12' di lettura 12' di lettura
test medicina 2014 live su twitter

Tutti ai posti di combattimento: oggi alle ore 11:00 più di 64mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz per ottenere un posto all'università e diventare un medico. Solo 1 su 6 ce la farà: per questo la battaglia è così serrata.

Rispetto al 2013, le novità di quest'anno sono state tante. Ad esempio, l'anticipazione ad aprile, in data così vicina alla maturità, la riduzione dei posti disponibili e il calo degli iscritti di circa il 20%. Sono rimasti solo i più forti in questa escalation: oggi seguiremo tutte le notizie dell'ultimo minuto grazie alle impressioni e i commenti delle future matricole sui social network e soprattutto su Twitter. Nel frattempo, già dal giorno precedente il test le associazioni studentesche si sono scatenate contro il numero chiuso, e annunciano una nuova APP per cellulare per controllare la regolarità della prova, oltre che altri sit-in. Il Ministro Giannini, in diretta su Radio24, ha parlato invece nuovi cambiamenti in arrivo.

ORE 16:30 - La diretta Twitter si conclude, ma non perdetevi la videochat della Skuola Tv dedicata proprio al Test di Medicina, in onda proprio in questo momento. L'ospite, docente di Logica di Alpha Test Mauro Colla, aiuterà i ragazzi che hanno sostenuto il test a fugare ogni dubbio e perplessità sulle 23 domande di Logica.

LA DIRETTA TWITTER, ORE 15: GLI SFOGHI DEI RAGAZZI - Dopo un paio d'ore dal Test i ragazzi continuano a cinguettare.

C'è anche chi, per fortuna, l'ha presa bene..

E, alla fine, il parere dell'esperto:

LA DIRETTA LIVE, ORE 14: PRIME PROTESTE - I ragazzi che lasciano le aule universitarie alla fine del test twittano il loro disappunto: domande difficili, errori, stanchezza.

LA DIRETTA TWITTER, ORE 13:30, LE DOMANDE DI BIOLOGIA E MATEMATICA -

LA DIRETTA TWITTER, ORE 13, PRIMI AD USCIRE - I primi candidati escono dalle aulee universitarie.. intanto, continuano le proteste contro il numero chiuso e i costi dei test.

LA DIRETTA TWITTER, ORE 12:30 - Ancora in bocca al lupo da chi ci ha provato e non è passato, da chi si è lasciato sopraffare dagli impegni scolastici e ha mollato, da chi ci prova da anni e non molla.

LA DIRETTA TWITTER, ORE 12:20: LE PRIME VERE INDISCREZIONI - Indiscrezioni dal Test sulle domande di Cultura Generale

LA DIRETTA TWITTER, ORE 12: FUGA DI DOMANDE? - Sembrava ci fosse stata una fuga di domande in merito al test di Medicina.. e si parlava di rischio annullamento. Ma, in realtà, gli stessi studenti smentiscono: le domande in circolazione sono state inventate. Parola di uno dei consiglieri del Dipartimento di Lettere di Tor Vergata.


LA DIRETTA TWITTER, ORE 12: TRAFFICO IN TILT IN CITTA'
- Le città italiane sembrano soffrire molto il giorno del test: traffico in tilt, infatti, a Napoli, proprio come accaduto lo scorso anno.

LA DIRETTA TWITTER, ORE 11:30: TRA SDRAMMATIZZAZIONI E PRESE IN GIRO - C'è chi, invece, oggi il test non deve farlo.. eppure si diverte a prendere in giro chi, al momento, è seduto dietro il foglio della prova. Da chi ricorda che non siamo a Seattle e fare medicina non vuol dire sposare il Dottor Shepard a chi pensa che il test a Medicina sia ormai una moda.

ORE 11: POSSIBILI SOFFIATE? - Prime indiscrezioni dal test di Medicina? In realtà, a ben vedere, sembra più uno scherzo!

GLI IN BOCCA AL LUPO "VOLANO" SU TWITTER - Dopo le dichiarazioni ufficiali del Ministro i le proteste di quegli universitari che lottano contro il numero chiuso, stamattina i cinguettii sulla rete sono dedicati tutti ad incoraggiare, sostenere e portar fortuna a quei ragazzi che hanno deciso di affrontare il Test. Così, tra chi ce l'ha fatta gli anni passati, chi ha rinunciato e chi, probabilmente, tenterà l'anno prossimo, si moltiplicano gli in bocca al lupo per i candidati.

UN PRESIDIO CONTRO IL NUMERO CHIUSO - Nottetempo, gli studenti e le studentesse di LINK - Coordinamento Universitario hanno realizzato un blitz al Ministero dell'Istruzione con tanto di striscioni. E' il numero chiuso a scatenare la protesta di questi studenti. Federico Del Giudice, Portavoce nazionale della Rete della Conoscenza, annuncia: "Saremo davanti le sedi di tutti i test d'ingresso, ma anche dinanzi a tantissime scuole superiori per ribadire la nostra ferma contrarietà a un sistema, quest'anno aggravato anche dall'anticipo dei test, che esclude di fatto a priori tantissimi dalla possibilità di scegliere e confrontarsi liberamente con il proprio percorso di studi".

test medicina 2014 live su twitter

NOTTE PRIMA DEL TEST: LE DICHIARAZIONI DELLA GIANNINI - Ospite su Radio24 per lo Speciale università - test d'ingresso, il Ministro dell'Istruzione preannuncia novità in arrivo in materia di test d'ingresso, soprattutto per quanto riguarda il contestatissimo periodo primaverile. I test rimarranno ad aprile? "Sicuramente la collocazione ad Aprile ha dei vantaggi, perché permette ai ragazzi di organizzarsi se non vanno bene. Tuttavia ascolteremo tutte le parti coinvolte per capire se bisogna cambiare la collocazione del test, magari più a ridosso dell'inizio dell'anno accademico." - ha sostenuto il Ministro. Ancora in valutazione, invece, la possibilità di un bonus maturità e cambiamenti sulla struttura del questionario. Ecco, poi, l'in bocca al lupo personale del Ministro Giannini:

GIORNO DELLA VIGILIA DEL TEST: UNA APP CONTRO IL NUMERO CHIUSO - Di ieri la notizia di un'iniziativa contro il numero chiuso ma anche e soprattutto contro le possibili irregolarità riscontrabili durante la prova. La lanciano Udu e Rete degli Studenti Medi: "Quest’anno UDU e Rete Studenti lanciano un’APP per smartphone con la quale è possibile inviare subito le segnalazioni di eventuali comportamenti sospetti, che alterino il corretto svolgimento delle prove" - si legge sul loro comunicato stampa.