
Per tutti i ragazzi che hanno deciso di iscriversi all'Università questa non sarà un’estate di relax, ma tutt'altro: infatti dovranno affrontare a settembre i temutissimi test d’ingresso, se hanno scelto di frequentare facoltà a numero chiuso.
Un appuntamento ormai fisso che fa dimenticare cosa siano le vacanze a tantissimi poveri studenti in crisi, costretti sui libri per cercare di prepararsi al meglio al fine di completare con successo queste prove.
Professioni Sanitarie è proprio una di quelle facoltà nelle cui i test d’ingresso sono particolarmente insidiosi; vediamo insieme cosa sapere, come iscriversi e come prepararsi a quest’appuntamento di fine estate.
Scopri tutto sul test di ingresso di professioni sanitarie 2018 >>
Come iscriversi al test d’ingresso di Professioni Sanitarie 2018
Il test d’ingresso per Professioni Sanitarie 2018 è fissato per il 12 settembre: save the date!Se per le altre facoltà ad accesso programmato i test d’ingresso vengono somministrati dal Miur a livello nazionale, per Professioni Sanitarie non è così. Infatti in questo caso il Miur detta solo delle linee guida sul contenuto dei test che le università dovranno seguire per redigere ognuna il proprio test d’ingresso; solo la data resterà comune per ogni ateneo e i posti disponibili decisi a livello centrale.
Se quindi hai intenzione di iscriverti a questo indirizzo sarà necessario fare richiesta presso l’ateneo che ti interessa, seguendo le istruzioni contenute nel bando.
Bando Professioni Sanitarie 2018
All’interno dei bandi delle università sono contenute tutte le fondamentali istruzioni che occorrono per prendere parte al test d’ingresso: modalità e date utili per l’iscrizione al test, informazioni relative al pagamento del test e quindi al bollettino da generare e pagare per poter prendere parte al concorso.E' consigliabile di tenere sempre sotto mano il sito della propria università di riferimento; lì troverete sicuramente altre informazioni utili su come potersi iscrivere al test d’ingresso 2018.