Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
10' di lettura 10' di lettura
foto di diretta test architettura 2016

Ci siamo, il giorno X è arrivato. I giochi stanno per chiudersi e quel che è fatto è fatto. Ma tranquillo, Skuola.net non abbandona mai i suoi studenti nel momento del bisogno. Qui trovi tutte le informazioni che ad oggi ti occorrono per affrontare a prova di ammissione di Architettura 2016.

Ma non finisce qui: il giorno del test ti aggiorna su tutto quello che sta accadendo in tempo reale. Il prossimo 8 settembre ti basterà restare su questa pagina per trovare tutte le news e le info in diretta sul test d’ingresso Architettura 2016.

Test Architettura 2016: tutte le news in diretta

Ore 17:00 - Il Miur ha pubblicato domande e risposte test Architettura 2016.

Ore 12:40 - Anche il test Architettura 2016 si sta concludendo nella maggior parte delle università. I primi ragazzi iniziano a uscire dalle aule. Nel pomeriggio il Miur dovrebbe pubblicare domande e soluzioni del test Architettura 2016.

Ore 11:45 - Il test Architettura 2016 sembra proseguire senza problemi. Su Twitter e sugli altri social tutto tace. Probabilmente dovremo attendere la fine della prova di ammissione per riuscire ad avere qualche indiscrezione in più circa le domande del test.

Ore 11:00 - Che il test Architettura 2016 abbia inizio. Non appena saranno disponibili, commenteremo insieme le domande e le risposte corrette della prova di ammissione di Architettura. Nei giorni precedenti il Miur ha pubblicato tutto nei giorni stessi della prova, intorno alle 17, quindi immaginiamo che anche per oggi possa avvenire tutto nelle stesse modalità.

Ore 10:30 - Mancano appena 30 minuti all'inizio del test Architettura 2016. Sono circa 10.161 i candidati che hanno perfezionato l'iscrizione alla prova di ammissione, 6.991 i posti disponibili. Questo significa che le probabilità di farcela sono abbastanza alte: entreranno quasi 7 candidati su 10.

Ore 9:45 - Sui social inizia a serpeggiare l'ansia per l'attesa del via al test di Architettura 2016. Tanti i commenti ironici, ma altrettanti pure quelli che fanno trapelare la tensione per le prove. Twitter sembra essere il social migliore per condividere gli stati d'animo dei candidati che tra poco più di un'ora affronteranno il test Architettura 2016.

Ore 9:00 - Oggi è il giorno del test di Architettura 2016. Alle 11:00 la prova d'ammissione avrà inizio e ora migliaia di ragazzi stanno già iniziando le procedura di identificazione per accedere alle aule del test.

TEST ARCHITETTURA 2016: VIA ALLA PROVA

- Siamo ormai agli sgoccioli pure per il test Architettura 2016: tantissimi ragazzi hanno affrontato il questionario preparato da Miur e Cineca per entrare in facoltà. Il consiglio, per l'ultimo giorno, è quello di chiudere i libri. Proprio così: anche se avete l'impressione di non ricordare niente - l'ansia fa brutti scherzi - è inutile pensare di fare le ore piccole a ripassare o ristudiare da capo interi capitoli facendo le ore piccole. Piuttosto, il trucco per fissare bene in testa le conoscenze è quello di fare pratica: provate a risolvere i test di Architettura degli anni precedenti o a cronometrarvi durante lo svolgimento di una simulazione online test Architettura. Questo vi permetterà di ripassare solo quello che vi serve davvero, senza stancarvi. Non andate a letto troppo tardi, e preparate dalla sera prima tutto ciò che vi serve per la prova: documento di identità, ricevuta di iscrizione e dell'avvenuto pagamento del contributo per il test di Architettura 2016. Se proprio volete essere sicuri di non rischiare di arrivare in ritardo, preparate anche l'abbigliamento per l'indomani e consultate Google Maps per capire quanto tempo ci vorrà per raggiungere, all'orario stabilito, l'ateneo: il traffico può fare brutti scherzi e conviene quindi uscire con largo anticipo!
In bocca al lupo!

TEST ARCHITETTURA 2016: IN QUANTI PASSANO? – Se è la concorrenza a spaventarti, sappi che in questo senso puoi dormire sonni tranquilli. Infatti, gli iscritti al test Architettura 2016 (10.161) sono in calo rispetto a quelli 2015 (10.994), mentre i posti disponibili per quest’anno, seppure in diminuzione anch’essi, sono comunque 6.991. Detta in parole semplici, questo significa che entrerà ad Architettura circa il 70% dei candidati. Non male, no? Se proprio cui vivere serenamente, qui trovi tutti i posti disponibili Architettura 2016.

