3' di lettura 3' di lettura
Test d’ingresso, al via oggi le iscrizioni per le facoltà a numero chiuso

Anche se per molti la maturità non è finita, in tante scuole infatti si stanno svolgendo ancora le prove orali, è già tempo per alcuni di pensare al post esame. Se infatti sei intenzionato ad iscriverti alla facoltà di Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Architettura, da oggi puoi iscriverti al test di ingresso 2018.

Date iscrizione al test ingresso 2018 accesso programmato

L’iscrizione al test, primo scoglio da superare per poter realizzare il tuo sogno se hai intenzione di laurearti in una delle facoltà a numero programmato, si apre il 2 luglio e terminerà il prossimo 24 luglio alle ore 15.00. L’unica modalità per effettuarla è quella online, collegandoti al portale www.universitaly.it. Una volta iscritto, non ti resterà che studiare, magari dopo un breve periodo di riposo se hai terminato da poco la maturità, per arrivare preparato alla data del test di ingresso.

Scopri come iscriverti ai test di ingresso 2018 accesso programmato >>

Le date dei test di ingresso

Il 4 settembre toccherà agli aspiranti medici ed odontoiatri, il giorno successivo si cimenteranno con quizzone gli amanti degli animali, futuri veterinari e il 6 chi vuole intraprendere la carriera di architetto. Si proseguirà poi il 12 per le Professioni Sanitarie, il 13 per Medicina in lingua inglese e infine il 14 toccherà agli aspiranti insegnanti. Così come accaduto negli anni precedenti, al termine della prova verrà stilata una graduatoria a livello nazionale, i posti disponibili verranno assegnati in base al punteggio ottenuto e all’elenco delle sedi scelte al momento dell’iscrizione al test.
Ti conviene quindi pensare bene agli atenei dove ti piacerebbe studiare.

Aumentano posti per Medicina e Architettura

Se la composizione del test per Medicina e Odontoiatria è simile a quella dello scorso anno, prevede quindi 60 quesiti totali a risposta multipla (2 di cultura generale, 20 di logica, 12 di chimica, 18 di biologia, 8 di fisica e matematica) lo stesso non si può dire dei post disponibili. Quest’anno infatti per gli aspiranti medici ci sono 9.779, ben 600 in più rispetto allo scorso anno. Aumentano anche quelli riservati a chi vorrebbe iscriversi ad Odontoiatria e Veterinaria, rispettivamente 1096 (erano 908) e 759 (erano 655) in tutta Italia. Stessa sorte degli aspiranti medici, anche per i futuri architetti, quest’anno infatti sono 7211.

Tutte le informazioni sul test di Medicina 2018 >>

Manlio Grossi