
Gli aspiranti medici hanno avuto 100 minuti a disposizione per completare il test, composto da 60 domande a risposta multipla. Biologia, Chimica, Fisica e Matematica gli scogli da superare per studenti e studentesse, ma anche ragionamento logico e cultura generale, seppur ridimensionate, in un test che quest'anno si è presentato con una nuova struttura. Ma quali sono le sensazioni delle aspiranti matricole che hanno da poco chiuso il foglio?
-
Leggi anche:
- Qui trovi gli aggiornamenti in tempo reale su domande e soluzioni del test di Medicina 2022
- Test di Medicina 2022, i casi in cui la prova può essere annullata
- Test Medicina 2022 al via: più di 65mila iscritti e un nuovo questionario. Cosa cambia e le novità in arrivo
Test di Medicina 2022: le prime indiscrezioni dai social
Come da tradizione, una volta finita la prova, gli studenti si riversano sui social per discutere delle sensazioni “a caldo” e della natura delle domande di quest'anno. Come Francesca, che scrive su Twitter: ”reduce dal test vi dico: biologia molto più specifica degli anni scorsi ,chimica, fisica matematica e ragionamento logico matematico pieno di calcoli”. Le prime sensazioni lasciano intendere che – quello di quest'anno – sia stato un test decisamente più ostico. Anche Vero187 conferma quanto sostenuto da Francesca: ”Biologia molto specifica, più calcoli nelle varie sezioni rispetto allo scorso anno”.Ma è con il passare delle ore che emerge tutta l'amarezza di chi definisce il test fuori portata: "comunque la prossima volta che per superare un test serve una laurea in biologia vorrei essere avvisata, grazie" scrive "Clacli". Gli fa eco "Funghetto" che rilancia: "Non so se il miur sia effettivamente consapevole di quanto pena faccia l'istruzione italiana per quanto riguarda le materie scientifiche". Un vero e proprio trauma in poche parole, come scrive l'utente "BibidiBobidiBu": "logica/cultura generale facile, biologia media, chimica faccio schifo quindi la mia opinione non conta, fisica terribile non ho risposto a neanche una domanda. trauma enorme".
Darwin e Mitocondri, il DEF e la comprensione del testo: i quesiti del Test di Medicina 2022
Stando a quanto riportato da un candidato intervistato da Skuola.net invece, la prova di questa edizione è stata più abbordabile, con quesiti di anatomia, anemia falciforme, Darwin e mitocondri per quanto riguarda l'insegnamento della biologia. Le soluzioni e la tavola periodica sembrerebbero essere stati tra gli argomenti più gettonati nelle domande di Chimica. Per quanto riguarda invece la cultura generale, sarebbe apparso il Documento di Economia e Finanza, meglio noto come “DEF”, e un estratto del diario di un viaggiatore proposto sotto forma di comprensione del testo. ”In generale – ci dice il candidato, al secondo tentativo d'ingresso alla facoltà – il test è stato più semplice dello scorso anno”.Inoltre, la redazione di Skuola.net ha notato che su Google, tra gli argomenti correlati al test di Medicina 2022, nelle ultime ore c'è stato un aumento delle ricerche su alcuni termini. Oltre al "DEF", anche "Epitelio di transizione", "Progesterone" e "Microfilamenti". Questi potrebbero essere altri argomenti del test, ma sono solo delle ipotesi: scopriremo di più solo quando il MUR pubblicherà il questionario.