4' di lettura 4' di lettura
Test Professioni Sanitarie

Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha reso note le date di svolgimento del test d'ingresso valido per l'accesso ai corsi di laurea delle Professioni sanitarie 2025.

La prova, valida per ottenere uno dei posti in palio per l'anno accademico 2025-26 - per quanto riguarda i corsi di laurea triennale - conta ben due date: una per il test in lingua italiana e una per la prova in lingua inglese.

Mentre per i corsi di laurea magistrale delle Professioni sanitarie i test di ammissione sono fissati in un'unica data, verso la fine dello stesso mese di settembre 2025.

Nelle università statali i test d'ingresso per le Professioni Sanitarie 2025-26 si svolgeranno nello stesso giorno, con il MUR che ha già stabilito le date di somministrazione dei test di Professioni sanitarie 2025: scopriamole insieme!

Indice

  1. Quando è il test di Professioni sanitarie 2025? Le università pubbliche
  2. Come è strutturato il test d'ingresso delle Professioni sanitarie 2025?
  3. Quando è il test di Professioni sanitarie 2025? Le università private

Quando è il test di Professioni sanitarie 2025? Le università pubbliche

Nelle università pubbliche il test di Professioni sanitarie 2025 si svolgerà in queste due date:

  • il test di Professioni sanitarie 2025 in lingua italiana si terrà lunedì 8 settembre 2025;
  • il test di Professioni sanitarie 2025 in lingua inglese si terrà mercoledì 10 settembre 2025;
  • il test di Professioni sanitarie per i corsi di laurea magistrale si terrà giovedì 25 settembre 2025.

Per quanto riguarda l'orario di inizio, solitamente il test comincia intorno alle ore 13:00.

Tuttavia, il MUR ricorda che i singoli atenei possono decidere autonomamente l'orario di inizio del test: per maggiore sicurezza, quindi, consulta il bando dell'ateneo di riferimento presso cui intendi sostenere il test.

Clicca qui per le date di svolgimento delle prove di ammissione relative ai corsi di laurea e di laurea magistrale ad accesso programmato nazionale per l’anno accademico 2025/2026.

Come è strutturato il test d'ingresso delle Professioni sanitarie 2025?

La struttura del test di Professioni sanitarie 2025 è la stessa per l’italiano e l’inglese e dovrebbe essere la medesima degli scorsi anni. Con 60 quiz a risposta multipla, ciascuno con 5 opzioni di risposta, a cui rispondere in 60 minuti, divisi in:

  • Competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi: 4 quesiti;

  • Ragionamento logico e problemi: 5 quesiti;

  • Biologia: 23 quesiti;

  • Chimica: 15 quesiti;

  • Fisica e Matematica: 13 quesiti.

Il punteggio del test di Professioni sanitarie 2025 è assegnato nel seguente modo:

  • 1 punto per ogni risposta esatta;
  • -0,25 punti per ogni risposta errata;
  • 0 punti per ogni risposta non data o per le marcature multiple.

Anche se, per aver la certezza che la struttura sarà effettivamente questa, bisognerà attendere i decreti ufficiali, in arrivo nelle prossime settimane. 

Quando è il test di Professioni sanitarie 2025? Le università private

Le università private, invece, organizzano i test di ammissione in date differenti rispetto alle pubbliche offrendo, in molti casi, più sessioni per affrontare la prova. Nel caso dei corsi di laurea nelle Professioni Sanitarie, le date previste per il 2025 sono (o sono state) le seguenti: 

  • Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC) – Test concluso, con le principali date previste tra il 5 e il 21 marzo e una successiva sessione l’11 aprile. 
  • San Raffaele di Milano – Organizza più sessioni tra primavera e fine estate. 
  • Università Campus Bio-Medico di Roma  1° settembre 2025
  • Università Vita-Salute San Raffaele – Test concluso (8 marzo 2025). 
  • Humanitas University – Sessioni multiple tra primavera e settembre.