3' di lettura 3' di lettura
domande religione test cattolica

Il 30 marzo si svolgerà il test di Medicina 2017 all'università Cattolica di Roma. Una splendida occasione per gli aspiranti camici bianchi che si daranno battaglia per entrare nella facoltà dei sogni.

Non è tuttavia una sfida facile. In primo luogo, perché i posti disponibili sono 295, di cui 270 per Medicina e 25 per Odontoiatria, e l'esperienza degli scorsi anni ci ha mostrato come la concorrenza sia spietata. Pensate che, nel 2015, il rapporto tra posti disponibili e candidati sono stati di 1 a 21. Il secondo motivo di difficoltà è il carattere particolare del test: infatti, unico del suo genere, è composto in prevalenza di quiz di Logica, ma una parte del test Cattolica è dedicata alla cultura religiosa. E proprio qui molti ragazzi temono lo scivolone: ma come fare a prepararsi a fondo sulle domande del test sulla religione alla cattolica? Te lo spiega Skuola.net.

Test ammissione medicina Cattolica: cultura religiosa

I quesiti per entrare a Medicina alla Cattolica sono 120, da svolgersi in 120 minuti. Se la maggior parte, 90, sono quiz psico-attitudinali che trattano per lo più argomenti di Logica, altri 20 sono destinati a rilevare la conoscenza della lingua inglese e, infine, sono ben 10 le domande di religione, o cultura religiosa, nel test Cattolica per Medicina.

Libri consigliati per il test religione università Cattolica

Per prepararsi al test di religione o cultura religiosa dell'università Cattolica, l'ateneo ha pubblicato alcuni testi di riferimento. Questi sono:
- Quesiti con risposta a scelta multipla sul Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica, 2008 - Michele Manzo - Centro d'Informazione e Stampa Universitaria (CISU)
- Catechismo della Chiesa Cattolica. Compendio, 2005
- Congregazione per la Dottrina della Fede, Istruzione Dignitas personae su alcune questioni di bioetica, 2008
- Congregazione per la Dottrina della Fede, Istruzione Donum Vitae sul rispetto della vita nascente e la dignità della procreazione, 1987
- Giovanni Paolo II, Lettera Enciclica Evangelium vitae, 1995
- Giovanni Paolo II, Lettera Enciclica Veritatis Splendor, 1993

Cosa si intende alla Cattolica per cultura religiosa

Quindi, per prepararsi su cultura religiosa per il test Cattolica, è necessario leggere e studiare i testi consigliati dalla stessa università. Ma che tipo di domande di cultura religiosa si possono trovare all'interno del test Cattolica? Di sicuro potrebbe farvi comodo capirlo tramite una simulazione test di religione della cattolica, che si trova nei libri specifici di preparazione al test Medicina alla Cattolica. Tuttavia, come si può notare dai testi consigliati, è bene informarsi non solo sulle nozioni principali del Catechismo, ma anche sulle questioni più attuali della bioetica.

Carla Ardizzone