
vorrei fare un giro al ministero solo per insultare i geni che hanno stilato le domande
#testmedicina
— Carly (@xcarlotsss) 8 Aprile 2014
LA DIRETTA TWITTER, ORE 13:30, LE DOMANDE DI BIOLOGIA E MATEMATICA -
#testmedicina domande #matematica e #fisica: resistenze, moto accelerato, lavoro e potenza, unità di misura http://t.co/Zc2dnlg5gF
— skuola.net (@skuolanet) 8 Aprile 2014
#testmedicina domande #biologia Villi intestinali, apparato digerente, circolazione arteriosa e venosa
— skuola.net (@skuolanet) 8 Aprile 2014
#testmedicina domande #biologia: DNA, enzimi, cervello e ghiandole renali
— skuola.net (@skuolanet) 8 Aprile 2014
LA DIRETTA TWITTER, ORE 13, PRIMI AD USCIRE - I primi candidati escono dalle aulee universitarie.. intanto, continuano le proteste contro il numero chiuso e i costi dei test.
Uscita adesso.. giusto un po' fusa #testmedicina
— Camilla Parnisari (@CamiParni) 8 Aprile 2014
.@SteGiannini 45€ per partecipare #testmedicina pagati da 64.000 studenti,incassati 2,8 mln €.Ogni anno si fa speculazione vergognosa
— settimo771 (@settimo771) 8 Aprile 2014
LA DIRETTA TWITTER, ORE 12:30 - Ancora in bocca al lupo da chi ci ha provato e non è passato, da chi si è lasciato sopraffare dagli impegni scolastici e ha mollato, da chi ci prova da anni e non molla.
In bocca al lupo a tutti quello che, a differenza mia, non si sono abbattuti e lasciati seppellire dalle difficoltà. #testmedicina
— Valentina* (@viwoww) 8 Aprile 2014
Auguri a luca ke fa il test x la terza volta, il suo amore x la medicina nn lo fa mollare forzaaaaaa #testmedicina
— Tina martel1 (@tina_martel) 8 Aprile 2014
LA DIRETTA TWITTER, ORE 12:20: LE PRIME VERE INDISCREZIONI - Indiscrezioni dal Test sulle domande di Cultura Generale
#testmedicina #culturagenerale: inviato @skuolanet . domande su Rita Levi Montalcini, Chomsky, Costituzione italiana e Hobsbawn
— skuola.net (@skuolanet) 8 Aprile 2014
#testmedicina #culturagenerale: Attenzione a Mario Capecchi...
— skuola.net (@skuolanet) 8 Aprile 2014
LA DIRETTA TWITTER, ORE 12: FUGA DI DOMANDE? - Sembrava ci fosse stata una fuga di domande in merito al test di Medicina.. e si parlava di rischio annullamento. Ma, in realtà, gli stessi studenti smentiscono: le domande in circolazione sono state inventate. Parola di uno dei consiglieri del Dipartimento di Lettere di Tor Vergata.
Test di medicina 2014 a rischio annullamento a causa della fuga di domande? Tutto falso, le domande pubblicate sono inventate #testmedicina
— EdoardoMariaPolimeni (@addopol) 8 Aprile 2014
LA DIRETTA TWITTER, ORE 12: TRAFFICO IN TILT IN CITTA' - Le città italiane sembrano soffrire molto il giorno del test: traffico in tilt, infatti, a Napoli, proprio come accaduto lo scorso anno.
Giorno dei test di medicina e la città di #Napoli si blocca... #testmedicina #traffico #1oraperarrivarealavoro
— Federica Ilardi (@Fedeilardi) 8 Aprile 2014
LA DIRETTA TWITTER, ORE 11:30: TRA SDRAMMATIZZAZIONI E PRESE IN GIRO - C'è chi, invece, oggi il test non deve farlo.. eppure si diverte a prendere in giro chi, al momento, è seduto dietro il foglio della prova. Da chi ricorda che non siamo a Seattle e fare medicina non vuol dire sposare il Dottor Shepard a chi pensa che il test a Medicina sia ormai una moda.
Il #testmedicina ormai é un'evento mondano: picchi di ascolti e di genitori agitati che si aggirano per l' #università
— Francesca Boldini (@Francesca_Bol) 8 Aprile 2014
Il #testmedicina dovete farlo a Seattle ché qui non abbiamo Sheperd, Sloan nè Karev. Poi non dite che non vi avevo avvisati.
