Francesco Bertoldi
Autore
Due cani vestiti da veterinari: quanti sono i posti per Veterinaria 2024?

La seconda sessione dei test di Veterinaria 2024 è programmata per il 31 luglio alle ore 13:00 e durerà 100 minuti. È importante sapere che il MUR ha annunciato il numero di posti disponibili per l’accesso alle università di Veterinaria in Italia.

I posti per Veterinaria 2024 sono 1.209 riservati a candidati italiani, UE ed extra-UE residenti in Italia. Invece, i posti per i candidati extra-UE non residenti sono 63. Si tratta di un aumento rispetto al 2023, con 127 posti in più per i residenti UE ed extra-UE e 4 posti in più per i non residenti extra-UE.

Leggi anche:

Quanti posti per Veterinaria 2024?

I posti disponibili per Veterinaria 2024, ancora provvisori, sono 1.209 per candidati italiani, UE ed extra-UE residenti. A questi si aggiungono 63 posti per i candidati extra-UE non residenti.

A differenza delle facoltà di Medicina e di Odontoiatria, il corso di laurea in Medicina Veterinaria non è offerto nelle università private, ma solo negli atenei statali.

Posti Veterinaria 2024 per ateneo

Ecco la distribuzione dei posti per Veterinaria 2024 tra le varie sedi in Italia, riservati a candidati UE ed extra-UE residenti:

  • Bari: 60 posti

  • Bologna: 110 posti

  • Camerino: 60 posti

  • Messina: 95 posti

  • Milano: 100 posti

  • Napoli Federico II: 76 posti

  • Padova: 96 posti

  • Palermo: 47 posti

  • Parma: 77 posti

  • Perugia: 84 posti

  • Pisa: 66 posti

  • Tor Vergata: 80 posti

  • Sassari: 50 posti

  • Teramo: 74 posti

  • Torino: 134 posti

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta