danielantonio.dipalma
di Danielantonio Di Palma
Immagine autore
4' di lettura 4' di lettura
analisi dei risultati dei test d'ingresso per le facoltà ad accesso programmato

La matricola del 2013 viene per lo più dal Nord Italia. Non solo il Settentrione è la parte del nostro Paese che ha ottenuto i migliori risultati ai test d’ingresso, ma è anche quella dove ci sono più studenti che, pur di frequentare la facoltà dei suoi sogni, sono disposti a spostarsi, cambiare città ed entrare nell’università che designate come seconde scelte.

Questo è quanto emerge dall’analisi dei dati relativi ai test d’ingresso delle facoltà ad accesso programmato pubblicata dal Ministero dell’Istruzione.

NORD Vs SUD - Gli studenti del Settentrione migliori di quelli del Sud Italia. Questa la conclusione che vede protagonisti i futuri camici bianchi. Infatti, di circa 69.055 candidati al test d’ingresso di Medicina e Chirurgia per 10.302 posti disponibili, solo 7000 si sono classificati nella fascia alta di punteggio, quella sopra i 45 punti. La media di punteggio più alta la ottengono gli studenti assegnati e prenotati del Nord ed è pari a 50,23 punti contro i 47,97 del Centro Italia e i 46,92 di Sud ed Isole. Infatti, ricordiamo che questo è il primo anno della graduatoria nazionale che vede l’introduzione dei termini assegnato, ad indicare gli studenti che possono immatricolarsi nell’università indicata come prima scelta, e prenotati, per indicare invece i candidati che possono fare si l’immatricolazione, ma nell’università da loro indicata come seconda scelta.

BENVENUTI AL NORD - Il Nord vince non solo per risultati ma anche per attrattività. Infatti, dall’analisi dei risultati dei test è emerso che gli atenei più attrattivi sono proprio quelli del Nord Italia, indicati come prima scelta dal 44% dei candidati. E non solo da quelli settentrionali. Le università del Nord sono state la prima scelta anche del 6.5% degli studenti del Sud e del 4,8% di quelli del Centro. Il maggior numero di matricole, quasi la totalità per essere più precisi (il 90%), frequenterà con tutta probabilità le università di Milano, Modena e Reggio Emilia, Padova, Verona, Napoli ‘Federico II’, Bari, Catania, Bologna e Milano ‘Bicocca’.

PRENOTATO? NON PROBLEM: CAMBIO CITTÀ! - E non finisce qui. Sembrerebbe proprio che i ragazzi del Nord Italia siano anche quelli meno attaccati alla sottana della mamma. Infatti, sono quelli più disponibili a spostarsi e a cambiare città. I prenotati del Settentrione che hanno messo come seconda scelta un ateneo del Sud o del Centro sono circa il 49%, contro il 18% degli studenti del Meridione che hanno inserito come seconda scelta università del Centro – Nord.

STUDENTI DEL 2013 PIÙ BRAVI - In linea di massima, si registrano risultati migliori degli anni passati, specie per quanto riguarda i test di Veterinaria ed Architettura. Per quanto riguarda i primi, i candidati idonei sono aumentati del 3% rispetto al 2012 ed il 72% degli studenti in graduatoria potrà immatricolarsi nell’università da lui designata come prima scelta. Per quanto riguarda invece i test di Architettura, anche qui le cose non sono poi molto diverse: anche in questo caso aumentano gli idonei di circa il 3% e l’80% degli candidati in graduatoria potrà procedere con l’immatricolazione presso la prima scelta. Ricordiamo che proprio per quanto concerne l’immatricolazione, i tempi stringono: sarà possibile effettuarla entro domani, 3 ottobre.

E tu in quale università hai passato il test d’ingresso?

Danielantonio Di Palma