— Alice (@allibita_) 7 Aprile 2014
Ma un abbraccio soprattutto a quelli che si sono sentiti dire settordici mila volte 'Medicina non è Grey's Anatomy11!1!1' #testmedicina
— Marco Del Vaio (@Marcdelrey_) 8 Aprile 2014
ORE 11: POSSIBILI SOFFIATE? - Prime indiscrezioni dal test di Medicina? In realtà, a ben vedere, sembra più uno scherzo!
"il ruolo dell’ossigeno nella glicolisi aerobica".......#testmedicina il ruolo dell’ossigeno nella glicolisi ZUMBA
— Sono 3 etti, lascio? (@Vanessa_McAgo) 8 Aprile 2014
GLI IN BOCCA AL LUPO "VOLANO" SU TWITTER - Dopo le dichiarazioni ufficiali del Ministro i le proteste di quegli universitari che lottano contro il numero chiuso, stamattina i cinguettii sulla rete sono dedicati tutti ad incoraggiare, sostenere e portar fortuna a quei ragazzi che hanno deciso di affrontare il Test. Così, tra chi ce l'ha fatta gli anni passati, chi ha rinunciato e chi, probabilmente, tenterà l'anno prossimo, si moltiplicano gli in bocca al lupo per i candidati.
In bocca al lupo a tutti coloro che oggi cominceranno a correre per realizzare un sogno #testmedicina
— Giuseppe Cicchetti (@giuseppecik) 8 Aprile 2014
In bocca al lupo a tutti i ragazzi impegnati nel test. E' solo il primo passo, sarà dura, durissima. Ma ne sarà valsa la pena #testmedicina
— Urologia (@unurologo) 8 Aprile 2014
UN PRESIDIO CONTRO IL NUMERO CHIUSO - Nottetempo, gli studenti e le studentesse di LINK - Coordinamento Universitario hanno realizzato un blitz al Ministero dell'Istruzione con tanto di striscioni. E' il numero chiuso a scatenare la protesta di questi studenti. Federico Del Giudice, Portavoce nazionale della Rete della Conoscenza, annuncia: "Saremo davanti le sedi di tutti i test d'ingresso, ma anche dinanzi a tantissime scuole superiori per ribadire la nostra ferma contrarietà a un sistema, quest'anno aggravato anche dall'anticipo dei test, che esclude di fatto a priori tantissimi dalla possibilità di scegliere e confrontarsi liberamente con il proprio percorso di studi".
NOTTE PRIMA DEL TEST: LE DICHIARAZIONI DELLA GIANNINI - Ospite su Radio24 per lo Speciale università - test d'ingresso, il Ministro dell'Istruzione preannuncia novità in arrivo in materia di test d'ingresso, soprattutto per quanto riguarda il contestatissimo periodo primaverile. I test rimarranno ad aprile? "Sicuramente la collocazione ad Aprile ha dei vantaggi, perché permette ai ragazzi di organizzarsi se non vanno bene. Tuttavia ascolteremo tutte le parti coinvolte per capire se bisogna cambiare la collocazione del test, magari più a ridosso dell'inizio dell'anno accademico." - ha sostenuto il Ministro. Ancora in valutazione, invece, la possibilità di un bonus maturità e cambiamenti sulla struttura del questionario. Ecco, poi, l'in bocca al lupo personale del Ministro Giannini:
Al via i #testdingresso. Il ministro Giannini agli studenti: "Misuratevi con i vostri sogni" http://t.co/Bkoa7ulH6Y
— Radio 24 (@Radio24_news) 8 Aprile 2014
GIORNO DELLA VIGILIA DEL TEST: UNA APP CONTRO IL NUMERO CHIUSO - Di ieri la notizia di un'iniziativa contro il numero chiuso ma anche e soprattutto contro le possibili irregolarità riscontrabili durante la prova. La lanciano Udu e Rete degli Studenti Medi: "Quest’anno UDU e Rete Studenti lanciano un’APP per smartphone con la quale è possibile inviare subito le segnalazioni di eventuali comportamenti sospetti, che alterino il corretto svolgimento delle prove" - si legge sul loro comunicato stampa.
la prima app per i test d’ingresso a numero chiuso con dentro la guida ai test
#TestSicuro2014 #nonumerochiuso
https://t.co/eAJRdyr96j
— Udu-sind.studentesco (@udu_sind) 7 Aprile 2014