PROVA AMMISSIONE ARCHITETTURA 2016: COME PREPARARSI – Il giorno del test Architettura 2016 ti troverai sul banco un fantastico questionario da risolvere. Si tratta di 60 domande, ognuna con 5 opzioni di risposta. Solo una sarà quella corretta. I quiz del test ingresso Architettura 2016 verteranno su argomenti di cultura generale e ragionamento logico, storia, disegno e rappresentazione, matematica e fisica. Qui trovi i programmi sui quali verterà il test Architettura 2016.

TEST INGRESSO ARCHITETTURA 2016: IL DECRETO – Anche quest’anno il Miur ha pubblicato il decreto sul test di ingresso di Architettura . È proprio nel decreto che puoi trovare tutte le indicazioni sulle materie del test di ingresso Architettura, i posti disponibili, le istruzioni per iscriversi al test ingresso Architettura e tutte le informazioni utili per le aspiranti matricole. Qui trovi il decreto test Architettura 2016.

Guarda il video e guarda come potrebbe andarti un esame ad Architettura:

PROVA AMMISSIONE ARCHITETTURA 2016: COSA PORTARE E COSA NO – La mattina del test Architettura 2016 ricordati di non uscire di casa senza un documento di identità valido. Vanno bene sia il Passaporto che la Carta di Identità, mentre con la Patente di guida potresti trovarti di fronte a delle difficoltà in quanto non è sempre accettata come documento. Non dimenticare, inoltre, la ricevuta di pagamento del test Architettura 2016 e la copia del modulo d’iscrizione, sempre che tu non voglia essere messo alla porta ancor prima di aver svolto la prova di ammissione Architettura 2016. Sarebbe poi utile mettere al polso un orologio e nella borsa una bottiglietta d’acqua. Vietato invece portarti dietro i libri: se hai intenzione di copiare sappi che hai grandissime possibilità di farti invalidare il test di Architettura 2016, mentre se vuoi ripassare fino all’attimo prima di mettere piede in aula, te lo sconsigliamo di grosso. Quel che è fatto, è fatto.

TEST ARCHITETTURA 2016: AULE E ORARILa prova di ammissione Architettura 2016 inizierà alle 11 in tutta Italia, ma è bene controllare sul bando della tua università a che ora presentarsi. Infatti, prima di iniziare, ci saranno delle procedure d’identificazione da completare e ogni ateneo decide in maniera autonoma o che ora convocare i candidati. In generale, se vuoi sapere l’orario e l’aula in cui presentarti il giorno del test Architettura 2016, è bene buttare un occhio sul sito della tua università.

TEST INGRESSO ARCHITETTURA 2016: LE DATE DA SEGNARE SUL CALENDARIO – Perché l’8 settembre non è l’unico giorno davvero importante per te che vuoi sostenere la prova di ammissione Architettura 2016. Un’altra data fondamentale è quella del 22 settembre 2016, quando saranno pubblicati i risultati del test Architettura in forma anonima su http://accessoprogrammato.miur.it. Il 4 ottobre invece è il giorno in cui verrà pubblicata la graduatoria nazionale e in cui saprai esattamente quale sarà il tuo futuro.

TEST ARCHITETTURA 2016: LA GRADUATORIA - Dovrai poi capire se sei stato assegnato (o prenotato) in un ateneo piuttosto che in un altro, a seconda delle preferenze espresse e al loro ordine. Nella prima stesura della graduatoria scoprirai se sei stato assegnato e, qualora sia così, dovrai immatricolarti entro 4 giorni se non vorrai perdere il diritto ad iscriverti. Qualora invece risultassi prenotato, dovrai comunque immatricolarti entro 4 giorni, ma senza il rischio di perdere il posto e potendo pure scegliere di aspettare il prossimo aggiornamento della graduatoria. In ogni caso, entro 5 giorni dalla pubblicazione della graduatoria nazionale, tutti i candidati hanno l’obbligo di confermare sull’area riservata di Universitaly l’interesse ad immatricolarsi. Clicca qui se vuoi capire meglio come funziona la graduatoria nazionale.

Test Architettura 2016: tutte le news live sulla prova di ammissione articolo