2 min
Quante volte si può ripetere il test di Medicina 2024? articolo

Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha optato per dei cambiamenti in grande: il test di Medicina 2024, ancora una volta, muta completamente forma, passando dai TOLC MED online della precedente edizione a delle prove di stampo più “classico”, in formato cartaceo.

 

 

Tante novità tutte insieme, però, non possono che portare a una gran confusione. Tra le domande più diffuse: quante volte si potrà ripetere il test di Medicina 2024? 

 

Guarda anche:

 

Test Medicina 2024: quante volte si può fare

Il test di Medicina 2024 sarà erogato in due diverse sessioni, una prima a maggio, una seconda a luglio. Scendendo più nel dettaglio: 

  • Prima sessione: martedì 28 maggio 2024.

  • Seconda sessione: martedì 30 luglio 2024.

I candidati potranno sostenere un test per sessione. Questo vuol dire che in tutto si potrà ripetere il test di Medicina 2024 per massimo due volte, una in corrispondenza di ogni sessione. Nessuna eccezione: mentre l’anno scorso potevano partecipare alla prova di ingresso anche gli studenti iscritti al quarto anno delle superiori, i quali avevano quindi la possibilità di provare per ben quattro volte (due per anno per iscriversi allo stesso anno accademico), quest’anno potranno iscriversi soltanto gli studenti di quinto o gli studenti già in possesso di un diploma superiore. Ogni candidato, inoltre potrà far valere in graduatoria il migliore dei due voti ottenuti.

Skuola | TV
Lauree da evitare assolutamente per non essere poveri e disoccupati

In questo nuovo episodio di #Sapevatelo facciamo il punto su un tema che interessa a tutti ad un certo punto della vita: scegliere di iscriversi ad una facoltà che piace ma che non fa trovare lavoro oppure mettere la passione e/o l’occupabilità al primo posto? Rivedi la live di Skuola.net

Segui la diretta